Mentre noi stiamo rintanati in casa, per forza di virus, succedono cose alquanto strane la fuori. Tipo, dopo i convogli dei militari americani, qualche settimana fa,...
Messaggio di Claudio Borghi Aquilini a commento del fallimento del Consiglio d’Europa, dove “Cucciolo” Conte è stato costretto ad andarsene perchè la creazione di Gualtieri, che...
Lo tsunami Covid-19 ha messo a nudo i limiti congeniti di una classe dirigente inadeguata. Ha anche reso evidente a tutti la natura dell’Unione europea, non...
Negli USA è stato creato il termine “Covidiots”, “Covidioti”, per indicare quella gioventù bruciata che, nonostante gli allarmi ed i divieti dovuti al Coronavirus ed alla...
Questo post è la riproduzione, con piccole modifiche apportate nello sforzo di renderlo ancora più chiaro, pur nella sua sinteticità, di un thread pubblicato su twitter....
Si sta perdendo tempo prezioso, in Europa. Il vero lockdown non è soltanto quello dei cittadini costretti a stare a casa per evitare il contagio, ma...
L’oro di Dio: lo strumento debito dai Sumeri al marchio della bestia
Il Consiglio dell’Unione Europea, condotto in modo virtuale, è finito malissimo, con una spaccatura netta fra paesi latini (Italia, Francia, Portogallo, Grecia e Spagna) e...
Boris Johnson è positivo al Coronavirus, ha solo sintomi leggeri (tosse) e continua a guidare il governo da videoconferenza. La notizia è stata data da Skynews...
Singapore è l’esempio di cosa succederà all’economia italian se dovesse andare tutto bene, come previsto dal Governo Conte. In passato abbiamo già indicato la città-stato come...
Di Francesco Celotto Il governo olandese anziché opporsi agli eurobond (o coronabond come li si voglia denominare) dovrebbe iniziare a pensare a tagliare i troppi vantaggi...
L’ignavia di Gualtieri, he si diverte a discutere del MES a Bruxelles dal suo appartamento di lusso, e di un Conte che, senza mai sbagliare nulla...
di Davide Storelli Uno spettro si aggira per l’Europa: la fame. Per la prima volta dalla seconda guerra mondiale, una buona parte della popolazione europea è...
L’Helicopter money è uno strumento di una politica monetaria (eccezionale e temporaneo) ipotizzato dall’economista, premio Nobel, Milton Friedman nel 1969. L’obiettivo è quello di dare i...
Un dirigente industriale italiano che è innamorato della sua Patria, ma deve lavorare all’estero, quando ha saputo della scarsità di mascherine e materiale di protezione, si...
di Patrizia Scanu Nell’enorme complessità del fenomeno mondiale che chiamiamo “globalizzazione”, un filo rosso sembra collegare fra loro eventi e processi diversissimi: la crescente e sempre...
Vogliamo sapere politicamente le seguenti cose. Innanzitutto, per via dell’irreperibilità dei tamponi, come si fanno a conteggiare esattamente i decessi per coronavirus, se mancano i tamponi...
OMS è un ENTE INUTILE – Qui la prova. Alla fine della riunione con tutti i paesi del 30 Gennaio (quando la Cina stava chiudendo tutto...
La vicenda del Covid-19 ci ha terremotato: a livello individuale, sociale, psicologico, sanitario, economico e finanziario. Forse, l’unica dimensione rimasta per ora immune dal contagio è...
Per la prima volta nella storia della globalizzazione, tutti i Paesi, persino la recalcitrante Inghilterra fresca di Brexit e gli Stati Uniti patria della fervente economia di mercato,...