La governance economica europea, cioè le regole europee del bilancio, sono quelle che, letteralmente, ci stanno rovinando. Sono quelle del “Surplus primario”, cioè che impongono tasse...
Il Governo non vuole fare più deficit per aiutare ad alleviare , almeno in questa fase, le enormi bollette energetiche che gli italiani, privati e...
Ma davvero i prodotti tipici italiani possono essere catalogati alla stregua di bevande industriali come la CocaCola o alle merendine dolcificate, bollati da semaforini colorati, senza...
Antonio Rinaldi interviene a Radio Sparlamento sul Next Generation EU. Per uscire dalla crisi causata dalla pandemia l’Europa, attraverso lo strumento del Next Generation EU,...
Cosa è il MES ? Uno strumento obsoleto, nel momento in cui interviene l BCE, e fondamentalmente fallimentare. A questo punto non resta che un...
“Non vorrei essere al governo ad aprile”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti, paventando per l’inizio della prossima primavera una situazione molto problematica per...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi sul Fiscal Compact in commisione ECON, durante un’audizione congiunta di Gentiloni e del suo capo Dombrovskis. Inizialmente il Fiscal Compact,...
Cari amici ecco un video del professor Rinaldi sulle interferenze di JP Morgan, sul ruolo delle multinazionali e sul loro peso sul referendum...
Carissimo amici ecco il testo completo dell’intervista concessa a “Libero Quotidiano” di domenica scorsa , 17/07/2016, dal professor Antonio Maria Rinaldi. È il tuo grande...
Cari Amici qui potete vedere ed ascoltare l’intervento di Antonio Rinaldi al convegno del 20 aprile 2016 in Firenze “Più Europa oppure più Italia”, patrocinato...