Come analizzare i dati per orientarsi nel panorama informativo e acquisire le informazioni più utili in maniera indipendente I numeri più importanti che oggi caratterizzano le...
Oggi una notizia ha scosso il mercato azionario ed automobilistico mondiale. La Volkswagen ha ammesso di aver per anni truffato i controlli antinquinamento USA con i...
E’ notizia che l’applicazione del Fiscal Compact slitterà al 2018 e questo senz’altro darà un poco di ossigeno a Renzi sul versante dei conti pubblici. Infatti,...
La verità è spesso più semplice di quanto si possa immaginare: nelle more della trattativa con la troika di qualche mese fa Tsipras è stato convinto...
Mattarella tuona a Cernobbio: “superare gli Stati nazionali”. L’Italia è stata tradita. Non stupisce la felicità dell’UE per la sua nomina. In...
Si sono concluse le elezioni in Grecia ed i dati, ancorchè non ancora definitivi, sono piuttosto indicativi. Ecco l’assegnazione dei seggi: Syriza : 144 seggi...
Noi di Scenari Economici affrontiamo sul nostro blog temi diversi, temi che a un lettore occasionale potrebbero sembrare eterogenei. Euro e finanza, sovranità e Costituzione, UE...
Gli ottimi colleghi Giuseppe Palma e Marco Morì vi hanno spiegato recentemente come sia incompatibile la costruzione dei Stati Uniti d’Europa con il nostro impianto costituzionale....
LETTERA APERTA/APPELLO A TUTTI I SENATORI DELLA REPUBBLICA: 5 MOTIVI PER NON VOTARE QUESTA RIFORMA COSTITUZIONALE (di Giuseppe PALMA) Gentile senatrice/Egregio senatore, ...
L’Italicum, la nota riforma della legge elettorale, e la riforma costituzionale in corso costituiscono, nel complesso, un colpo di Stato. L’equilibrio tra poteri fondamentali è definitivamente...
Ricordiamo a tutti il convegno di sabato 3 ottobre presso l’auditorium della Link University Campus in Roma, “Un piano B per l’Italia”, durante il quale verrà...
Eh si, per un giornale vicino alla magistratura italiana fa sorridere vedere dimostrato sulle proprie stesse pagine il famoso detto “due pesi e due misure”… Della...
L’intervista rilasciata dal Governatore della Banca d’Italia a un primario quotidiano solleva più dubbi che certezze sulle caratteristiche della “veduta lunga” che egli sollecita. Partiamo dall’Europa:...
Come ormai saprete la Federal Reserve, nella sua riunione di ieri, ha provveduto a lasciare invariati, almeno per ora, i tassi, che continueranno a permanere fra...
Di Davide Amerio – Tgvallesusa.it Oltre due anni di lavoro intenso. Migliaia di documenti esaminati. Quaranta collaboratori. Un successo editoriale che si sta allargando. Partito in...
da http://www.marcozanni.eu/ Il vicepresidente della Federal Reserve, Stanley Fischer, nel suo discorso pronunciato alla fine di agosto a Jackson Hole, aveva dato numerosi indizi che...
Yanis Varoufakis ha concesso un’intervista al Corriere della Sera…. E da autentico strumento mediatico italiano , il CdS ha provveduto a cambiarla completamente. Voi continuate a...
È notizia di oggi che l’Università Orientale di Napoli ha deciso di lanciare un progetto, definito di integrazione: corsi di laurea completamente gratis per gli immigrati,...
Ecco un po’ di infografica, fornita da The Economist, relativa alle barriere costruite al confine dei vari stati. Possiamo notare come l’Europa sia fra le aree del...
Visto che ultimamente sembra che tiri una brutta aria, soprattutto visti i timori (che saranno sciolti domani) di un aumento dei tassi da parte della...
Quando Papa Francesco lanciò l’appello a salvare i migranti da Lampedusa lessi la cosa come uno slancio umanitario e da cattolico come uno slancio di Carità...
E se il Tribunale di Genova spazzasse via l’Europa? Domani, o al massimo nei prossimi giorni, ci sarà l’attesa risposta. Dopo il rinvio dell’udienza del luglio...
Si parta da un presupposto: chi non conosce la Storia non può né comprendere, né risolvere, i problemi della modernità. Nel mese di ottobre...
Ho letto il nuovo libro di Paolo Becchi, professore ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Genova. Il saggio si intitola: “OLTRE L’EURO. Le...
Su questo sito abbiamo pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio sui suicidi del Prof. Ferrigni che dimostra un’impennata nel numero dei suicidi per ragioni economiche nei primi sei mesi...
L’elezione di Jeremy Corbyn ha causato un bel sommovimento in tutto il Labour Party inglese, ed una vera e propria sommossa dell’ala moderata di stampo blairiano....
Goldman Sachs ha rilasciato le sue previsioni per il prossimo futuro. vediamole comodamente raccolte in una singola immagine e quindi facciamo qualche commento. Vediamo i...
Ho già scritto molto sulla elaboranda revisione costituzionale (il cosiddetto DDL Boschi), quindi non mi dilungherò. Coloro che volessero approfondire le mie critiche e...
PERCHE’ UN PIANO B PER L’ITALIA? (di A.M. Rinaldi) Quando cinque anni orsono Paolo Savona lanciò il sasso nello stagno rivolgendo pubblicamente l’invito a una...
Cari amici finalmente eccovi la prima locandina ufficiale del convegno del 3 ottobre “UN PIANO B PER L’EURO”, preparato da uno dei fondatori di S.E: con...