Non possiamo che parlare, almeno nel secondo trimestre 2023, di un grande, clamoroso, successo del Giappone, e nonostante tutti tifino contro di lui. . L’economia giapponese...
Se alla fine il Regno Unito post Brexit andasse meglio della Germania e dell’Italia per quanto riguarda il PIL? L’economia britannica è cresciuta dello 0,2% sul...
Pechino sta inviando il messaggio più forte che sta raddoppiando gli sforzi per recuperare lo slancio della crescita, nel tentativo di dissipare i dubbi sui risultati...
Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) indicano che a livello globale la crescita economica dovrebbe rallentare fino alla fine del 2024. Come riporta Martin...
Il PIL dei paesi europei conferma quello che molti sentono a pelle. La Germania conferma di essere in una crisi che si sta convertendo in uno...
I dati sul PIL degli USA nel secondo trimestre 2023 sono stati una sorpresa nel loro valore generale. L’economia statunitense ha registrato un’espansione annua del 2,4%...
La Cina continua a presentare dei dati economici che, pur apparendo positivi, mancano gli obiettivi degli analisti e del governo e quindi pongono le basi per...
La Cina ha raggiunto il sogno tedesco, eppure non stappa le bottiglie di champagne, e c’è un motivo. I prezzi al consumo cinesi si sono inaspettatamente...
Le esportazioni cinesi sono crollate a maggio, nell’ultimo segnale di difficoltà nella ripresa della seconda economia mondiale, secondo i dati pubblicati mercoledì. Il mese scorso le...
C’è qualcosa di strano nei dati economici cinesi. Steven Vannelli osserva che solitamente il rapporto tra la performance delle azioni e quella delle obbligazioni segue un...
Secondo un nuovo rapporto dell’Institute for Economics & Peace, entro il 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà in città, rispetto al 54% del 2020. Questo...
Qual è il problema di un’economia basata solo sulle sovvenzioni pubbliche? Che queste diventino una droga dalla quale non si riesce a sfuggire. Un conto è...
Mentre mezzo mondo è in difficoltà con i prezzi energetici, se non peggio, ci sono paesi che stanno accumulando una quantità di risorse finanziarie...
Quale speranza hanno nel futuro le persone? Quante sperano che le cose in futuro migliorino, e quante invece non si aspettano niente di buono, o di...
” ‘MO BASTA”. La libertà di parola è sacra, ma, ogni tanto, anche per sbaglio, deve scontrarsi con la realtà dei fatti. Il pezzo di...
Antonio Maria Rinaldi è intervenuto nel parlamento europeo a Strasburgo per parlare dei veri effetti del Recovery Fund. Già i dati ufficiali sarebbero disarmanti, solo...
Dopo diversi mesi di vertiginosa crescita del credito al consumo con le famiglie statunitensi che addebitavano gli acquisti sulle proprie carte di credito (dato...
Goldman è diventata da un giorno all’altro la prima banca di Wall Street ad ammettere che le proprie previsioni per i prossimi anni sono da rivedere...
Negli USA, anche giustamente, si grida contro l’inflazione, e lo stesso avviene nella UE. Eppure le condizioni di base inflazionistiche sono molto diverse. Prendendo spunto...
“Ci attendevamo un cambio di passo più deciso e mercato”. È questo il commento di Tommaso Cerciello, Presidente Nazionale della Conf. PMI ITALIA una confederazione...
Nouriel Roubini, l’economista detto “Doctor Doom” per la sua propensione nel prevedere disastri, alcuni avveratisi, altri meno, da Project Syndacate mette in evidenza quella che...