Vi proponiamo questo articolo molto interessante da Riecho e da Rischio Calcolato. Un professore di economia dell’Università Tech-Texas ha raccontato di non aver mai bocciato nessuno...
Nel suo blog sul New York Times, “La coscienza di un liberale”, del primo gennaio 2014 il premio Nobel Paul Krugman riassume in un grafico lo stato...
Pubblichiamo questo articolo di Andrea Benetton (fonte The Fielder) Nel dibattito italiano tra «euro sí» e «euro no», esiste un equivoco in cui cadono molti sostenitori...
OCCUPATI: PERSI 448.000 POSTI NELL’ULTIMO ANNO A novembre 2013 l’Istat certifica che gli occupati sono 22 milioni 292 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese...
Il pessimista in buona fede è uno che, da sempre, si è sforzato di prendere sul serio le cattive notizie superando i suggerimenti della speranza,...
Nei 7 punti del M5S per le Elezioni Europee 2014, spicca, al punto 1 il “Referendum per la permanenza nell’Euro”. Per chi ha una, anche minima,...
Nell’arco di 15 mesi, le Riserve ufficiali della Banca d’Italia si sono ridotte della bellezza di 42,4 miliardi di euro, da 147,9 a 105,5 miliardi, da...
Presentiamo in questo post 8 grafici sull’europa: La Mappa Valutaria il PIL procapite del 2012 in euro il Tasso di Disoccupazione a settembre 2013 il Debito...
Di recente lo spread tra BTP e Bund e’ sceso sotto quota 200. LO SPREAD SECONDO SACCOMANNI ED IL GOVERNO Subito dal Governo sono...
Gli aumenti salariali negli USA sono completamente svincolati dalla produttivita’ da circa 40 anni. Il fenomeno e’ rilavabile anche in altre economie avanzate. Negli anni 50...
Un aggiornamento ad articolo terminato: Stefano Fassina, (ex) responsabile economico del PD ha perso il suo ruolo governativo, meno di 10 giorni dopo aver pubblicamente affermato...
Riprendiamo un intervista del 2012 a Visco al Fatto, e pubblichiamo alcuni stralci della stessa. In questa intervista l’ex ministro delle Finanze spiega i retroscena sulla...
Pubblichiamo questo interessante articolo di Rischio Calcolato sull’Immobiliare: Signore e signori proprietari di prima casa preparatevi. E se siete proprietari di seconda casa o di...
“Non mi permetto, di entrare nel discorso politico, se ne potrebbero dire tante,e il loro contrario,senza sbagliare. Voglio che la gente s’informi, e sappia che c’è...
Gli USA, il 15 agosto del 1971, abbandonarono la convertibilità del dollaro in oro, dando il “liberi tutti” ed inaugurando l’epoca della moneta “cartalista”, ovvero l’emissione...
Pubblichiamo questo articolo del Professor Antonio Maria Rinaldi, pubblicato sul blog Formiche Non vi nascondo che ho letto con molto interesse i 7 punti proposti da...
Nel grafico sottostante di RWER vengono confrontati gli andamneti del Debito Pubblico Nominale e del Debito Pubblico in relazione al PIL: si nota che il Debito...
Video FONDAMENTALE. Casaleggio parla di EURO. Il video risale a molti mesi fa ma è arrivato all’attenzione di Scenarieconomici.it soltanto adesso. Il video postato ha solo...
A Dicembre 2013 l’inflazione si conferma allo 0,7%, un valore straordinariamente basso, nonostante il recente aumento dell’aliquota IVA dal 21% al 22%. Di conferma quindi una...
Leggiamo da Reuters In Italia, secondo i dati pubblicati stamane dalla Bce, i prestiti alle imprese si sono contratti al tasso annuo del 5,9% a novembre,...