Stefano Feltri ha messo in luce come ormai il parlamento sia esautorato e vada avanti a voti di fiducia o, addirittura, senza voto. Conte ha parlato,...
Intervento al Parlamento Europeo di Antonio Maria Rinaldi. Alla fine l’enorme potenza di fuoco dell’Unione Europea contro il COVID-19 ed i danni economici derivanti si è...
Dopo che molti, fra i quali noi, insieme a Borghi ed a Liturri ed a tanti altri, abbiamo fatto notare come il MES “Light” sia tutt’altro...
Gualtieri ha perso un mese per avere le stesse identiche condizioni sul MES che erano state stabilite ad inizio aprile. LA UE si è rivelata sempre...
Dopo quindici giorni finalmente L’Eurogruppo si degna di informare il pubblico su quanto deciso il 23 aprile in relazione al MES “Light” Quello “Leggero” , e...
Dopo settimane in cui su Scenari vari autori continuano ad affermare che il MES, in qualsiasi forma, sia condizionale, cioè sottoponga l’Italia ad uno stretto controllo...
Pubblichiamo la dichiarazione dell’eurodeputato Valentino Grant eletto nelle liste della Lega, circoscrizione Italia-Sud, e componente delle Commissioni ECON (Problemi Economici e Monetari) e BUDG (Bilanci) del...
Grazie al Senatore Alberto Bagnai abbiamo un estratto dei VERI TERMINI del MES. Il presidente della commissione finanze del Senato ha pubblicato un estratto delle condizioni, poi...
Ci sono persone che vanno in TV non per quello che sanno, ma per quello che NON sanno e che quindi NON...
Acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità (in inglese European Stability Mechanism, ESM). È famoso per l’altro nome con cui è conosciuto, ovvero Fondo Salva-Stati. Serve a...
Un interessante articolo comparso su Atlantico Quotidiano mette in evidenza quello che più volte, perfino ieri, avete già sospettato. L’utilizzo del MES, anche nella cosiddetta...
Negli scorsi giorni i titoli italiani hanno avuto un po’ di problemi nei confronti degli omologhi tedeschi, con delle tensioni che, in questo caso, sono dovute...
Mentre Gualtieri cerca di fare finta di aver ottenuto qualcosa da questo lungo, ed ad ora inutile, eurogruppo, il Parlamento dei Paesi Bassi vota due mozioni...
Antonio Maria Rinaldi interviene sulla situazione in Europa. Ormai all’Eurogruppo il fronte nordico fra Paesi Bassi e Germania sta per imporci il MES. L’Unione si rivela...
Dopo che le Istituzioni europee hanno tardivamente ammesso di aver sottovalutato l’emergenza sanitaria-sociale-economica nell’eurozona a causa della pandemia, in queste ore si moltiplicano le proposte finanziarie...
Iniziamo con una premessa e con la pubblicazione del sondaggio sottostante: Solo il 30% degli italiani ha fiducia nella UE, diversamente distribuiti fra le forze politiche....
I tecnici del Ministero dell’Economia e Finanze stanno trattando a livello europeo in vista del prossimo Eurogruppo, ed ormai è chiaro che la trattativa va verso...
Il 23 marzo si è riunito l’Eurogruppo per discutere di delle misure relative al Coronavirus, e per attestare, in modo definitivo, che all’Europa dell’Italia e della...
L’Italia è sotto un ricatto. Uno sporco, vergognoso, ricatto fatto da un paio di personaggi europei, cioè i soliti Regling e Rutte, il primo ministro olandese,...
Il governo appare continuare nella pericolosa strada del MES, e questo nonostante la contrarietà di molte forze politiche, nonostante non ci sia necessità di prestiti condizionali,...
Il MES è una trappola mortale, studiata per strozzare una nazione, e questo è chiaro, anzi è apertamente proclamato dai suoi promotori. Prendiamo un articolo uscito...