In questi due anni, molti professionisti si sono lanciati in difesa della misura “80 € renziani” con mirabolanti studi relativi a loro impiego e loro effetti. Mi è giunta oggi...
Pubblichiamo il drammatico studio del professor Nicola Ferrigni sui suicidi economici 2015. Spero vivamente che questi dati siano letti con attenzione, affinchè si possa avvertire la...
Meraviglioso questo studio del Fondo Monetario Internazionale: Le conclusioni vi faranno saltare sulla sedia, come accadrebbe se vi accorgeste che qualcuno, da tempo, vi propina una...
Già da diversi anni gli italiani sono costantemente martellati da un sistema di Terrore fiscale che fa invidia alla più tremenda cultura del sospetto,...
Siamo alle solite, un flebile soffio di vento viene scambiato per un poderoso e potente ciclone capace di stravolgere una realtà ogni giorno sempre più ostile all’Inetto...
Abbiamo ricevuto questo interessante articolo dall’ingegnere Claudio Bernabe’, che , per facilità, abbiamo diviso in 4 parti che pubblicheremo a partire da oggi. Leggetelo con calma. ...
Che il Jobs Act non servisse a creare nuovi posti di lavoro ormai lo sanno anche i sassi, ma che a circa sei mesi dall’entrata...
Ho visto che in parecchi leggete i miei articoli… siete proprio in tanti, e per questo Vi ringrazio di cuore. Tuttavia mi sono accorto che...
Un’informazione spesso ignorata è che il sistema bancario tedesco è sottoposto ad un forte controllo diretto da parte della mano pubblica. Questo avviene grazie a questi...
Alcuni non riescono a vedere il bosco perché gli alberi glielo nascondono. Ci sono persone capaci di prendere in considerazione i più minuti particolari di un...
Un pensionato aveva l’abitudine, come Immanuel Kant, di fare ogni giorno la stessa passeggiata esattamente alla stessa ora. Gli capitava di passare dinanzi alla bottega del...
All’interno dei trattati europei il principio della sana finanza pubblica (sound fiscal policy), per cui il processo di formazione del bilancio pubblico dello stato italiano...
Un po’ di matematica non fa mai male: dall’inizio della crisi cinese, diciamo dalla svalutazione dello yuan, l’euro si è apprezzato verso il dollaro di circa...
Vi pubblichiamo un’intervista concessa dal professor Antonio Maria Rinaldi a Claudio Messora sulla crisi finanziaria, la Cina ed i pericoli per l’Europa. L’intervista , registrata nei...
Qualche giorno fa, un amico mi ha chiesto cosa intendessi per la distruzione della base monetaria operata dalla Banca d’Italia a partire dal 1984 dietro...
La necessaria premessa è la sintesi di un articolo di Mario Deaglio, sulla “Stampa” (1). “È in atto un processo di disgregazione del sistema economico globale”...
La solitudine di una generazione senza lavoro La giovane pianta d’ulivo s’accascia sotto il peso d’un cielo di polvere e pece. Il vento avvicina le nuvole;...
Come vi ho più volte spiegato il pareggio in bilancio abbinato alla cessione di sovranità monetaria non è una scelta politica ma un atto di natura...
Raramente si può leggere una banca centrale che, anche in modo indiretto, riconosca l’inefficacia dei propri strumenti. Eppure recentemente, anche se in modo indiretto, in una...
Tutto Ok. Il governo greco ha approvato la vendita di 14 aeroporti regionali al gestore aeroportuale tedesco Fraport per 1,23 miliardi di euro, 1.230 milioni di...
Uno dei temi scottanti che sicuramente accenderanno il 2016 è quello del fiscal compact. Questa norma, divenuta legge in Italia, è contenuta in due gruppi di...