Presentiamo una tabella che mostra l’andamento nei vari paesi europei di:
– Il Rapporto tra Debito pubblico e PIL e la variazione cumulata tra il 1999 ed il 2012
– La variazione cumulata del saldo del conto corrente della bilancia dei pagamenti rispetto al PIL tra il 1999 ed il 2012
Si nota che:
– Nelle nazioni del Centro dell’Europa (Germania, Paesi Bassi, Belgio, Austria) la bilancia dei pagamenti ha accomulato un notevole saldo attivo nell’epoca dell’Euro, ed il debito pubblico complessibamente non s’e’ troppo deteriorato
– Nelle nazioni periferiche, la bilancia dei pagamenti ha accomulatosaldi passivi nell’epoca dell’Euro, ed il debito pubblico generalmente s’e’ fortemente deteriorato.
CONCLUSIONI
A) Appare evidente che alcune nazioni, quelle del Centro Europa, hanno avuto vantaggi notevoli dall’introduzione dell’Euro, generando enormi saldi attivi nella bilancia dei pagamenti (e nella bilancia commerciale), che hanno sostenuto sostanzialmente il PIL, e che hanno permesso di non deteriorare troppo i rapporti tra Debito e PIL
B) Le nazioni periferiche, hanno avuto svantaggi notevoli dall’introduzione dell’Euro, con forti saldi passivi nella bilancia dei pagamenti (e nella bilancia commerciale),che hanno fatto esplodere i debiti privati che a loro volta si sono trasformati in debiti pubblici in occasione delle recenti crisi (evidenti i casi di Spagna, Portogallo, Irlanda e Grecia), o depresso il PIL e l’economia reale e le produzione (l’Italia ne e’ l’esempio piu’ calzante).
By GPG Imperatrice
Mail: gpg.sp@email.it
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
