Il TFR in busta paga, escogitato dal governo Renzi per stimolare i consumi, si è rivelato un fallimento oltre a rappresentare un raschia barile. Per il momento...
Laura Boldrini tra una frase e l’altra a favore dell’immigrazione e contro gli italiani, frasi dirette unicamente a provocare la rabbia dei cittadini sviando le...
Qualche tempo fa partecipai ad un convegno nella mia città in cui ebbi l’occasione di sentir parlare il Direttore di Famiglia Cristiana e ieri, dopo che...
All’indomani del dissolvimento dell’Impero Sovietico, che aprì velocemente la strada alla riunificazione tedesca (anche se nella pratica fu semplicemente l’annessione della Repubblica Democratica DDR nella Repubblica...
Normalmente non mi occupo di questioni di politica economica e di lavoro ma il recente caso della chiusura dell’applicazione UberPop è interessante per ragionare sulla deflazione...
E’ tornata prepotentemente la consuetudine di nascondere il contante nei materassi! Ma più che una moda è una vera e propria necessità che sentono fortemente i cittadini...
L’Unione Europea, intesa come complesso burocratico liberticida, è sottoposta ad un autentico diluvio di critiche. Non che queste siano immeritate: le norme interne cervellotiche ed...
Pubblichiamo con piacere il testo dell’intervento che il prof. Paolo Becchi avrebbe dovuto tenere a un convegno organizzato dalla Facoltà di Economia di Pavia giovedì 28 maggio scorso...
IN OCCASIONE DEL 750esimo ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE ALIGHIERI (maggio/giugno 1265 – maggio/giugno 2015) SCENARI ECONOMICI presenta il III° SPECIALE: “IN RICORDO DI...
Non c’è politico o giornalista che si professi europeista il quale, ribattendo alle tante critiche su questa Europa che non funziona, che dà troppo potere alla...
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Dopo aver introdotto nel precedente articolo il progetto di Nuova Banca Pubblica che è stato proposto da Indipendenza Veneta nel suo programma politico per le imminenti Regionali vogliamo dare...
Pubblichiamo da Vincitori e Vinti di Paolo Cardenà Ultimamente pare che Visco (il Governatore di Bankitalia) sia afflitto da qualche preoccupazione. Lui conosce benissimo la situazione...
Guardatevi questa assoluta perla, si tratta di un’intervista resa da Mario Monti. Avete ascoltato? Non credo vi sia sfuggito questo passaggio “le nostre democrazie occidentali diventano...
Fra i meriti del prof. Giuseppe Guarino (classe 1922) vi è, senza ombra di dubbio, quella di aver letteralmente messo al setaccio i Trattati e i...
Pubblichiamo l’intervista di Marcello Bussi al prof. Paolo Savona del 28.5.15 su MF Il ministro greco ha ottenuto concessioni perché nelle trattative con i creditori...
Il 31 maggio si vota in varie regioni d’Italia ed io stesso sono candidato in Toscana con la lista “Democrazia Diretta”. La mia candidatura è da...
Mi viene chiesto un giudizio sull’iniziativa presa dal Governo Renzi di inviare un documento a Bruxelles per sollecitare il completamento e il rafforzamento dell’Unione Economica e...
Il voto del 27 maggio Mercoledì scorso la Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo ha bocciato la proposta di legge comunitaria di regolamentazione delle...
Martedì 26 maggio 2015. Il senatore a vita ed ex Presidente del Consiglio prof. Mario Monti è ospite (in collegamento esterno) con la trasmissione televisiva “Otto...
Mentre l’Europa si chiude nei propri confini, non riuscendo a proteggere neppure quelli, in un clima che ricorda quello degli ultimi giorni dell’impero Romano, nel...