Di seguito abbiamo0 estratto i dati del Tasso di Occupazione e Disoccupazione nella fascia d’eta’ tra 15 e 64 anni nelle 10 maggiori citta’ Italiane. Si...
Dopo aver presentato l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, presentiamo l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
Tra le varie cause della crisi della nostra economia e conseguentemente dell’Italia dal punto di vista sociale, oltre che a quelle di “natura pubblica” come la...
Tracrollo delle vendite al dettaglio nel 2013, che segnano il record negativo dal 1990. L’Istat segnala un calo del 2,1% rispetto all’anno precedente e spiega che...
A Gennaio 2014 attivo destagionalizzato record a 2,5 miliardi per la Bilancia Commerciale Extra UE, a causa del tracollo dell’Import: il profilo destagionalizzato dell’export resta costante,...
Di Jean-Marc Vittori L’eurozona sembra traversare acque più calme. Ma nessuno dei suoi problemi è risolto. Sullo sfondo di una crescita lenta, lo statu quo...
I giornali devono vendere le loro copie, le televisioni sanno che i talk show sono fra gli spettacoli che costano meno, i commentatori –...
Guest Post di Rossana Prezioso, di Trend Online, basata su l’analisi di Giancarlo Dall’Aglio, trader esperto nel settore delle commodities Nuovo governo, vecchi problemi....
Partiamo dal commissario Ue agli affari economici Olli Rehn, che a margine del G20 a Sydney, secondo quanto riferisce Bloomberg, riferendosi al nuovo ministro dell’economia Padoan non ha...
L’Istat comunica che nel mese di gennaio 2014, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto...
Gli italiani, comunisti inconsapevoli /// Ieri due distinti editorialisti del Corriere della Sera hanno enumerato le cose che il nuovo governo dovrebbe fare per salvare l’Italia....
Ditemi voi in che paese viviamo…. (fonte) CASALNUOVO – Si può essere estremamente zelanti nonostante un periodo economico così difficile? Si! E per i commercianti di...
FATTURATO: CALMA PIATTA A DICEMBRE Le curve destagionalizzate, segnalano un andamento piatto su bassi livelli sul mercato interno, ed un tracollo sul mercato estero, dopo le riprese avvenute...
A dicembre 2013, rispetto al mese precedente, si registra un aumento consistente sia dell’export (+5,1%) sia dell’import (+3,6%). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, a dicembre...
Guest post di Rischio Calcolato Si può solo sperare che la strategia di NON fare uscire nuovi modelli “europei” andando a perdere quote di mercato...
Ieri avevamo pubblicato, l’articolo Analisi. La “Bufala” della Ripresa Europea: l’Eurozona resta l’area piu’ “fiacca” nel Globo di cui suggeriamo la lettura, e da cui traspare,...
Da circa 30 mesi, tutti gli indicatori dell’economia reale (PIL, Occupazione, Disoccupazione, Produzione Industriale, etc) hanno avuto andamenti negativi. Ha fatto eccezione la Bilancia dei Pagamenti,...
La stagnazione della euro-zone (che da tempo, per i GIIPS e gli altri €uro-periferici, indico come vera e propria stag-deflazione) durerà ancora per un tempo indefinito....
Tutti sperano che i governi riescano a risolvere la crisi, in realtà basterebbe che non la provocassero Per assicurare i servizi essenziali, lo Stato...
Proposto dall’associazione “L’italia c’è”, e pubblicato su Milano Finanza, e ripreso da Giornalettismo. 1000 miliardi. Cifra tonda. È questo il numero magico che esce dalla...
Oggi trattiamo un tema triste e scomodo, i suicidi causati dalla crisi. Presentiamo quindi un interessante studio di Link Lab della Link Campus University, a seguire...