Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero di oggi, 26 agosto 2019: Il primo giro di consultazioni al Quirinale è terminato e...
Vi presentiamo, grazie ad Inriverente, un video di Fabio Dragoni a Stasera Italia nella quale il noto opinionista presenta la sua idea secondo cui...
Stiamo assistendo al suicidio assistito di un partito, in cui la parte del triste mietitore viene svolta dall’ex premier che, tra l’altro, giustifica...
Domenica prossimo potremmo avere il l’accadimento più significativo della politica tedesca, e forse europea, degli ultimi anni. La causa saranno due elezioni locali, in Lander...
Se il buongiorno si vede dal mattino stiamo freschi. Sotto la guida della neo Presidente Von Der Leyen i funzionari dell’Unione stanno studiando un fondo...
Iniziamo una bella giornata, dove di digeriscono le non novità del vertice G7 di Biarritz e le parole, non abbastanza “Morbide”della FED a Jackson...
Si conclude il G7 di Biarritz, confermando come l’incontro sia ormai un rito superato. Creato nel 1975 dal presidente USA Gerald Ford, ormai...
di Giovanni Lazzaretti 29.02.2016 Facciamo alcune premesse: 1) La contraffazione di Euro è reato, e va punita. 2) Il monopolio dell’emissione monetaria consegnata dagli Stati alle...
Qualche flash sul G6 + 1 G7: Trump ha previsto colloqui bilaterali con tutti i leader TRANNE che con Conte. Ecco, lui se ne è...
Tutti i telegiornali ed i mass media di massa si sono gettati a pesce nel nuovo trend ecologista in modo superficiale ed hanno trovato subito...
La funzione dell’ex premier Giuseppe Conte a cavallo di questa curiosa crisi politica è diventato ogni giorno più chiaro: un anno fa aveva iniziato dichiarandosi...
Bisogna fidarsi dei media mainstream, perchè scelgono sempre i migliori. Infatti la CNN ha appena concluso un contratto con l’ex vicedirettore della FBI, Andy McCabe....
La petroliera Grace1, ora Adrian Darya, sequestrata dai marines britannici a Gibilterra e poi liberata dal tribunale locale, ha cambiato rotta e non è più...
L’ostilità della FED e del governpo USA, oltre che da parte della SEC, inizia a farsi sentire sul progetto Libra, la moneta virtuale che Facebook...
di Giovanni Lazzaretti Lo Scandalo della Banca Romana (1892-1893) ha raggiunto il grande pubblico con lo sceneggiato RAI del 2010. Personaggio chiave era Bernardo Tanlongo, governatore...
Dopo un investimento di 190 milioni di dollari in una joint venture pubblica e privata, Kortezh, e dopo aver prodotto la Limousine del...
EccoVi un estratto del pensiero di Costantino Mortati, Padre Costituente, sul ruolo del Presidente della Repubblica (Istituzioni di Diritto Pubblico, Cedam 1958, Pagg. 369-370). Tratto dal...
Jackson Hole, dove si sono riuniti i banchieri centrali, sta rivelandosi interessante non solo per quello che dice Powell, voce molto attesa, ma anche per...
Un ulteriore problema produttivo sta colpendo la Tesla. In questo caso però non riguarda le autovetture, ma i tetti solari SolarCity e parte...
La Grande Truffa alla Banca Centrale del Portogallo del 1925. di Davide Gionco 23.08.2019 Artur Virgilio Alves dos Reis era un truffatore raffinato, che si mascherava dietro...