La Spagna è senza governo, ormai da un anno, ed è passata attraverso due inconcludenti elezioni anticipate, .. ma sembra non accorgersene. La...
Grazie Confindustria per averci spiegato che dovremo attendere dodici anni per recuperare la spinta produttiva esauritasi un decennio fa. Quindi 22 anni di crisi: grazie,...
Non c’era molto da raccontare sul futuro di Bitcoin (BTC) quando nel 2008 è stato introdotto come assoluta novità nel mondo delle monete virtuali. Sin...
Per iniziare un po’ di umorismo “riflessivo” per farsi 2 risate ma anche per riflettere sul concetto di competenza. Partendo dal ottimo pezzo: Mi riferisco...
Pare che presto ci saranno le famose primarie del centrodestra, nelle quali si dovrebbe scegliere il leader che si opporrà a Renzi ed ai...
A differenza di quanto molti sostengono, noi riteniamo che, nel nostro paese a crescita bloccata, non sia il Governo a pilotare i mezzi...
I numeri di della BCE (Target2) sono la dimostrazione che il sistema non funziona. Esplode il Target 2 (Italia e Spagna aumentano il disavanzo verso la...
La nascita della civiltà occidentale è situabile nella Grecia antica e coincide con l’avvento del pensiero filosofico. Si tratta di un evento che ha...
Vi proponiamo un estratto di un’interessante intervista al premio Nobel Paul Krugman, che potete vedere in lingua originale QUI. Ricordiamo che Krugman è premio Nobel per l’economia...
La scorsa settimana Milano Finanza ci ha elogiati per le previsioni sul PIl fatte diversi anni fa. Volendo mantenere questa tradizione ci siamo rivolti al nostro...
Ieri, 31 agosto, la Merkel incontrava Renzi a Maranello. Mi ricorda tanto il “Sacro Romano Impero”e le visite periodiche degli Imperatori tedeschi ai loro possedimenti...
La caduta del muro di Berlino nel 1989 ha rappresentato la vittoria del “mondo libero” capitalista sulla “barbara dittatura” socialista. Da allora la lotta di...
Oggi L’Ansa rilancia le parole di Sergio Marchionne, AD del gruppo Fiat Chrysler, sulla Morale dei Mercati, che lo stesso avrebbe detto ai vincitori del premio...
Dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia è tornata in evidenza il problema del rischio implicito del nostro patrimonio immobiliare, che viene...
Holger Zschaeptitz è una persona sicuramente intelligente, ed è un giornalista tedesco che si occupa di economia per il quotidiano Die Welt. Lui e...
Pesanti critiche sono state mosse nei confronti della politiche adottate dal Fondo Monetario Internazionale soprattutto per ciò che riguarda le soluzioni proposte...
Il libro di Stiglitz sull’Euro, di cui abbiamo parlato recentemente, ha avuto il merito di riportare il dibattito sul tema della moneta unica, facendo uscire dalla...
Nei giorni scorsi un giovane politico dalla testa ricca di brillantina e povera di idee ha detto che l’Italia dovrebbe vivere di turismo e...
Un recente pezzo de Linkiesta è risultato veramente poco digeribile ai nostri lettori, ed abbiamo ricevuto un paio di risposte puntuali che meritano di essere pubblicate....
Abstract: Questo è un post diverso rispetto alla solita linea editoriale del sito, per questo motivo i lettori sono avvisati. Il debito pubblico, nonostante...
Da Libero Quotidiano di oggi. Come il grande Lucio Battisti nel Nostro Caro Angelo cantava “è uno slogan falsità”, anche noi sosteniamo che...