La Banca Centrale ha fatto partire la stretta disinflazionistica a fine 2013 e subito l’ ‘economia brasiliana è scesa del 0,6 per cento, trimestre su trimestre,...
Immaginiamo che un docente spieghi che la somma degli angoli interni di un triangolo equivale ad un angolo piatto, e che uno dei presenti obietti:...
Il Presidente di Confindustria Squinzi (vedi articolo sul Sole 24 ore) ha dichiarato: “L’Italia vive oggi una situazione economica drammatica. Servono decisioni anche dolorose ma che ci...
Ed eccolo il GURU dell’economia Piddina. Questo Signore la settimana scorsa l’ho sentito dire che per lui “gli 80 euro rilanceranno il paese” e che la...

Esce oggi il comunicato stampa dell’Istat che certifica quanto da mesi vado dicendo: – RENZI E’ COME IL SALSICCIAIO DI ARISTOFANE, UN AFFABULATORE LESTOFANTE CAPACE DI...
“Dimmi se son da lapidare se mi nascondo sempre più, ma ognuno ha la sua pietra pronta e la prima, non negare, me la tireresti tu…...
Mentre l’Europa fatica attraverso la sua ultima tornata di stress test bancari, un numero crescente di analisti ha già raggiunto la propria conclusione: le banche dell’Eurozona...
Da Voci dall’estero Finora ci dicevano che la Germania era il modello da seguire e che la colpa della crisi era nostra. Ma ora il...
I sindacati in Italia sono oggetto di sentimenti tanto forti quanto contrastanti. C’è chi li reputa all’origine del miglioramento delle condizioni salariali dei lavoratori dipendenti...
Bell’articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Dal sito del CIPE, vi riporto questa serie impressionante di grafici, basati sulle cifre di lungo periodo,...
Dopo la scadenza del periodo regolatorio di divieto di pubblicazione di report sul titolo finalmente arrivano le prime indicazioni di prezzo per l’azione Fincantieri da parte...
Abbiamo parlato tantissime volte della CRISI dell’EURO. C’e’ una correlazione incredibile tra l’andamento di tutte le variabili macroeconomiche, a partire dalla Produzione Industriale, e l’andamento del...
Gli “incentivi” dello Stato sono un incoraggiamento concreto e positivo all’attività economica. Se lo Stato regalasse mille euro a chiunque compri una casa che valga...
I pessimisti – forse poco informati – sostengono che per l’Italia non ci sono speranze. Si tratta soltanto di sapere quando ci sarà il crac....
Da il Fatto Quotidiano Crisi, Guido Tabellini: “Non c’è altra via: giù salari e tasse alle imprese” Per l’ex rettore della Bocconi si deve consentire...
Prima, nell’eurozona c’erano i sani e i malati. I sani – Germania in primo luogo – non solo stavano bene, ma erano anche convinti che...
Ben felici di ospitare questa bella intervista al nostro amico Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti pubblicata nei giorni scorsi da Forexinfo.it. Paolo Cardenà...
Lucrezia Reichlin, sul Corriere della Sera(1), ha scritto un articolo dal titolo “Come attrarre gli investimenti”. Lo scritto è indubbiamente colto e serio, ma ha...
Pezzo memorabile ed imperdibile da Voci dall’estero Un bellissimo articolo di Ambrose Evans-Pritchard sul Telegraph fa un quadro chiaro e spietato della grave situazione in...
“Il debito delle Amministrazioni pubbliche è salito a giugno di 2 miliardi di euro, raggiungendo un nuovo massimo storico a 2.168,4 miliardi. Nei primi sei...
Una delle favole più giustamente famose di Hans Christian Andersen è quella degli abiti nuovi dell’imperatore. A volte, quando la suggestione collettiva sembra incontestabile,...
Una delle cose di cui si sente parlare quasi tutti i giorni è il pil, il prodotto interno lordo. E se si chiede che cos’è...
Questa è la domanda che mi viene più spesso posta. A parte il fatto che non ho la sfera di cristallo, cerco di rispondere con...
Uno può anche giustamente vergognarsi di scrivere per l’ennesima volta la stessa cosa: ma che cosa fare, se in tanti continuano a dire le stesse...
La moneta è fondamentalmente un mezzo di pagamento nato dall’esigenza di superare i difetti del baratto. Infatti i beni non sono indefinitamente conservabili e...
In questo sito trovate alcuni dati sui ricavi pubblicitari dei grandi gruppi editoriali dal 2009 ad oggi. Essendo l’informazione generalmente spazzatura, come dispiacersi di questa corposa...
C’è chi vede la spesa pubblica come il motore con cui lo Stato può indirizzare l’economia verso la prosperità e chi la vede come una...
27 luglio 2022 l’incredibile agenzia rilanciata in tarda mattinata dai maggiori organi di informazione mondiale ha fatto il giro del globo in pochi minuti: la...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Aggiungi didascalia Gli ingredienti sembrano esserci tutti, o quasi. Quali sono?1) I mercati hanno corso molto e molte...
Da Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti L’Italia che affonda (come giusto che sia) funziona più o meno così. Poniamo il caso che hai una piccola azienda...