Ricapitoliamo tutte le tasse sul risparmio TASSAZIONE RENDITE FINANZIARIE AL 26% (interessi, cedole, dividendi, capital gain…), esclusi i titoli di Stato, che resteranno al 12,5% IMPOSTA...
Perché alcuni guadagnano moltissimo e altri pochissimo === Ci sono aggettivi, come “giusto”, che sembrano evidenti e che invece si guastano se si scende sul...
L’Istat ha comunicato i dati di Fatturato ed Ordinativi a Gennaio del 2014. FATTURATO: SEGNALI REALMENTE INCORAGGIANTI Il fatturato fa -0,3% a Gennaio 2014 sul...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Facciamo qualche conto al provvedimento fiore all’occhiello della politica economica del Governo Renzi, cioè la detassazione...
Il prezzo del rame, come delle altre materie prime, sta scendendo di giorno in giorno. Il 19-03-2014 il metallo rosso toccava il prezzo...
Si può amministrare questa crisi? === Il guaio dell’uomo è che vive per troppo poco tempo. I fenomeni importanti richiedono molti decenni, per concludersi, e...
Che dire, in piu’ post avevamo messo in allarme sulle previsione del PIL del 2014 a +1,0% di Letta, come poco serie. Ad esempio in questo...
La detrazione IRPEF non avvantaggera’ lavoratori autonomi, pensionati, lavoratori dipendenti sopra i 25.000 euro/anno di tretribuzione e sotto i 7.500 euro. In pratica e’ rivolta a...
Breve nota Il presente articolo è la traduzione integrale di un “paper” di Standard & Poor’s – il cui link si può trovare per esteso appena...
La Produzione nelle Costruzioni e’ scesa di quasi il 40% in 6 anni. A gennaio 2014 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è calato, rispetto a dicembre 2013, dell’1,4%....
Dal 2011 i capitali stanno lasciando quatti quatti gli emergenti. I dati abilmente contraffatti rilasciati negli ultimi 3 anni dai comuliberisti burocrati cinesi hanno mascherato...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti A proposito dell’annunciato aumento della tassazione sulle rendite finanziarie, siamo stati quasi preveggenti. Già in un...
L’Istat ha comunicato i dati della Bilancia Commerciale di Gennaio 2014. In sintesi rispetto ad un anno fa, l’export fa +0,2%, l’import -6,6%, ed il saldo...
Post tratto da Orizzonte48 LA DISOCCUPAZIONE “TECNOLOGICA” E LA NEGAZIONE DELLA DOMANDA NEL MONDO DELLA “INTELLIGENZA ARTIFICIALE” (le nuove frontiere supply side della politica italiana)...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Tassare i risparmi è di sinistra, dicono. Ora scoprite quanto sono ignoranti e in malafede: Se hai...
Dal febbraio del 2010, dopo che il negozio di alimentari in cui ero solito fare la spesa ha chiuso i battenti per avvenuto fallimento, per...
La UE e la BCE sbagliano indicazioni, contribuendo pesantemente a peggiorare la situazione economica. La BCE impone l’austerity in tutta la UE proprio durante...
Nel mese di gennaio 2014 la produzione industriale nell’Eurozona ha registrato una contrazione pari a –0,2% rispetto a dicembre. Su base annuale si registra invece un...
Infine, dopo aver visto la differenza tra il modello del New Consensus ed il modello dei saldi settoriali finanziari nella considerazione del deficit pubblico, facciamo...
Family Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP” ->...
C’e’ poco da dire: guardate l’andamento dell’Inflazione e della Domanda Interna nell’eurozona. I due indicatori hanno una correlazione pressoche’ assoluta. La Deflazione (o inflazione tendente a...
Il Tasso di inflazione tende verso ZERO. In Veneto ci siamo arrivati (vedere tabella sotto). Negli ultimi 6 mesi l’inflazione e’ stata -0,5%, per cui, di...
Ogni crisi che si “rispetti” è accompagnata da una serie di opinioni, pareri e discussioni, più o meno informate/i, sulle sue cause e anche sulle soluzioni...
L’Istat ha reso noti i dati delle esportazioni delle regioni italiane nel 2013. Nell’intero anno 2013, la sostanziale stazionarietà dell’export nazionale (-0,1%) è la sintesi di...
Italy Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP” ->...
Il 12 Marzo e’ stato dato l’OK al Decreto Legge sul Jobs Act. Sotto trovate tutti i dettagli. Traduciamo i provvedimenti essenziali: – I Contratti a...
I provvedimenti di Renzi sono i seguenti: A) RIDUZIONE IRPEF per circa 10 milioni di Lavoratori Dipendenti sotto i 25.000 euro/anno di reddito, per costo di...
Nel 4 trimestre 2013, il PIL e’ cresciuto sul mese prima dello 0,1% (il trimestre precedente e’ stato rivisto al ribasso al -0,1%), e rispetto al...
Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare...
Vi proponiamo questa grafica dove si vede l’andamento, anno su anno, della produzione industriale in 4 paesi dell’Eurozona, UK, USA, Giappone e Cina. Si nota che:...