Quante volte abbiamo sentito dire in TV che il problema dell’Italia è la produttività? Moltissime volte, dal politico o dall’economista mainstream di turno. Una narrazione molto superficiale come se, all’improvviso,…
Continua a leggere...Archivio per: economia
Fine dell’economia di puro debito? Scenari e prospettive
Seminare domande intervista Antonino Galloni Con l’economista Antonino Galloni ci interroghiamo sulla crisi del paradigma millenario fondato sull’economia di puro debito messo in discussione dalla redditività negativa che si…
Continua a leggere...Il futuro di questa nostra Italia
Con l’approvazione (e implicita accettazione) delle modifiche al MES il danno è stato fatto. Temiamo che sia irreparabile. Ora ci troviamo nelle mani degli speculatori finanziari, di giacobini e di…
Continua a leggere...Strategie di sopravvivenza del sistema finanziario
Verso il nulla che avanza di Francesco Cappello Le banche centrali a partire dalla crisi del 2007/08 nel tentativo di stabilizzare il sistema finanziario, in equilibrio intrinsecamente precario, hanno creato…
Continua a leggere...Lettera al Governo Conte
L’associazione Moneta Positiva ha deciso di scrivere una lettera al Governo, che è stata inviata in data 23 novembre 2020 al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai Ministri interessati,…
Continua a leggere...La verità sull’emissione di moneta, parola di banca centrale
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi 30-40 anni: il denaro è…
Continua a leggere...Sherlock Holmes e il mistero del debito pubblico
Il debito pubblico è un autentico mistero. A scatenare la discussione è bastata una banale e sensata dichiarazione del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, che in una intervista a…
Continua a leggere...Gesù stava dalla parte degli usurai?
Senza una massa di usurai non esisterebbe una folla di poveri. San Gregorio di Nissa (335-394). Mia moglie torna turbata dalla messa domenicale. Mi dice che il vecchio prete ha…
Continua a leggere...Dove siete finiti, cari rigoristi dell’austerity? Lo Stato allo sfascio ha bisogno di voi.
Dove siete finiti, detrattori della spesa pubblica e fautori dell’austerity? Il debito pubblico va al 160% sul PIL eppure non si vedono gli avvoltoi sulla carcassa Italia. Ci sono, certo…
Continua a leggere...A quale scopo la costrizione ai prestiti?
di Francesco Cappello Dai prestiti, ai fallimenti, alle svendite, verso la disoccupazione di massa, la strada è breve Questo governo mentre ci rinchiude in casa non sembra avvedersi dell’ennesima trappola…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Gen 18, 2021
-
Gen 17, 2021
-
ESPLOSIONE DEGLI OMICIDI NEGLI USA NEL 2020. I cittadini ringrazieranno il movimento “Defund Police”Gen 17, 2021
-
Gen 17, 2021