Dal 27 al 30 settembre, in piazza della Vittoria a Genova, si terrà Zenafest, manifestazione organizzata dalla Lega con la partecipazione di numerosi esponenti politici...
Ringraziamo il prof. Nicola Ferrigni che è promotore di questa iniziativa del Link Lab. Dal 2012, sono in totale 937 in Italia i casi...
La proposta del ministro Paolo Savona “Una politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa”, pur se concettualmente affascinante (e, entro precisi ambiti, condivisibile)...
Vi proponiamo l’intervento di Borghi ad Agorà Rai nel quale presenta i temi della Pace Fiscale, della Flat Tax e dell’IVA, che non...
Intervista a Fabio Lugano da Italia News , Canale Sovranista I temi sono: Oro della Banca d’Italia, conviene venderlo ? Siria, Israele, Francia...
Un paio di sere fa ho incontrato un vecchio amico che non vedevo da tempo. Anni fa aveva conosciuto una certa popolarità partecipando ad alcune trasmissioni...
di Pasquale Russo, Direttore Generale Link Campus University Tutti noi arriveremo a comprendere che quando si entra in Rete bisogna indossare la “cybersecurity”, come si indossa...
Se non cambi le teste piddino-liberiste-globaliste piazzate negli ultimi decenni nei punti chiave (gatekeepers=guardiani dei cancelli) degli apparati dello stato e che, ora che...
Juncker sullo Stato dell’Unione: un discorso ideologico fra contraddizioni e controfattuali fantastici Il discorso sullo Stato del Unione del Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker è...
Blockchain e criptovalute: termini ormai sempre più di uso comune, grazie al susseguirsi delle notizie sui nuovi scenari che le monete digitali e – soprattutto...
OFCS 13.9.18 di Valentina Magri per Labparlamento Ieri il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sul copyright con 438 sì, 226 no e 39 astenuti....
Questo mese non solo segna la fine delle tradizionali vacanze estive con la ripresa delle ordinarie attività di lavoro e l’inizio dell’anno scolastico per...
Il Ministro degli Affari Europei comunica d’aver inoltrato a Bruxelles un documento intitolato Una politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa Il riferimento...
RENDE (12.9.2018) – Il “Corso di laurea magistrale in intelligence e analisi del rischio” è il primo ad essere attivato in Italia e lo ha...
Vi proponiamo un estratto di Omnibus La7 del 9/9 in cui Rinaldi propone all’eurodeputato PD Gualtieri i dati della povertà in Italia, potentemente cresciuti con...
Come già detto la trasformazione è stata lenta, poiché parte dagli anni ‘70 ma è portata avanti in maniera pertinace e strisciante da tutti i...
I sistemi scolastici non sono strutture neutre ma squisitamente politiche, essendo finalizzati al tipo di società che si vuole realizzare. Anche il sistema scolastico italiano...
OFCS 8.9.18 Questa notte i numeri di telefono e le mail personali di Toninelli e Di Maio sono stati hackerati dalla piattaforma Rousseau. Lettura integrale articolo:
Un nostro assiduo lettore ci manda queste osservazioni che siamo controllando. per ora prendetele come un interessante spunto di discussione. Osservazioni e suggerimenti sono...
“Fate sacrifici altrimenti lo spread sale”. Falso e vi dimostro il perchè. Il problema principale per l’Italia è il costo del debito, visto che in...
Intervista settimanale di Canale Italia a Scenari Economici. Questa volta Fabio Lugano per parlare di tre temi “Caldi” che stanno facendo parlare il...
Nel 1981 l’allora ministro del tesoro Beniamino Andreatta “sollevò”, con la famosa lettera del 12 febbraio, la Banca d’Italia guidata da Carlo Azeglio Ciampi dall’obbligo “d’intervento” nelle...
Nel rispondere all’editoriale di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera del 31 agosto davo per scontato, per la considerazione che ho della persona, che la...
Esce il libro di Economia Spiegata facile, per la divulgazione economica, con 200 illustrazioni, pr capire i meccanismi base dei sistemi economici e cessare di essere...
OFCS 3.9.18 a cura di Raja L’economia in Africa cresce, lentamente ma cresce. Le difficoltà sono ancora molte, anche legate a questioni politiche e di democrazia,...
Carissimi lettori, dovete iniziare a preoccuparvi seriamente della minaccia che Confindustria ha fatto al governo. Quel che sostiene il suo massimo rappresentante, Vincenzo Boccia, è una...
La produttività totale dei fattori (TFP) è di solito studiata perché funzionale alle analisi basate sulla funzione di produzione. Quando si parla di...
OFCS 2.9.18 Anche in Israele divampano le proteste contro l’immigrazione selvaggia dall’Africa. Il 30 agosto scorso, un intero quartiere popolare di Tel Aviv è sceso in...
Decreto Dignità è già intervenuto con una misura diretta a recuperare le incentivazioni dello Stato concesse – spesso proprio col fine specifico di favorire l’investimento...
E’ proprio vero. Quando la nave affonda i topi scappano. Ricordate il “simpatico” Joroen Djisselbloem, l’euroministro olandese che pronunciò “i Paesi del sud non possono spendere...