Unico, incorreggibile ed inimitabile, RIESCE AD ALLARGARE IL BUCO NEI CONTI DELLO STATO (maggior deficit rispetto all’anno precedente di 0,2%) E, AL CONTEMPO, AD INNALZARE LA TASSAZIONE...

Nel 2012 e nel 2013 avevamo denunciato con analisi esclusive basate su dati Istat ed Eurostat, che il Tasso di Disoccupazione reale in Italia era al...
Il presente pezzo è la raccolta dei tre articoli intitolati LA CRISI E’ ALLE PORTE. Il fine ultimo del trittico è stimolare nel premier, oltre ad evitare...
08/01/15 Da qualche mese stiamo assistendo al ribasso dell’€uro contro il dollaro USA, in molti parlano di svalutazione della moneta comune, io, invece, propendo più...
PREMESSA: Vorrei, insieme a voi, capire il perche’ del Default. Spesso sentiamo opinionisti e media dirci che sta arrivando il defaut e che dopo moriamo tutti...
Post di Paolo Cardena’, dall’ottimo blog Vincitori e Vinti Quella che segue è un’infografica tratta dall’ultimo “Cyclical Outlook: Asia Pacifico” di Pimco, che esprime le...
Per un molto probabile effetto del calo della domanda interna tedesca, gli ordinativi industriali in Germania a novembre hanno registrato una vistosa flessione del -2.4% e...

I dati occupazionali peggiorano visibilmente a Novembre 2014. Il Tasso di disoccupazione raggiunge un nuovo massimo storico al 13,4% pari a circa 3,5 milioni di disoccupati....
Non è stata molto approfondita la notizia che, nel corso del 2014, il prezzo del parmigiano è sceso di circa 3 euro al chilogrammo e, quindi, viene...
Post da Voci dall’estero, blog di cui raccomandiamo la lettura Il quotidiano tedesco Handelsblatt ha pubblicato una lunga intervista a Mario Draghi, che qui riportiamo, in...
Di seguito un’interessante Mappa del PIL pro capite nel mondo in USD (PPP = a parita’ di potere d’acquisto) nel 2015, come da previsioni del FMI....
Come si può notare dal grafico, dal 2008 ad oggi l’euro si è svalutato del 22% in rapporto alla divisa americana. Oggi è ai minimi sul...
Sull’impossibilità di rimborsare il nostro debito pubblico, in termini di potere d’acquisto, esiste probabilmente un universale consenso. Dunque la domanda diviene: come se ne...
La crisi deflattiva che attanaglia l’€uro-Zone e l’Italia in particolare sembra non risparmiare alcun comparto e anche il Re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano...
Il virus della deflazione, si sta avviando a colpire anche la Germania tanto acclamata. Oggi sono usciti gli ultimi dati sull’inflazione tedesca, rispettivamente un 0% su...
Un falso problema è un problema che nasce da una errata formulazione. Se si chiede la distanza che c’è fra Roma e Napoli, la risposta...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti, blog di cui raccomandiamo la lettura E ci mancherebbe pure che Draghi ammetta dell’esistenza di un...
Penso di aver capito una piccola grande cosa negli ultimi giorni: il mondo finanziario sta cambiando in modo radicale. Voi mi direte, bravo fesso, l’hai capito...

Ed eccoci, finalmente, all’esposizione dei driver di crescita per il 2015 con relativa previsione che. Questa volta, la previsione potrà esser alterata, anzi lo sarà sicuramente, dalle...
Qualcuno ha calcolato quanto costerebbe farsi carico del debito greco: “In un calcolo grossolano, la Grecia deve 600 euro a ciascun cittadino degli altri 17...
Interessante analisi tratta da rwer, dove vendono analizzati gli andamenti occupazionali in Irlanda e paesi Baltici, dove sono state fatte epocali riforme strutturali sul mercato del lavoro,...
La moneta-merce è quel bene che, per la sua (più o meno grande) standardizzazione e (quando possibile) per la sua divisibilità, si presta a favorire...
L’OCSE ha recentemente pubblicato questo paper: Il cui scopo è STIMARE QUANTO LA DISUGUAGLIANZA CRESCENTE NELLA DISTRIBUZIONE DEI REDDITI RALLENTI LA CRESCITA MONDIALE. Noi ce ne...

Ed eccoci alla prova della verità, avrà lavorato bene il Salsicciaio o dobbiamo dubitare di quanti messo in campo al primo vero banco prova: LA FINANZIARIA...
Bagnai a TGCom24 in un interessante intervista, smonta la fantomatica ripresa: “siamo in piena ripresa per i fondelli” “siamo in discesa da 14 trimestri, ed e’...
Alla fin fine dobbiamo smetterla col nostro disfattismo….. come ha detto il nostro Premier, nel 2014 c’e’ stata una Rivoluzione Copernicana! Controlliamo se e’ vero? (ma...
Grazie a Paolo De Titta per l’autorizzazione alla pubblicazione di quanto accaduto nanti al Tribunale di Lanciano, una storia che il paese deve conoscere e che...
Oggi sono usciti alcuni dati economici dell’Argentina e, come da tempo andiamo dicendo, NON SI PUO’ DIFENDERE UN CAMBIO QUANDO SI HANNO ELEVATI DIFFERENZIALI INFLATTIVI CON...
Matteo Camiciottoli, questo è il nome di un Sindaco a cui tutti gli italiani dovrebbero gratitudine. Fin dal 2012 il Comune che amministra, Pontinvrea, combatte contro...
29.12.2014 LA SANTABARBARA DEL 2015 Ormai è ufficiale: a fine Gennaio in Grecia si vota per eleggere il nuovo Parlamento. Il favorito è Syriza, partito di...