Ho sempre ritenuto bizzarro il tema denaro, un po come il riconoscimento di sé, di chi siamo: viviamo spesso abitudinariamente nella società che ci viene offerta/imposta,...
La performance del Friuli Venezia Giulia è in linea con le altre regioni del nord Il Pil pro capite del Friuli Venezia Giulia cresce del 13,5%...
Le vendite al dettaglio aumentano a maggio dello 0,1% su base mensile, ma calano dell’1,1% (dato grezzo) su anno, segnando l’undicesimo calo consecutivo. Lo rileva l’Istat....
Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP”...
L’indice Pmi-Hsbc manifatturiero cinese ai minimi da 11 mesi in luglio a 47,7 (sotto 50 e’ contrazione economica industriale): se va avanti cosi’ difficile per la Cina...
Per trovare una similitudine alla questione Italiana e relativa crisi, ve la spiego in modo scherzoso… ma neanche tanto. L’Italia e’ una bella signora di...
Abbiamo ricostruito i dati di PIL, Debito Pubblico, Deficit Pubblico, Saldo Primario (differenza tra entrate ed uscite della PA al netto degli interessi) e Spesa per interessi...
Tutti in Italia abbiamo imparato a conoscere Loro Piana, chi da patito dei tessuti di qualità come il sottoscritto, chi dai giornali la scorsa settimana, all’atto...
Il Molise è una delle regioni più colpite dalla crisi Il Pil pro capite del Molise cresce del 17,4% tra il 1995 e il 2002...
DEBITO PUBBLICO AL 92,2% NELL’EURO-ZONA (+4,0% IN 1 ANNO) L’Eurostat ha comunicato oggi che il rapporto debito/ PIL della zona euro è salito nel primo trimestre...
Dopo buone prestazioni registrate negli anni novanta, le performance della Sardegna sono in calo Il Pil pro capite della Sardegna cresce del 12,4% tra il 1995...
La performance della Liguria negli anni 2000 è inferiore a quella registrata negli anni novanta Il Pil pro capite della Liguria cresce rapidamente tra il 1995...
Detroit è in bancarotta. La notizia del fallimento di una (ex) grande città americana, evento di importanza ben superiore rispetto a quello della città di San...
BILANCIA COMMERCIALE: A MAGGIO ATTIVO A +3,9 MILIARDI (+0,9 A MAGGIO 2012) L’incremento congiunturale delle esportazioni a maggio 2013 è la sintesi di un aumento significativo...
L’andamento della Calabria è in linea con le altre regioni del Mezzogiorno Il Pil pro capite della Calabria cresce rapidamente tra il 1995 e il 2001...
FATTURATO: -5,1% A/A ; IL MERCATO INTERNO CONTINUA A COLLASSARE Rispetto allo stesso mese di un anno fa il fatturato diminuisce in termini tendenziali del 5,1%,...
La crisi nel Lazio pare essere iniziata prima rispetto alle altre regioni Il Pil pro capite del Lazio in questi anni ha avuto un andamento differente...
Giusto per ricordarci la situazione dei ratings Qui i CDS…. By GPG Imperatrice Mail: [email protected] Facebook di GPG Imperatrice Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento...
L’andamento del Piemonte in questi anni è poco performante Il Pil pro capite del Piemonte cresce del 9,9% tra il 1995 e il 2001, segue un...
A MAGGIO DEBITO RECORD A 2074 MILIARDI Banca d’Italia comunica che siamo di fronte ad un nuovo record per il debito delle amministrazioni pubbliche che a...
L’andamento della Puglia è in linea con le altre regioni del Mezzogiorno Il Pil pro capite della Puglia cresce del 14,9% tra il 1995 e il...
La Toscana è una delle regioni che meno ha risentito della crisi Il Pil pro capite della Toscana cresce del 12,4% tra il 1995 e il...
La performance del Veneto in questi 20 anni è in linea con le altre regioni “top” Il Pil pro capite del Veneto cresce del 10,2%...
Prossima fermata: l’Inferno. CDS e Spread fanno +13% in un solo giorno: i decennali volano verso l’8%. Ma cosa accade? Semplice, i nodi vengono al...
La politica monetaria delle grandi nazioni dopo il 2007 non ha visto solo un calo dei Tassi, ma anche una massiccia crescita dei bilanci delle banche centrali, sia...
Allego questo grafico, con dati ricavati sul 2010 tratti da Elaborazioni Unioncamere su dati Conti Pubblici Territoriali e Ragioneria Generale dello Stato. Ne ho gia’ parlato...
La Sicilia è la regione meno performante d’Italia nel 2011 Il Pil pro capite della Sicilia cresce del 12% tra il 1995 e il 2002, segue...
La Banca d’Italia presenta il consueto Bollettino Statistico sugli Indicatori Monetari e Finanziari SOFFERENZE BOOM A QUOTA 136 MILIARDI (+22,3%), SEGNO CHE L’ECONOMIA SOFFRE Si...
Simulazione della Pressione Fiscale e Contributiva Reale su un Professionista, un Commerciante ed un Artigiano (tra 66 e 72%) Simuliamo, calcolando a partire da 3 casistiche...
Il rendimento dell’Emilia Romagna, se confrontato con le altre regioni, è in continua ascesa L’andamento del Pil pro capite è in linea con la media...