La bomba atomica in mano ad un Paese – come l’Iran – che dichiara di volerne distruggere un altro sarebbe preoccupante in qualunque caso. Ma se...
Se uno ti accusa di qualcosa, può darsi che si sbagli. Se invece della stessa cosa ti accusano tutti, è più probabile che ti sbagli tu....
La struttura cristallina è ben rappresentata da quei soprammobili in cristallo di rocca che somigliano ad una Manhattan piena di grattacieli di vetro impazziti e bellissimi....
Tra circa due mesi, in data 31 maggio 2015, in 7 Regioni che rappresentano circa il 38% della popolazione Italiana, si votera’ per le elezioni regionali, e...
Se muore qualcuno, è naturale che si cerchi un colpevole. La spinta è tanto forte che, quando proprio non si trova nessuno, si parla del destino,...
Di seguito l’andamento elettorale dell’NCD, Nuovo Centro Destra, partito nato dalla scissione del PDL, che appoggia il governo Renzi. La sorte dell’NCD, testimoniata dal trend nei...
I giornalisti di medio livello sono spesso presi nella morsa di un dilemma: o scrivono in modo popolare per il grande pubblico, e passano per ignoranti...
L’omicidio stradale è una figura di reato invocata con i toni più accorati ed apocalittici. Ora è arrivato alla Commissione Giustizia del Senato e tuttavia rimane...
L’ intervista originale è de “Il Foglio” versione cartacea, Libero l’ha messa online. L’ articolo li riprende come proposta a Berlusconi. In realtà,...
La forza fisica è stata per millenni uno dei grandi miti. Già la Bibbia ha creato Sansone, e malgrado lo scorrere dei secoli questo ideale non...
Ci sono tesi che si sostengono con piacere: sono quelle che si possono difendere senza essere minimamente sospettati di partigianeria, dal momento che, al contrario, di...
Le efferatezze pubblicitarie degli aderenti allo Stato Islamico (Is) non si contano più. Quei fanatici imperversano nella regione in cui si sono impadroniti del potere e...
di George Friedman Il Primo Ministro Benjamin Netanyhau ha fatto marcia indietro rispetto alla sua dichiarazione del giorno delle elezioni che rigettava la soluzione dei due...
Date uno sguardo a questo tweet di Matteo Renzi. Secondo voi, uno che scrive cose di questo tipo, puo’ realmente fare il Primo Ministro? GPG Grazie al...
L’esperienza è stata, per dirla in inglese, delle più “trivial”. Non volgari, dunque, ma banali, normali, insignificanti. In uno dei tanti supermercati della mia città i...
La recente proposta dell’ex ministro Brunetta riguardo ad una Commissione Parlamentare di Inchiesta sui fatti che portarono alla caduta del governo Berlusconi dopo...
Ogni volta che un celebre caso giudiziario giunge a conclusione, i commenti si sprecano, e non è che sia un male. Ciò che può infastidire è...
L’attuale scontro interno della Lega ha due radici una più lontana puramente Veneta, una più vicina che riguarda la gestione Salvini. Facendo memoria della...
C’è un motivo per il quale la situazione attuale, nell’Italia e nel mondo, induce ad una sorta di rancorosa apatia. È la sensazione che il pericolo...
Bisogna obbligatoriamente cominciare con una barzelletta americana. <Un giovane texano era cresciuto desiderando di divenire un difensore della legge. Era ormai alto 1,85m, era forte come...
Il liberale classico è sgradito un po’ a tutti. Non piace ai poveri, perché crede che i ricchi non abbiano il dovere di dare loro una...
Di seguito la Manifestazione Renzi a casa! svolta a Roma il 28.02.2015, con gli : interventi di Giorgia Meloni (dal minuto 1h 48″), Zaia (1h...
Quando si criticano le idee di qualcuno, è buona norma riportare citazioni, per dimostrare che non gli si attribuiscono opinioni non sue. Ma nel caso dell’articolo...
Mettendo insieme tutti i dati cui si è accennato, non è che ci siano molte ragioni d’ottimismo. I Paesi che più seriamente potrebbero essere interessati ad...
Mancando delle conoscenze adeguate riguardo al territorio siriano e irakeno su cui insiste l’attuale potere dell’Is, si possono fare soltanto ipotesi ragionevoli. La prima, che la...
La presenza dell’Islamic State è un problema per molti. E non soltanto in Occidente. Ma ci sono soluzioni? Per rispondere, bisogna innanzi tutto osservare che questo...
Scissioni e Tradimenti Dal 2008 il PDL di Berlusconi (oggi Forza Italia) e’ passato da 14 a 4 milioni di voti (dal 37% al 13%):...
“Debito” – ciò che è dovuto – è un sostantivo, ma in origine fu un participio passato. Un participio oggi a volte usato con funzione aggettivale,...
Matteo Renzi durante la visita a Mirafiori: “Sono gasatissimo dai progetti di Marchionne”. Non soltanto è inimmaginabile Camillo Benso Conte di Cavour che dice “sono gasatissimo”,...
La situazione nella vicina Libia è tale che ci si chiede ragionevolmente se bisognerebbe por mano alle armi. Al riguardo per prima cosa bisogna mettere da...