Cari amici, ogni tanto Twitter ci dà qualche soddisfazione qualche dato. Purtroppo sono un po’ preso negli ultimi giorni ed ammetto di fare un po’ fatica a stare dietro…
Read MoreArticolo TOP
-
103240 viewsNov 27, 2018
-
45024 viewsAgo 22, 2015
-
37975 viewsNov 5, 2018
-
33626 viewsOtt 5, 2015
-
27762 viewsOtt 19, 2018
-
21935 viewsNov 20, 2018
-
21826 viewsOtt 28, 2018
-
17001 viewsLug 29, 2013
-
16701 viewsLug 2, 2013
-
14991 viewsDic 29, 2013
-
14551 viewsMag 2, 2013
-
14460 viewsGiu 26, 2018
-
13849 viewsLug 12, 2013
-
13840 viewsMar 20, 2013
-
13795 viewsNov 18, 2018
-
13582 viewsMag 26, 2014
-
12946 viewsDic 12, 2013
-
12824 viewsSet 9, 2013
-
12598 viewsOtt 27, 2013
-
12408 viewsMar 24, 2013
Posts by tag: COMPETITIVITA’
IL CONCETTO DI COMPETITIVITA’ DEL GOVERNO RENZI.
Ogni tanto , come si suol dire, c’è “Una verità dal sen fuggita”, cioè il governo Renzi si lascia scappare il suo pensiero , e soprattutto il pensiero che…
Read MoreUN VINCOLO PER DOMARLI di Paolo Savona
Cosa significa, per Renzi e per il paese, uscire dalla retorica del “vincolo esterno” e sfidare l’Italia che si è fatta ingessare dai burocrati europei. L’errore di Carli. (Di Paolo…
Read MoreIN PRINCIPIO FU FORD. LA FINE DELLA DIGNITA’ DEL LAVORO. Di Marco Santero
Un operaio/impiegato/cittadino ben retribuito e’ anche un buon consumatore, capace di mantenere adeguata la domanda interna, per far “girare “ l’economia. Per questo i capitalisti accettavano la contrattazione collettiva e…
Read MoreBomba ad orologeria
Il decadimento dell’Italia -come abbiamo purtroppo scoperto solo da pochissimo tempo- parte da molto lontano, precisamente dal 1979, anno dell’ingresso nello SME a guida tedesca (il Marco era la…
Read MorePer un centesimo in più
Ai cari amici della Coldiretti. Il latte italiano viene pagato ai produttori intorno ai 33 centesimi al litro, una cifra che non basta neanche a coprire le spese. Da qualche…
Read MoreI TASSI DI CAMBIO SONO IMPORTANTI PER L’ECONOMIA, E QUINDI SAREBBE MEGLIO AVERNE IL CONTROLLO
In questi giorni è uscito un ottimo articolo di Jacques Sapir su Russeurope, articolo che potete trovare, in francese QUI abbiamo recuperato un interessante studio del FMI sull’effetto sul PIL delle svalutazioni…
Read MoreRelazioni Internazionali quarta lezione: competizione globale e posizione italiana. Dagli appunti del professor Rinaldi
La competitività del mercato globale. Il diffuso effetto di forte stimolo alla continua ricerca di una maggiore efficienza aziendale, costituisce un rilevante aspetto positivo dell’accresciuta concorrenza a seguito del processo…
Read MoreVI SPIEGO LE VERE RAGIONI E LE VERE IMPLICAZIONI DELLA SVALUTAZIONE CINESE di Paolo Savona
La Cina guida la più tradizionale “tempesta valutaria” agostana iniziata (si fa per dire!) nel 1971 con la dichiarazione di non convertibilità del dollaro in oro e la fine del…
Read MoreAnalisi della Competitivita’ dell’Export di Italia, Germania e Cina: l’Italia resta piu’ temibile del Dragone per l’export tedesco
Spesso sull’export sento ripetere luoghi comuni, del tipo: – ”la Cina e’ il nostro maggior competitor” (non e’ vero, e’ la Germania), – ”la Germania ha il suo maggior Competitor nell’export nella…
Read More