Interessante articolo trovato su startmag.it, con un commento di un vero insider, Angelo De Mattia, già ai vertici della Banca d’Italia con Antonio Fazio (vedasi la...
Miracolo all’italiana: pare che il Governo abbia trovato 4 miliardini di euro nelle cassette delle elemosine in Chiesa. Le preghiere a volte funzionano meglio delle strategie...
Gtazie a questo bel tomo: (Commissario europeo per gli affari interni e l’immigrazione Dimitris Avramopoulos). che a nome di tutti i paesi della UE il 2...
Mio nonno mi diceva che ai suoi tempi – lui che aveva conosciuto la famiglia Frassati – La Stampa era chiamata con un amichevole termine vezzeggiativo,...
qelsi.it – Chi scrive cerca di essere obiettivo ed oggettivo: sia nei disastri dell’euro che nelle previsioni elettorali il pragmatismo basato su dati fattuali mi ha...
Cari amici, vi proponiamo l’intervista di Claudio Borghi a Sky Economia nella quale il nostro affronta i temi scottanti dell’attualità, soprattutto riguardo al reperimento dei...
Il 5 Novembre, nel Parco dell’Hotel de Matignon, sede del primo ministro francese, è stato trovato morto un Gendarme della Guardia Repubblicana, l’equivalente dei Corazzieri...
Splendida prestazione del Sindaco di Pesaro, il piddino Ricci, a Skytgeconomia. Il suo intento era spiegare perchè, a livello macroeconomico, il maggior deficit del governo gialloverde...
Grazie a l’Inriverente (Fausto S) vi presentiamo l’intero dibattito dalla Bianca Berlinguer fra Claudio Borghi e Beppe Severgnini sui temi dell’attualità. Si parla soprattutto...
Non sono le battute che avete già letto a mancarvi, ma quelle che dovete ancora leggere. Qui trovate alcuni tweet sulla immane tragedia che ha colpito...
Come vi avevamo predetto, nel silenzio più totale (o quasi) dei media, l’Italia ha ottenuto il permesso di commerciare con l’Ira. Oggi il Segretario di...
Carissime Lettrici e Carissimi Lettori, Da qualche tempo sto facendo diverse ricerche per promuovere iniziative che possano favorire l’integrazione della viabilità ciclabile, all’interno di percorsi accessibili,...
Articolo a firma di Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA su Libero di ieri, 4 novembre: Chiariamo subito una cosa: nel contatto di governo la riforma della...
Riprendiamo la storia della Verlicchi è della Ducati, di proprietà VW, e di come la Ducati abbandonò il produttore italiano nel 2015. Per un pugno,...
Si apre una settimana forse decisiva per i TDS italiani, che fa pensare ad una possibile discesa dei rendimenti sulle scadenze lunghe, a fronte di...
Vi presentiamo un video con l’intervento di Fabio Dragoni, autore di Scenari Economici e della Verità, a Tagadà, dove il nostro, esperto per questioni professionali...
L’atavica ed irrisolta questione della “burocrazia”, che infligge ai cittadini, che vogliono intraprendere un’attività produttiva pretestuosi oneri procedurali e gravosi oneri finanziari, appare ciclicamente sui media...
Mi permetto di correggere un ottimo post di Vito Lops: solamente per puntualizzare un importantissimo concetto. Sebbene io ritenga quanto da questi pubblicato un gran upasso...
Paolo Becchi è un amico, non solo perché insieme abbiamo scritto centinaia di articoli e, finora, due libri, ma soprattutto perché condividiamo lo stesso sentimento d’amore...
Non so se abbiate mai fatto caso al fatto che quasi sempre le questioni economiche ci vengono presentate da un solo punto di vista. “Sono aumentati...