Dopo il professor Bagnai, anche il professor Antonio Maria Rinaldi si schiera, come da articolo in Formiche: Vi spiego perché alle Europee voterò Claudio Borghi Scioglierò...
Non credere e sarai salvato === La scienza e la tecnologia ci circondano da tutti i lati, e tuttavia la maggior parte di noi...
La Repubblica Centrafricana è un paese dell’Africa Centrale grande il doppio dell’Italia ma piccolo in confronto a Sudan, Sud Sudan, Chad e Congo, alcuni tra i...
Pubblichiamo integralmente questo post del professor Alberto Bagnai dal titolo (cliccate sopra per vedere l’originale sul sito goofynomics): Le europee: istruzioni per l’uso (il mio 25...
Banca d’Italia comunica che a Febbraio 2014, il Saldo Corrente della Bilancia dei Pagamenti e’ risultato attivo per 0,3 mld (contro un passivo di 1,3 mld a...
Claudio Borghi Aquilini Basta €uro Tour Treviso 24/04/2014 QUI potete scaricare il Manuale Basta €uro Altro appuntamento del professor Claudio Borghi, economista docente dell’Università Cattolica di...
“La generalizzazione del titolo dottorale, altra conseguenza del mito del valore legale, reca non onore, ma discredito”. Così scriveva il secondo Presidente della Repubblica italiana, Luigi...
Interessante articolo ripreso da il post. A dire il vero oltre a PD, M5S, Forza Italia, Lega Nord-Basta Euro, Lista Tsipras, NCD-UDC, Fratelli d’Italia per AN,...
Vi proponiamo la puntata della Gabbia del 23 Aprile 2014. Al minuto 18-19″ viene presentato il sondaggio Scenaripolitici.com (nostro sito gemello, che nel 2010 e nel...
“I TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA SONO UNA FOLLE CORSA ALL’IMBARBARIMENTO DEL PAESE, NOI NON CI MACCHIEREMO DI UN TALE CRIMINE CONTRO L’UMANITA’….FINCHE’ RESTEREMO NELL’EURO…..POTREMMO ACCETTARLI MA...
Tra i maggiori mercati dell’auto ormai la Cina domina incontrastata con 22 milioni di vetture vendute nel 2013 (+14% sull’anno prima) davanti agli USA che e’...
Guest post di Voci dall’estero Sul New York Times, Neil Irwin spiega come la deflazione salariale in Germania abbia contribuito a creare la crisi dell’Eurozona e...
A marzo 2013 cala l’export destagionalizzato su febbraio 2014 (-1,2%) e su marzo 2013 (-3,5%), segno inequivocabile che l’euro forte sta frenando le esportazioni. Analogamente cala...
Abu Mazen, a nome dei “Territori Occupati”, e “Hamas” a nome della Strisca di Gaza, si sono accordati per una riconciliazione, per la costituzione di...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che prevede l’assegnazione del bonus di...
Dato che qualche miscredente potrebbe avere nel corso del tempo una qualche sorta di sfiducia nella grandissima potenza dell’aritmetica, colgo l’occasione offertami sul piatto d’argento dal...
Grazie all’impegno di tutti noi nel spiegare i fatti e soprattutto il dramma della crisi dell’euro per l’Italia, sembra che le prima crepe inizino ad affiorare:...
Oggi ho il piacere di ospitare un’amica, una personcina di quelle che potremmo definire un grande combattente, membro dell’organizzazione LIRA: la quale, come lei stessa...
Grafico dell’economisti e World bank, indicante per i paesi dell’ex URSS (esclusi i baltici) il livello di Prodotto Interno Lordo a parita’ di potere d’acquisto in...
L’idea che in questi ultimi vent’anni Forza Italia abbia fallito i suoi scopi, e che essa avrebbe dovuto fare ciò che sta tentando di fare...