Dal 2011 i capitali stanno lasciando quatti quatti gli emergenti. I dati abilmente contraffatti rilasciati negli ultimi 3 anni dai comuliberisti burocrati cinesi hanno mascherato...
Zingales sull’uscita dall’Euro GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Dal febbraio del 2010, dopo che il negozio di alimentari in cui ero solito fare la spesa ha chiuso i battenti per avvenuto fallimento, per...
Sono rimasto scioccato dall’articolo di Vittorio da Rold sul Sole 24 Ore di oggi, che cito in calce, in cui viene stigmatizzato come la troika abbia...
PREMESSA: LE ARGOMENTAZIONI A FAVORE DELL’USCITA DELL’EURO Da tempo scrivo sulla questione Euro, ed irrimediabilmente, a valle di articoli argomentati di analisi e numeri, mi ritrovo...
Altro colpaccio di Voci dall’estero…. Traduciamo il feroce commento pubblicato su ZeroHedge riguardo l’ultima delle scoperte dell’acqua calda (un po’ come, qualche mese fa, la...
Romano Prodi, si sa, e’ considerato da molti il “padre nobile” sia del moderno centro sinistra Italiano, che dell’Europa dell’Euro. Memorabili alcune sue passate dichiarazioni su...
Splendida Intervista di Alessandro Bianchi sull’Antidiplomatico a L. Barra Caracciolo, autore di Euro e (o) democrazia costituzionale. In Rosso sono evidenziati i punti dell’intervista dove si...
Gran pezzo su Voci dall’Estero che riprende il riepilogo delle Domande piu’ frequenti sulla questione Uscita dall’Euro. Segnaliamo ai lettori questo articolo, con stile simile, con cui...
Riportiamo questo articolo da Voci dall’estero: Gli esperti di Davos che non vanno sui nostri giornali: “l’eurozona è paralizzata, l’euro un errore gigantesco” Come riporta Evans-Pritchard...
In conseguenza di un nostro articolo (7 Premi Nobel (P.Krugman, M.Friedman, J.Stigliz, A.Sen, J.Mirrless, C.Pissarides, J.Tobin): “l’Euro e’ una patacca” ), Guido Iodice su Giornalettismo ha...
Vi abbiamo informato sull’audizione del Professor Zingales alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati Qui e Qui. Di seguito la replica del Professor Bagnai tratta da Goofynomics...
Guest post Kappa di Picche da Vincitori e Vinti che ringraziamo. L’Italia, secondo Barroso, non starebbe facendo abbastanza. Non ha saputo fare “i sacrifici” fatti da Grecia,...
Di seguito l’articolo da Yahoo-Trend on line, Le contraddizioni della propaganda europeista Ormai quotidianamente leggiamo o ascoltiamo dibattiti tra europeisti ed anti-europeisti ed inevitabilmente tra pro-Euro...
PUDE IN AZIONE SU RAI 1 IN PRIMA SERATA!!! LA SCIENZA E’ CONFRONTO DEI DATI, PIERO ANGELA E’ SOLO PROPAGANDA! Ecco che sei li a casa,...
Oggi avremo modo di parlare ancora una volta della sovranità monetaria ma ponendo l’accento sul caso a noi più vicino e forse il più particolare tra...
Quante volte ci hanno ripetuto dai pulpiti televisivi e dalle testate giornalistiche che noi, terroni, piccoli ed olivastri dovremmo andare a scuola di civiltà e progresso...
N.B.: Il presente articolo presenta un elevato tasso di ironia (e di autoironia). Chi risulti intollerante a tali elementi è pregato di non proseguire la lettura....
Troppi mitizzano o pontificano la Germania, scordando completamente la Storia degli ultimi 150 anni, in cui la Germania e’ stata il maggior protagonista planetario in tema di aggressivita’...
Sette Premi Nobel per l’economia, di diverse ideologie, ci dicono tutti la stessa cosa: l’Euro e’ una patacca insostenibile. Partiamo da Paul Krugman che...
Alcune settimane fa, spinto dalla repulsione per quell’assurda ipotesi di referendum sull’Euro che il Movimento 5 Stelle insiste nel proporre, ed ancor più per quell’ipocrita idea...
Nel suo blog sul New York Times, “La coscienza di un liberale”, del primo gennaio 2014 il premio Nobel Paul Krugman riassume in un grafico lo stato...
Nei 7 punti del M5S per le Elezioni Europee 2014, spicca, al punto 1 il “Referendum per la permanenza nell’Euro”. Per chi ha una, anche minima,...
Troppi mitizzano o pontificano la Germania, scordando completamente la Storia degli ultimi 150 anni, in cui la Germania e’ stata il maggior protagonista planetario in tema di aggressivita’...
Anno 1990, Camera dei Comuni. La Lady di ferro risponde così al deputato liberaldemocratico Alan Beith che chiede a Margaret Thatcher se vuole continuare a combattere contro l’euromoneta e una...
Sei Premi Nobel per l’economia, di diverse ideologie, ci dicono tutti la stessa cosa: l’Euro e’ una patacca insostenibile. Gli ultimi due ad aggiungersi alla lista di...
Cari Amici in giro ho letto un’interessante discussione relativa all’influenza che lo ESM avrebbe avuto sullo spread, cioè sul differenziale fra tassi di interesse richiesti nel...
Pubblichiamo questo articolo di Andrea Benetton dal sito Stradeonline Dopo il commento di Lorenzo Castellani, Strade ospita ancora una riflessione sul saggio “No Euro” del professor Giuseppe Guarino –...
Negli ultimi giorni Mario Draghi, governatore della BCE, e’ piuttosto agitato e non perde occasione per sparare contro un ipotetico Break up dell’Euro. Vediamo gli argomenti...
Sei Premi Nobel per l’economia, di diverse ideologie, ci dicono tutti la stessa cosa: l’Euro e’ una patacca insostenibile. Gli ultimi due ad aggiungersi alla lista di...