Proseguiamo con la presentazione degli interventi al convegno del tre ottobre “un Piano B per l’Italia”, organizzato da Scenari Economici. Ecco l’intervento di Nino Galloni !...
Gli economisti nel 1929 spiegavano, con apparente lucidità, che la crisi reale in cui stavano soccombendo non sarebbe potuta accadere in una società correttamente condotta secondo...
Ieri l’Accademia delle scienze ha comunicato il vincitore del premio Nobel per l’Economia: Angus Deaton, economista sessantanovenne di origine scozzese che attualmente insegna a Princeton. L’insigne...
Maurizio Gustinicchi presente alla festa della Lega Umbra ha ascoltato il discorso del leader Matteo Salvini, riportandoci in diretta queste frasi: “Io credo nella battaglia...
Questa settimana è stato pubblicato da Il sole 24 Ore un interessante articolo di Krugman nel quale il premio Nobel, in un modo encomiabilmente sintetico, presenta...
Ci sono pochi periodi della storia umana che hanno visto una così radicale trasformazione delle strutture economiche e sociali di un singolo paese come nel caso...
Salve a tutti i nostri affezionati lettori! eccovi un’altra anticipazione del nostro convegno “Un Piano B per l’Euro“, che si terrà SABATO 3 OTTOBRE a partire...
La volta scorsa avevamo visto che il modello mainstream di Blanchard, in caso di scostamento di breve periodo rispetto al livello naturale di produzione, prevede un...
In Europa da vassalli, occorre cominciare a pensare alla via d’uscita. Riunire gli economisti, dare una piattaforma al centrodestra Il Senato; Roma mafiosa che non...
Le Riforme Strutturali Le riforme strutturali servono proprio a diminuire le tutele che ostacolano la riduzione dei salari. Però, se avesse ragione il modello appena descritto,...
Dalla prossima settimana sarà disponibile anche in forma digitale l’ultimo libro del professor Paolo Becchi e di Alessandro Bianchi, “Oltre l’euro” (Arianna editrice). Paolo Becchi è professore ordinario di...
Abbiamo ricevuto questo interessante articolo dall’ingegnere Claudio Bernabe’, che , per facilità, abbiamo diviso in 4 parti che pubblicheremo a partire da oggi. Leggetelo con calma. ...
Oggi giornata di dati da analizzare . Iniziamo con l’Italia . Nonostante molti titoli euforici dei TG, il risultato dei consumi di giugno è molto...
CARISSIMI AMICI ! dopo una lotta all’ultimo sangue abbiamo il vincitore del PREMIO SUPERCAZZOLA del mese di AGOSTO. I due FINALISTI a pari merito...
Carissimi Amici, la fine di agosto è giunta e quindi , con la fine delle ferie, è arrivato il tempo della NOMINATION AL PREMIO SUPERCAZZOLA!...
E’ di questi giorni la notizia che Mattarella sfratterà ( notate il futuro) 58 dirigenti del Quirinale (cioè di ex appartenenti alla corte di Re Giorgio...
E’ uscita la nota Istat relativa al secondo trimestre che certifica l’uscita dell’Italia, a livello tecnico, dalla recessione. Eppure, fidatevi di nessuno oltre me, vi garantisco...
Eccovi un lungo video con un dibattito fra Maurizio Gustinicchi, l’industriale Bavan, pro euro, ed anche alcuni altri ospiti. La discussione è lunga, ma vale la...
Conversioni involontarie dell’ultima ora. Il super giornale europeista confessa che legarsi ad un cambio fisso con il dollaro (fattore che ga portato al default argentino...
1)- L’attività di Rating I sistemi finanziari vengono normalmente distinti, dal punto di vista dell’assetto organizzativo e funzionale, in sistemi orientati agli intermediari e sistemi orientati...
Recentemente Project Syndicate ha pubblicato un interessante articolo del premio Nobel Edmund Phelps in relazione alla crisi greca, ed alle sue possibili soluzioni. Potete trovare l’articolo...
Due paesi sudamericani emergenti hanno qualche problema derivante dall’indebolimento nei prezzi delle materie prime, situazione a cui hanno reagito in modo leggermente diverso. Iniziamo con il...
Scenarieconomici.it ha compiuto due anni. Questa realtà dell’informazione libera, indipendente ed alternativa in questi due anni ha raggiunto obiettivi impensabili, risultando il secondo blog...
Pubblichiamo con estremo piacere questa lettera aperta del Professor Paolo Savona al direttore del quotidiano “La Stampa”, Mario Calabresi. Il vicepresidente della Commissione Dombrovskis,...
Oh voi che percorrete le lande di Scenari Economici, vogliamo oggi presentarvi un personanggio dei più lucidi che frequentano le compagini governative : SANDRO GOZI. tre...
Die Welt, il noto quotidiano tedesco di tendenze conservatrici, ha riportato un sondaggio effettuato da Bloomberg su 34 investitori professionali di grandi banche e fondi. Eccoli...
Le polemiche sul progetto del Lockheed F 35 Lighting II proseguono. Ricordiamo che questo è il progetto più costoso della storia militare : un singolo...
Quando un politico eurista va ad un talk show “Da un tanto al chilo”, solitamente gli viene fatto notare il disastro economico e sociale causato dall’euro...
Ogni tanto bisogna ripetere cose già dette, per far ricordare e ben memorizzare gli errori. Vi posto quindi il famoso video di Monti in cui affermava,...
La libertà guida il popolo sulle barricate “Lo spettacolo più bello è quello di un’anima che resiste alla violenza di un mondo”. Edgar Quinet, La Rivoluzione...