Con l’euro più flessibile, rispetto al dollaro americano, le esportazioni potranno ripartire alla grande. Così ci è stato detto, dall’informazione ufficiale. Ma come avevo già previsto, il fatti sono ben…
Read MorePosts by tag: esportazioni
LA RELIGIONE DELL’EXPORT. PERCHÈ NON SEMPRE FUNZIONA? (di Luca Tibaldi)
Da anni ormai sembra che uno degli indicatori che esprimono maggiormente lo stato di salute di un’economia sia il tasso di esportazioni. L’Unione Europea in particolare è uno degli esempi…
Read MoreL’ITALIA AMMALATA NON PUO’ CRESCERE PERCHE’ NESSUNO INVESTE
L’Italia cresce poco, anzi pochissimo. In TV si sentono sempre parole di ripartenza, del “Peggio è passato”, tutto quasi sempre contrastante con la realtà dei fatti sentita dalla gente sulla…
Read MoreI TASSI DI CAMBIO SONO IMPORTANTI PER L’ECONOMIA, E QUINDI SAREBBE MEGLIO AVERNE IL CONTROLLO
In questi giorni è uscito un ottimo articolo di Jacques Sapir su Russeurope, articolo che potete trovare, in francese QUI abbiamo recuperato un interessante studio del FMI sull’effetto sul PIL delle svalutazioni…
Read Morela “MIRACOLOSA” crescita del PIL Italiano: ECCOVI LA VERITA’
Cari amici oggi sono usciti i dati ISTAT sul PIL. I dati apparirebbero positivi (+0,3% su base trimestrale +0,7 su base annua)… Purtroppo l’apparenza inganna. Infatti, e ringraziamo i potentissimi…
Read MoreLa Politica Monetaria dai mercati finanziari al comportamento di spesa nel Regno Unito (di Valerio Franceschini)
Consideriamo come le decisioni di spesa degli individui e le imprese rispondono ai cambiamenti dei tassi di interesse, ai prezzi degli asset e al tasso di cambio. Qui, ci concentriamo…
Read MoreA Dicembre 2014, attivo commerciale extra-UE record
Nel mese di 2014 il saldo commerciale extra-UE risulta attivo per 5,3 miliardi (+3,4 miliardi a dicembre 2013), il livello più alto da gennaio 1993. Il saldo attivo destagionalizzato raggiunge…
Read MoreA Marzo 2014 si schianta l’export extra-UE: il Super-Euro ammazza nella culla la ripresa
A marzo 2013 cala l’export destagionalizzato su febbraio 2014 (-1,2%) e su marzo 2013 (-3,5%), segno inequivocabile che l’euro forte sta frenando le esportazioni. Analogamente cala l’import destagionalizzato su febbraio…
Read MoreIl saldo della Bilancia Commerciale migliora di 2,2 miliardi a Gennaio 2014, a causa del crollo delle Importazioni
L’Istat ha comunicato i dati della Bilancia Commerciale di Gennaio 2014. In sintesi rispetto ad un anno fa, l’export fa +0,2%, l’import -6,6%, ed il saldo grezzo passa da -1,8…
Read MoreDati Regionali: esportazioni nel 2013
L’Istat ha reso noti i dati delle esportazioni delle regioni italiane nel 2013. Nell’intero anno 2013, la sostanziale stazionarietà dell’export nazionale (-0,1%) è la sintesi di dinamiche territoriali divergenti. L’Italia…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Nov 30, 2019
-
Dic 5, 2019
-
Dic 5, 2019
-
Dic 5, 2019
-
Dic 4, 2019