Come previsto da Scenari Economici gli inquietanti segnali di fine 2015 e inizio 2016 si sono concretizzati nel peggior mese per l’industria italiana dal 2013. Le stime della...
E invece no. Come tutti i leitmotiv degli euro-piddini seguaci delle supply-side policies tanto care a Margaret Thatcher anche questo è falso. Secondo OCSE la Germania è...
I costi delle sanzioni commerciali imposte alla Russia da UE e USA in risposta alla guerra civile in Ucraina e al referendum di annessione della Crimea stanno colpendo pesantemente l’economia italiana. Nel 2013 l’Italia era...
Dati congiunturali molto negativi per il mese di aprile: Credito in calo: i prestiti a famiglie e imprese delle banche sono calati dello 0,3% Consumi petroliiferi e...
Niente vale più di un grafico per capire un problema. In barba a chi parla di fallacia del “Post Hoc Ergo Propter Hoc” – salvo praticarlo...
Siamo costretti a tornare nostro malgrado a parlare del neo-ministro Calenda, delle sue priorità, della sua singolare concezione della democrazia e più in generale del peso dell’opinione pubblica e...
Segnalo questo a suo modo mirabile editoriale di Pietro Ichino del 7 maggio sulla manifestazione anti-TTIP di sabato scorso. Il breve pezzo è un capolavoro europeista...
La selezione renziana del personale non finisce di stupire. Dopo la sguattera del Guatemala al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) abbiamo un signore laureato in giurisprudenza,...
Ondata di notizie disastrose oggi dalla Grecia. Il piano della Troika a guida tedesca sta funzionando alla perfezione: greci sempre più poveri, tagli al welfare, consumi...
Come ben pochi sanno il principale informatore dello scandalo LuxLeaks, Antoine Deltour, francese di 28 anni, è a processo nel Granducato del Lussemburgo, nientepopodimeno che per rivelazione di...
Diversi esponenti della nomenclatura PD si sono affaccendati negli ultimi giorni intorno alla riunione romana a porte chiuse (ovvero: segreta) della Commissione Trilaterale. Dal ministro Boschi al...
La stagnazione dei salari della classe media e operaia USA dagli anni ’70 rispetto all’aumento della produttività è oggetto di studio da tempo. L’impoverimento della classe media...
E’ di pochi minuti fa una clamorosa dichiarazione di Peter Praet, executive board member e chief economist della Banca Centrale Europea (BCE). Praet ha dichiarato che la BCE non ha...
Il senatore Denis Verdini è stato condannato a due anni per concorso in corruzione nella vicenda degli appalti per la ristrutturazione della Scuola dei Marescialli di Firenze. Lo...
L’elaborazione grafica by Scenari Economici dei dati ISTAT sull’occupazione italiana tra 1998 e 2015 mostra il progressivo invecchiamento della forza lavoro, dovuta essenzialmente a fattori demografici e sociali: è visibilmente...
Nel secolo scorso abbiamo visto le ideologie totalitarie di destra e sinistra pianificare e attuare gigantesche deportazioni di massa: da Stalin a Hitler, da Pol Pot...
Durante la conferenza stampa di oggi Draghi ha comunicato le seguenti misure supplementari decise dal Consiglio Direttivo della BCE: Aumento degli acquisti mensili da €60 a €80...
Gli ordinativi all’industria tedesca segnano a gennaio un –0,1% dopo il -0,2% di dicembre. Il dato è migliore delle previsioni, che indicavano un consensus del -0,3%. Rallentano gli...
Il numero due del Front National, primo partito francese, ha dichiarato stamattina a Europe 1/Le Monde/iTELE che se il suo partito prendesse il potere “la Francia entro...
La CGIA di Mestre ha pubblicato la stima della pressione fiscale reale al netto dell’economia “non osservabile”, ovvero dell’economia sommersa e illegale. Ricordiamo che gli ultimi...
Un articolo pubblicato sul sito L’Inkiesta ha attirato la nostra attenzione: “Non si scappa: per ridurre il debito pubblico l’austerity è l’unica via”. L’autore, sostenitore della...
E’ arrivato alle 11:15 il comunicato promesso da ISTAT per chiarire l’aumento del PIL 2015. Nel consueto stile degli ultimi tempi, Anno III E.R. (Era Renziana), il...
La pubblicazione del comunicato ISTAT del 1 marzo ha colto molti di sorpresa. La crescita del PIL nel 2015 è infatti rivista al rialzo dallo 0,6% del...
Vi proponiamo oggi i risultati di un’elaborazione di Scenari Economici dell’indice dei prezzi immobiliari in Europa, su dati Eurostat. Abbiamo messo in grafico l’indice dei prezzi delle case...
È uscito il report mensile Markit Flash sulla variazione dell’indice PMI® (*) Brutte notizie per l’Europa: l’indice del sentimento dei direttori degli acquisti di aziende manifatturiere e...
E’ stato appena pubblicato dall’OCSE il Global Economic Outlook and Interim Economic Outlook. Il report segna un’inversione a 180° della dottrina prevalente all’OCSE con un deciso smarcamento dalle...
ANSA: A gennaio torna ad aumentare la cassa integrazione guadagni, con una crescita del 33,86% rispetto a dicembre 2015 e del 12,84% rispetto a gennaio 2015. Lo...
Sviluppi clamorosi dello scandalo confini. Come rivelato dal deputato Mauro Pili sul sito di pressinsardinia, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha firmato il 26 febbraio 2015 un protocollo segreto...
Attenzione attenzione masse!!! E’ iniziato il frame “pensioni di reversibilità brutte e cattive”, a cura dell’apparato propagandistico RAI TV da voi stesse pagato! Ripetete con me il...
La Stampa di Torino riporta una notizia sorprendente e quasi incredibile: la ministra Federica Guidi, titolare del dicastero dello Sviluppo economico (Mise), ha disertato un importantissimo vertice tra la...