Ieri mattina alla pubblicazione del presente articolo, sul blog di economia spiegata facile, ha fatto eco, su questo, Claudio Borghi con le sue non proprio rosee...
Scritto da Francesco Celotto Mi fa davvero arrabbiare la ottusità di certi paesi, pesi ultraleggeri economicamente e insignificanti politicamente, che pure stanno facendo di tutto pur...
Di Francesco Celotto Il governo olandese anziché opporsi agli eurobond (o coronabond come li si voglia denominare) dovrebbe iniziare a pensare a tagliare i troppi vantaggi...
RICERCATI: ANNUNCIO Economia Spiegata Facile ha deciso di creare una sezione dedicata ad ospitare l’archivio dei traditori. Scrivi un articolo o segnala dei contenuti. Si tratterà di...
Dopo le brillanti dichiarazioni di Christine Lagarde che hanno steso la Borsa di Milano e messo a rischio spread i Titoli di Stato italiani, la BCE...
Francesco Celotto torna sul tema dopo l’analisi del Cura Italia in questo articolo che vi invitiamo a leggere. Ho la netta impressione, ed è ovviamente comprensibile,...
Decreto Cura Italia, ci sono soldi per tutti? Di Francesco Celotto. Leggendo con attenzione il decreto cd Cura Italia appena firmato dal capo dello Stato e...
Pandemic bond, il COVID-19 è una scommessa? Non è una bufala ma non significa che vogliamo dare adito a speculazioni di stampo complottistico. Non crediamo nemmeno...
Il colpo di Stato di cui pochi sono al corrente, non è quello di cui sentite parlare in questi giorni. Tranquilli, non c’è nessun colpo di...
L’Europa è morta e noi siamo nel ventre del suo cadavere in putrefaczione. Diverse persone me lo stanno chiedendo: è la fine dell’Europa? Risposta: mi piacerebbe...
Il MES è una fregatura che non deve essere approvata; anzi, va abolito. Ve la spiego facile. Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla...
«Non siamo qui per “chiudere gli spread”. Ci sono altri strumenti e altri attori per gestire queste questioni» Christine Lagarde, presidente della BCE, ha deciso...
Di Francesco Celotto. L’Europa purtroppo si conferma un gigante nano anche di fronte alla gravissima emergenza del coronavirus. Preoccupante la mancanza di coordinamento e la inazione...
Se avessimo una KFW per fare sparire un migliaio di Euro di debiti che vita faremmo? Cosa potremmo fare con 500 miliardi da spendere per l’Italia,...
Trentacinque anni fa (nella famigerata Prima Repubblica quando il debito pubblico era più basso di oggi) il sistema Paese aveva mezzi molto migliori per fronteggiare questi...
A furia di tagliare la spesa pubblica ci è arrivato il conto da pagare. Non è bastato preannunciarlo per anni interi. Adesso il popolo si lamenta,...
Scritto da Francesco Celotto Osservando il comportamento dell’economia dopo la crisi del 2008 non può non balzare all’occhio che siamo di fronte al periodo più prolungato...
Debito pubblico, perché continua ad aumentare? Quante volte ci siamo posti questa domanda e quante volte abbiamo ricevuto risposte diverse, a seconda della fonte che ce...
Austerity, siamo ancora in tempo per uscire dagli schemi imposti dal sistema? C’è un modo per cambiare le cose o di ribellarsi senza per forza finire...
Scritto da Francesco Celotto Mi ha sorpreso non poco vedere la giovane Elly Schlein, ex pd ed ex europarlamentare, entrare in consiglio regionale a Bologna con...
È possibile risvegliare le persone? Informare i cittadini è sufficiente o occorre fare di più? Se la classe politica non fa che confermare il periodo nero...