Un bellissimo tweet di un caro amico americano mostra gli effetti del NAFTA sulla povera working class americana: lo 0,1% della popolazione deteneva il 7% della...
Nel quadro di una retorica ideologica che da anni ormai è volta ad accusare i giovani italiani di non essere più disposti a fare “certi” lavori,...
L’Espresso di 4 giorni fa. Il cofondatore di laRepubblica ed editore de l’Espresso in un evangelico articolo, dal titolo “C’è l’Africa nel nostro futuro”, scrive questo:...
Se pensate che sia diverso dal precedente, vi deludo subito, ma in questa nuova versione i produttori hanno profuso la miglior scienza, tant’è che “gira” sugli...
Avete sicuramente sentito parlare di questa relazione che potete consultare qui. Per chi non lo sapesse, la “Commissione « Jo Cox » sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e...
“Le politiche energetiche europee e nazionali: quali strategie?” è una tesi di laurea che, dopo aver analizzato l’evoluzione storica della politica energetica, riassume il percorso intrapreso...
In base a nostre previsioni, grazie al fidato e sperimentato Carlo Iotti (il quale opera con la tecnica di Migliorino), a settembre assisteremo a qualche giorno...
Facciamola semplice: le guerre regionali devono essere sempre combattute dai partners locali e non dalle superpotenze, per evitare di apparire invasore. Dopo la visita di Trump in medio oriente...
Spiegare il neoliberismo limitandosi a un’analisi economica delle teorie sottostanti a tale ideologia risulta essere non solo restrittivo, ma anche fuorviante. Per comprendere come un pensiero...
Un libro di economia per non economisti o un trattato di sociologia per chi si occupa di economia? Entrambi, ma non solo. “Neoliberismo e manipolazione di...
Luigi Campiglio, dell’Università del Sacro Cuore, ci offre gentilmente un pratico sistema di pianificazione delle attività finalizzate al recupero occupazionale post-crisi. La perdita di occupazione da...
La Corte di Giustizia Europea ha confermato con sentenza di ieri le misure di protezione del commercio UE anti dumping decise dal Consiglio Europeo nel 2013....
In una maccartiana caccia alle false notizie (o fake news se si vuole essere globalizzati e cosmopoliti) bisogna essere oggettivi per garantire un qualche minimo di...
Preso atto che resta da spegnere solo una candelina prima della fine dell’euro, è ora di fare qualche riflessione in merito a quanto inevitabilmente accadrà e...
Cari amici in questo articolo desidero presentarvi una breve analisi dell’andamento del PIL pro capite italiano dal 1969 ad oggi. I dati in questione sono rapprsentati...
Come nasce la crisi e come ci si puo’ e deve difendere. Convegno M5S Lanciano – Febbraio 2016. Dal vostro TROLL PIDDINO Maurizio Gustinicchi, inserito in...
Da una studio di Morgan Stanley e Deutsche Bank si evince che ogni paese europeo avrebbe necessità di un cambio diverso della valuta unica contro il...
I campi di concentramento furono anche campi di lavoro. Qualcuno ci guadagnò. Molti raccontano la storia di uno psicopatico che sterminò milioni di persone perché la...
Se fino a qualche anno fa la parola neoliberismo suonava ostica e prerogativa degli addetti ai lavori, ultimamente – grazie soprattutto all’opera di Luciano Gallino –...
Caro socio dopo la presentazione transattiva avvenuta il 9 gennaio è arrivato il momento a mente fredda di valutare se prendere o lasciare i soldi che...
Al suo esito vengono approvati atti legislativi spesso di forza sovraordinata a quella nazionale, eppure il processo ordinario di legislazione dell’UE è ai più totalmente sconosciuto....