La stanca metafora è sempre la stessa: cadendo dal ventesimo piano, all’altezza del decimo piano si può sempre dire: “Fino ad ora tutto bene”. Ma il...
Domanda: Quali aree d’Europa c’hanno guadagnato e quali c’hanno rimesso con l’Euro? Per rispondere a questa domanda, utilizziamo un parametro: il prodotto interno lordo procapite a...
Come spiegato in un post precedente il prestito bancario non necessita di una raccolta a monte, la spesa non è finanziata dai risparmi ed il credito...
Da Rischio Calcolato (Avanti così, Verso la Bancarotta) Signore e signori, la politica economica del governo Letta-Alfano (in Renzi), non cambia. Semplicemente D-E-V-A-S-T-A-N-T-E. Nel 2014...
Ad ottobre 2013 il Conto Corrente della Bilancia dei Pagamenti segna un attivo di 4,0 miliardi, contro 1,4 di ottobre 2012: il miglioramento e’ di ben 2,6...
Il Prodotto interno lordo americano nel terzo trimestre dell’anno si è impennato del 4,1%, una revisione al rialzo che ha bruciato la precedente stima già robusta...
Letta insiste a sostenere che nel 2014 il PIL crescera’ dell’1%. Abbiamo raccolto una ventina di indicatori per voi, espressi in termini destagionalizzati, in modo che...
Pubblichiamo questo articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti. Dunque, vediamo sommariamente quel che potrebbe riservarci il 2014, che è ormai alle porte, tanto...
Pubblichiamo questo articolo di Voci dall’estero. Da Naked Keynesianism una approfondita analisi sul ruolo delle banche tedesche, che hanno contribuito a generare questa crisi, hanno...
Altre notizie economiche negative: il Fatturato e gli Ordinativi flettono ad Ottobre. Specialmente gli ordinativi esteri nei mesi scorsi s’erano mossi con un trend incoraggiante, ma...
Altro grafico triste: le vendite al dettaglio continuano a calare, ed il ritmo di decrescita e’ sempre piuttosto sostenuto. Il trend non lascia troppi dubbi ,...
Talvolta un grafico vale piu’ di mille parole: i trend parlano da soli. A novembre 2013 entrambi i flussi commerciali presentano una diminuzione rispetto al...
Nel Consiglio europeo di fine anno, scrive Francesco Giavazzi(1), si discuterà di “come verranno valutati” dal primo gennaio, “i titoli pubblici posseduti dalle nostre banche (circa...
Cari Amici in giro ho letto un’interessante discussione relativa all’influenza che lo ESM avrebbe avuto sullo spread, cioè sul differenziale fra tassi di interesse richiesti nel...
La prima notizia viene dagli USA Al via il tapering, la riduzione del programma di acquisti di titoli della Federal Reserve. Con una mossa a sorpresa,...
Un argomento molto discusso sull’web, in alcune trasmissioni televisive e a volte anche nei dibattiti di quella che, a torto o ragione, si ritiene l’intellighènzia “nostrana”,...
La logica, se uno è abituato a prenderla sul serio, può rivelarsi una nemica. Ad andar bene, un’amica sorniona che ci prende in giro. In...
L’Istat certicifa che nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito della...
Ad ottobre, dopo qualche mese di ripresa (alimentata dalla ricostituzione delle scorte), flette l’Import, e si riallarga l’attivo della Bilancia Commerciale Rispetto al mese precedente, a...
Conti pubblici sempre traballanti ad Ottobre. DEBITO PUBBLICO RECORD A 2085 MILIARDI: a ottobre 2013 si è raggiunta quota 2.085.321 milioni di euro, rispetto ai 2.068.722...
Dante Colloca agli Inferi il buon Ulisse, nell’ottava bolgia assieme a quelli che “mettono aguati e danno frodolenti consigli”, per l’inganno perpetrato ai danni degli ignari...