Di seguito un grafico tratto da Zero Hedge e Goldman Sachs, che mostra i Tassi applicati negli ulti 150 anni dalle Banche Centrali di USA, UK,...
Post di Paolo Cardena’ da Vincitori e Vinti A proposito della BCE e del possibile quantitave easing, ci sono due semplici concetti chiave da dover...
Da orizzonte48 Forse qualcuno potrebbe non scorgere la connessione tra questo post, propostomi dall’ineffabile PoggioPoggiolini, e quello precedente (sull’ipotesi frattalica, legata al TTIP e alla...
Da Voci dall’estero Sul quotidiano tedesco “F.A.Z.” vengono analizzati gli effetti del tanto discusso programma di acquisto titoli di stato da parte della BCE. Secondo le...
La maggior parte dei competenti concorda su un punto: la situazione attuale dell’Europa non è sostenibile. Anche ad essere ottimisti per quanto riguarda, poniamo, l’Olanda,...
Angeli della Finanza Associazione in aiuto ad imprenditori e famiglie vittime della crisi Comunicato Stampa “Euride Axen , nuova testimonial degli Angeli della Finanza”...
Molti si chiedono se si possa uscire dall’euro e quali difficoltà si frappongano alla realizzazione di questo progetto. Vengono qui di seguito riassunte le teorie...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Il grafico di seguito riportato mostra la crescita del PIL trimestrale nei vari Paesi appartenenti al G7, rispetto...
Oggi voglio essere buono, perché in due giorni ben tre amici mi hanno seguito nella nuova avventura. Questo significa avere un minimo di credibilità, esser sempre...
A cura di Stefano Fugazzi (ABC Economics) – Gli analisti finanziari della City di Londra non hanno dubbi. Nonostante la moneta e l’economia stiano attraversando una fase...
Sul termine “inflazione” c’è parecchia confusione e si mescola quella monetaria con quella reale. In molti fanno l’errore di non discernere le due cose....
La storia di Robin Hood la conoscete tutti, l’eroe che rubava ai ricchi per dare ai poveri il cui nemico era lo Sceriffo di Nottingham. Pochi però...
A ottobre 2014 l’avanzo commerciale è di 5,4 miliardi, +1,6 ripetto ad un anno prima. L’attivo commerciale sfiora il record di 4 miliardi destagionalizzati. Il merito...
Le cifre ufficiali per il 2014 parlano di un surplus commerciale italiano (differenza tra esportazioni e importazioni) che a fine anno sarà pari a circa...
I dati di oggi parlano chiaro: il debito pubblico ad ottobre è salito a quota 2157 miliardi e le entrate tributarie sono scese del 2.7% sempre...
La produzione industriale del quarto trimestre 2014 inizia con una brusca frenata (0,1% sul mese e 3% in ottica TENDENZIALE)! Ecco l’articolo relativo: Ora, quello che...
Di seguito la situazione dei Ratings dei Debiti Sovrani dopo il declassamento di Francia ed Italia. Le ultime mosse sono state: Moody’s ha rivisto al ribasso il...
Serpeggia la percezione secondo cui uscire dall’ euro darebbe il via a conseguenze catastrofiche. Uscire dall’euro, e ritornare alle valute nazionali, sarebbe come fare un salto...
Oggi ho partecipato al convegno piuttosto affollato nella sala Orlando del Centro Congressi della Confcommercio di Milano, in Corso Venezia 47, dove il Professor Alvin Rabushka, professore...
Prestiti Bancari -2,1% sempre in calo Banca d’Italia segnala che i Prestiti delle banche, ad ottobre calo del 2,1 per cento (-2,3% a settembre), con le erogazioni...
I segnali arrivati dai dati macroeconomici rilasciati nelle ultime settimane, provenienti dalle maggiori economie planetarie (ad esclusione dei soli Stati Uniti), ci raccontano di...