Si parla molto del nuovo presidente USA, ma pochi hanno analizzato i punti del suo programma così come sono stati realmente proposti agli americani....
Cari amici. Si profila una vittoria di Trump, inaspettata soprattutto per chi non voleva vederela.Manca solo l’ufficializzazione Facciamo questo brevissimo flash per dirvi che ci sarà...
Recentemene si è parlato di “Crisi della carta igenica”, per il Venezuela,intendo una crisi economica e monetaria così profonda da danneggiare la principale industria locale, cioèquella...
Oggi è giunta d’oltremaica una notizia attesa ormai da lungo tempo: l’inflazione nel Regno unito è aumentata. Da Bloomberg. Abbiamo che l’inflazione nel suo complesso è...
Venerdì scorso la sterlina ha perso un 10% di valore in un tempo brevissimo. La caduta è partita dai mercati asiatici, meno liquidi sulla sterlina dove...
L’ultimo giovedì è stato diffuso un rapporto sull’occupazione USA di giugno 2016 molto interessante. I lavoratori sono aumentati di 286 mila unità, di cui 180 mila...
Come direbbe Vasco Rossi “C’è qualcosa che non va”….e chi dice no, pare, cavarsela un po’ meglio di quanto i detrattori vogliano far vedere. In...
Lasciamo stare per un attimo le considerazioni di carattere politico, cosi come i sondaggi, variabili come il tempo atmosferico, e concentriamoci sugli effettivi possibili...
Gli adoratori del mantra “non esiste cibo gratis”, ossia del ripristino della competitività via deflazione salariale, auspicano tassi di crescita dei salari meno che proporzionali rispetto...
Proseguiamo considerando la situazione cinese. Pechino per noi ha un interesse soprattutto per i risvolti monetari e sull’economia reale. Facciamo una rapida disamina della situazione...
Ieri altra giornata molto pesante per le borse di tutto il mondo. Il tutto è partito di nuovo dalla Cina, anche se, a ben vedere,...
La notizia della presunta bomba termonucleare nord Coreana ha dato una bella scossa al mondo dell’informazione nel giorno della Befana. Se non fosse stata per la...
L’aumento dei tassi di interesse della FED americana riporta sotto i riflettori la Bank of England e la sua politica di tassi bassissimi, per la...
In questi giorni la casa di investimenti Brian Kelly ha fatto circolare questo interessante grafico che mette in comparazione le valute dei paesi BRIC (Brasile,...
Nell’euforia per l’aumento dei tassi della FED e delle festività natalizie una notizia è andata praticamente ignorata. L’indice Manifatturiero della FED di Dallas è caduto ai...
Dopo l’innalzamento dei tassi di interesse da parte della FED a dicembre vi sono state diverse polemiche negli USA. Molti economisti hanno accusato il Board di...
Come ormai atteso dopo il raggiungimento della piena occupazione, o meglio di livelli di occupazione superiori al pre-crisi, la FED , nella sua periodica riunione del...
Il prossimo aumento dei tassi USA potrebbe avere una vittima eccellente: la Cina. Il governo cinese ha costantemente agganciato la propria valuta al dollaro, per mantenere...
Il presidente dell’assemblea Cunha ha deciso di far partire le pratiche per l’impeachment del presidente Dilma Rousseff e di alcuni alti rappresentati del Partito del Lavoratori...
Così parlò Draghi, più o meno che ci si attendeva: il QE proseguirà sino a tutto il 2017 e , per lo meno, sino a quando...
Novembre è stato un mese molto pesante per i vostri soldi investiti. L’attentato a Parigi e le difficoltà nell’economia mondiale hanno messo il piombo sulle...
Il Fondo Monetario Internazionale ha incluso la moneta cinese, lo Yuan Renminbi, fra quell’elite di monete che fa parte di quella moneta virtuale che sono...
La situazione dell’economia attuale presenta delle interessanti sfide per gli economisti. Per la prima volta ci si trova di fronte ad una situazione in cui i...
La notizia di oggi dell’abbattimento del cacciabombardiere russo Su 24, ai confini con la Turchia, ha smosso una situazione internazionale già scossa ed in movimento...
Tutti si aspettano un aumento dei tassi a dicembre da parte della FED. La disoccupazione è al minimo, anche se gli ordini languono e dall’estero...
Qui a Scenari Economici siamo in attesa ormai da mesi che ci venga inviato uno scritto scientifico che, al di là delle solite affermazioni di massima...
In Cina , dopo l’introduzione dei controlli sulla corruzione, il calo del rendimento degli investimenti ed una borsa, diciamo così, ballerina, si sta realizzando un nuovo...
Ops , mi è sembrato di vedere una deflazione… in Germania. Ecco di dati dell’indice dei prezzi alla produzione in Germania mese su mese. PPI –...
Dal Giappone arrivano cattive notizie. Il trimestrale sul PIL del paese del Sol Levante si rivela negativo oltre le previsioni. Il PIL di Tokio cala...
La sorte del QE a dicembre potrebbe essere oggetto di revisione, rispetto al previsto rafforzamento. Lo ha affermato il membro francese del Consiglio Direttivo della BCE,...