Dalla mappa emerge in modo chiaro che i paesi del centro, nord ed est europa hanno quote di suicidi decisamente piu’ consistenti che non dei paesi...
Il Professor Antonio Maria Rinaldi, il filosofo Diego Fusaro e Jean Sebastien Lucidi, autore di Scenarieconomici.it, a RADIO IES parlano di cosa ci aspetta nei prossimi...
L’Istat ha comunicato le stime dell’andamento del PIL nel 2013 nelle varie aree. Nel 2013 il Prodotto interno lordo (Pil), misurato in volume, ha segnato una...
Bel colpo de l’AntiDiplomatico “Il vero rischio non è la sua fine, ma che l’euro sopravviva altri cinque anni. Le conseguenze sarebbero drammatiche”. A. Evans...
Interessante mappa che mostra per ciascuna nazione europea l’ultima occupazione straniera e l’anno in cui fini’. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla...
E’ abbastanza scontato che se si fanno entrare 4-5 milioni di persone in tre lustri, senza nessun criterio selettivo, e senza bloccare (o invertire) il flusso...
Vi presentiamo le piu’ recenti Classifiche sui vari Blog Italiani che si occupano di Economia e Finanza. QUI e QUI trovate la Classifica di Novembre 2013 e Gennaio...
Ecco quanto detto da Draghi: Taglio dei Tassi (con quello sui depositi che diventano negativi) nuovi LTRO con finanziamenti per 400 miliardi di euro a favore...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Che l’Italia riduca il debito non conviene a nessuno. Pagare 85 miliardi di euro di interessi all’anno (con...
Gran post di Luciano Barra Caracciolo su Orizzonte48 AGGIORNAMENTO FRATTALICO: VERSO IL 25 LUGLIO OVVERO “DEL SUICIDIO IN DIRETTA” 1. Interrompiamo momentaneamente i post su “Le incerte...
Da mesi e mesi ripetiamo che nel 2014 la crescita del PIL sara’ attorno allo zero o debolmente negativa, nonostante tanto il Governo, quanto gli istituti...
Interessante post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Lo scrive Bankitalia nella sua Relazione Annuale: Tra il 2010 e il 2012 il reddito disponibile equivalente...
Il principio dell’obbligatorietà dell’azione penale, nel nostro sistema giudiziario, consiste nell’obbligo dello Stato di perseguire “tutti i reati di cui ha notizia”. E poiché non...
Fig. 1: una taglia troppo stretta per molte Mettiamoci l’anima in pace, i numeri dell’economia e i dati dal fronte della produzione industriale dimostrano che...
Il cesio-137 è un isotopo radioattivo del Cesio che si forma principalmente come sottoprodotto della fissione nucleare dell’uranio, specialmente nei reattori nucleari a fissione. Di seguito...
Su scala planetaria, di recente, c’e’ un gran da fare per revisionare i metodi di calcolo del PIL. Qualche mese fa si parlava dell’adozione nel PIL...
Hanno arrestato il sindaco di Venezia (Pd) e un’altra trentina di persone, per il solito rosario di accuse di irregolarità e ruberie, mentre l’arresto del...
Articolo di Stefano Fugazzi di ABC Economics Nell’estate 2012 il giornalista Ralph Atkins del Financial Times paragonò Mario Draghi a un abile scrittore di libri gialli....
Riassumiamo i dati del mercato dell’auto in Italia: A Maggio mercato dell’auto -3,8% (+3,2% nei primi 5 mesi), ed il livello di vendite destagionalizzato e’ quasi...
Il MEF comunica i dati del Fabbisogno statale a Maggio 2014. In sintesi le tendenze segnalano un leggero miglioramento dei conti pubblici nei primi 5 mesi dell’anno. ...
Intervento del 12 Settembre 2013. Convegno Fondazione Ugo La Malfa. Nel corso dell’incontro viene presentato il libro “Europa Kaputt, (s)venduti all’euro” di Antonio Maria Rinaldi (Piscopo...