Praticamente metà degli italiani non ha rappresentanza politica, e il dato ci viene direttamente da un campione dell’Europeismo, il Corriere della Sera. Secondo il quotidiano, che...
Nel suo discorso sullo stato dell’Unione di questa settimana, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sottolineato la crescente indipendenza dell’UE in settori...
La Commissione dell’Unione Europea ha presentato una nuova proposta di regolamento per affrontare i ritardi nei pagamenti commerciali, con un focus sulla protezione delle piccole e...
L’Italia, purtroppo, non ha un commissario europeo. In teoria ci sarebbe paolo Gentiloni, ma la sua presenza è talmente ininfluente da essere, appunto, teorica. Un commissario...
Il professor Rinaldi interviene a RadioRadio sulla recente approvazione della cosiddetta “Legge Natura“, che verrà a limitare fortemente sia il terreno dedica all’agricoltura sia il mare...
Martedì Bruxelles ha presentato un piano per iniettare un certo grado di controllo e distacco nei legami economici con Pechino, ma ha dovuto affrontare una battaglia...
Il proprietario di Twitter e Tesla Elon Musk è stato recentemente piuttosto apprezzato sui social media perché ha cercato di restituire una certa libertà di espressione...
Alla fine essere europeisti, anzi convertiti all’europeismo, paga: Luigi Di Maio ha avuto la sua nomina a inviato speciale dell’Unione Europea per il Golfo Persico. Non...
Gli agricoltori europei sono furiosi per un piano di cazzate dell’Unione Europea che li costringerebbe a essere trattati come impianti industriali, simili alle acciaierie o alle...
Come ci ricorda con attenzione il sempre ottimo Sergio Giraldo , l’approvazione del nuovo regime ETS, cioè dei diritti di emissione di carbonio, verrà a farsi...
Il gas e il petrolio dell’Azerbaigian sono fondamentali per lo sforzo dell’UE di sostituire i combustibili fossili russi, ma queste speranze rischiano di schiantarsi contro l’ambizione...
Ci sono quattro decisioni, di diverso peso, che stanno fortemente irritando gli italiani, per le quali nessuno in Italia ha mai votato né ha mai dato...
Nel dicembre 2021, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è salita su un podio di Bruxelles e annunciò con sicurezza che la nuova...
Ci sono novità relative allo scandalo delle “Mazzette europee”, arrivate, si suppone, ad esponenti del S&D come la vicepresidente Kaili e l’ex deputato Panzeri, per...
Prima la notizia, riportata da TG 24, poi il commento: “Rimangono invariati i timori legati all’elevato rapporto debito pubblico/Pil”, segnala l’esecutivo europeo nella Relazione sul...
Giovedì i ministri dell’energia dell’UE non sono riusciti a raggiungere un accordo sul tetto del prezzo del gas naturale, il “Price Cap” mostrando le...
La commissione europea si è fatta questa domanda: come faccio a prendere in giro 15 paesi su 27 (Italia in primis) per soddisfare il duo...
Quattro Paesi dell’UE minacciano di far far saltare un pacchetto di misure volte ad affrontare l’attuale crisi energetica, tra cui misure per l’acquisto congiunto di...
La Commissione europea ha comunicato ai Paesi, nel corso di un seminario tenutosi lunedì, che non è possibile creare un tetto massimo per i prezzi...
Nell’Unione Europea dove il concetto di “Democrazia” si sta estraniando sempre di più da quello di voto popolare liberamente espresso per avvicinarsi a quello di...
Oggi la presidente della Commissione Europea è intervenuta durante la plenaria di Strasburgo per confermare le linee guida della Commissione nell’affrontare la crisi energetica, confermando...