Dopo le brillanti dichiarazioni di Christine Lagarde che hanno steso la Borsa di Milano e messo a rischio spread i Titoli di Stato italiani, la BCE...
Francesco Celotto torna sul tema dopo l’analisi del Cura Italia in questo articolo che vi invitiamo a leggere. Ho la netta impressione, ed è ovviamente comprensibile,...
Da qualche giorno il Governo oscilla tra dichiarazioni orgogliosamente sovraniste, come quella di una manovra economica poderosa da 350 mld di euro, e dichiarazioni fatalmente europeiste,...
Decreto Cura Italia, ci sono soldi per tutti? Di Francesco Celotto. Leggendo con attenzione il decreto cd Cura Italia appena firmato dal capo dello Stato e...
Pandemic bond, il COVID-19 è una scommessa? Non è una bufala ma non significa che vogliamo dare adito a speculazioni di stampo complottistico. Non crediamo nemmeno...
Il colpo di Stato di cui pochi sono al corrente, non è quello di cui sentite parlare in questi giorni. Tranquilli, non c’è nessun colpo di...
L’Europa è morta e noi siamo nel ventre del suo cadavere in putrefaczione. Diverse persone me lo stanno chiedendo: è la fine dell’Europa? Risposta: mi piacerebbe...
«Non siamo qui per “chiudere gli spread”. Ci sono altri strumenti e altri attori per gestire queste questioni» Christine Lagarde, presidente della BCE, ha deciso...
Se avessimo una KFW per fare sparire un migliaio di Euro di debiti che vita faremmo? Cosa potremmo fare con 500 miliardi da spendere per l’Italia,...
Trentacinque anni fa (nella famigerata Prima Repubblica quando il debito pubblico era più basso di oggi) il sistema Paese aveva mezzi molto migliori per fronteggiare questi...
A furia di tagliare la spesa pubblica ci è arrivato il conto da pagare. Non è bastato preannunciarlo per anni interi. Adesso il popolo si lamenta,...
San Valentino o #Decidiamoilfuturo, questo è il dilemma. Se sia più nobile festeggiare sereni San Valentino con l’attuale compagna o compagno, spendendo gli ultimi euro rimasti...
Debito pubblico, perché continua ad aumentare? Quante volte ci siamo posti questa domanda e quante volte abbiamo ricevuto risposte diverse, a seconda della fonte che ce...
Si può usare il debito pubblico come “moneta” ? Il debito pubblico oggi rappresenta un problema per il nostro Paese, almeno fintanto che si continuerà a...
Alla vigilia dell’imminente quarta ristampa del libro di economia spiegata facile, arriva la notizia del particolare riconoscimento per un libro nato dal basso e che ognuno...
Il 2020 sarà l’anno dello Yuan digitale. Ne ha parlato direttamente un funzionario della Banca Centrale cinese (PBOC), Mu Changchun come riportato dal...
In questo primo gennaio 2019 cerchiamo di trarre qualche conclusione su cosa e chi , ha funzionato nel settore blockchain e cripto nel 2019 e cosa,...
Dopo la Francia, che ha deciso di sviluppare una moneta elettronica su blockchain per le transazioni all’ingrosso, anche la Banca Centrale Russa decide di...
Potrebbe uno scam mettere in difficoltà Bitcoin e spiegare il suo andamento nelle ultime settimane? Prima di tutto vediamo quello che è successo in Cina. Plustoken...
A parte che il MES è una Société Anonyme di diritto lussemburghese ai sensi della legge sulle società commerciali del 1915. E che per il suo...
Christine Lagarde: “La Bce deve ascoltare e parlare con i mercati, ma non farsi guidare da essi; deve anche ascoltare e comprendere le persone, perché una...
cointelegraph immagine. Quello che stiamo per scrivere potrà sembrare molto mondano, ma ha un sottofondo che vi farà capire l’importanza, quella vera delle criptovalute e...
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in una intervista di Marco Travaglio del Fatto Quotidiano, annuncia: “Sto invitando tutti i ministri secondo le loro competenze, le...
Una giornata veramente dura per il progetto di stablecoin LIBRA, che da un lato è stato passato al setaccio davanti alla commissione economia della Camera...
Una mezza tregua è scoppiata fra Nouriel Roubini, l’econonomista scettico sulle valute virtuali, e Bitcoin. Il famoso Doctor Doom, nome guadagnato per la sua previsione...
(1) Il paradigma del debito Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di “paradigma della moneta debito” e di “sovranità monetaria” come massima ambizione per ricuperare...
Alcuni giorni fa è stato presentato il Whitepaper, cioè il piano operativo, di Efforce, la nuova iniziativa che vede il ritorno nell’agone operativo di Steve...
Negli scorsi giorni è giunta la notizia dei primi abbandoni di peso nel progetto Libra, con il colosso dei pagamenti Paypal non più interessato nel...
Due notizie clamorose si accompagnano nello stesso articolo dello Spiegel di oggi, la prima piuttosto attesa, la seconda francamente sorprendete. La prima notizia è...
Steve Wozniak, il famoso cofondatore di rientra in campo e lo fa con una piattaforma blockchain. Infatti è il cofondatore, con Jacopo Visetti, di Efforce,...