Si ripropone qui di seguito la versione integrale dell’articolo, a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma pubblicato da Nicola Porro: https://www.nicolaporro.it/armi-allucraina-cosa-dice-davvero-il-decreto-del-governo/ *** Il Parlamento italiano...
Il 18 agosto 2021 è uscito in edicola – edito da “Il Giornale” – il libro scritto a quattro mani dal prof. Paolo Becchi e dall’avv....
Come abbiamo fatto a diventare degli schiavi moderni? Una nostra recente pubblicazione in tre parti su scenarieconomici.it ha tentato di dare delle risposte che oggi ispirano...
Questo decalogo circola da tempo sul web, ma oggi lo integriamo, con le parti in corsivo, per mettere in luce quanto queste strategie siano state...
Vi presentiamo due ottimi grafici, elaborazione di un antico e fondamentale collaboratore di Scenari Economici, che mettono in correlazione la produzione industriale italiana e quella tedesca,...
Quali sono i numeri della mortalità in eccesso del 2021 rispetto al 2020 e rispetto anche alla media 2015-2019? Per il calcolo di questi dati...
Sinora la crisi della cinese Evergrande sembra superata, in parte, nei mercati finanziari e nell’economia mondiale, ma si tratta solo di un effetto ottico e...
Sui giornali è boom del PIL, ma chi dice la verità fra l’aumento dei costi fissi e le bottiglie di champagne stappate sui media? Forse tutti...
Presso l’OCSE vi è un interessante database che riporta, anno per anno, i contributi alle variazioni del PIL per ogni singolo paese parte dell’associazione sovra-nazionale. Canale...
Di Francisco La Manna Sono passati due decenni esatti dai famigerati giorni di protesta durante il G8 di Genova del 2001: per 72 ore...
di Paolo Becchi e Giuseppe Palma Il 24 maggio la Commissione Lattanzi, istituita dal Ministro della Giustizia Marta Cartabia presso l’Ufficio legislativo del Ministero di Via...
25 marzo 2021, il secondo “Dante dì” dopo che il governo – nel gennaio 2020 – istituì la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, di cui...
Lingua e Patria nel Sommo Poeta, questo il “fuoco” di “Dante, dalla lingua alla patria. Nel settecentenario della morte del Sommo Poeta (1321-2021), siamo ancora Figli...
Il Pentagono ha confermato che gli Stati Uniti hanno bombardato strutture delle milizie filo-iraniane nella Siria orientale, la stessa zona dove operano anche militari americani...
Affermare oggi che la sovranità monetaria nell’Eurozona è degli Stati è un’idea rivoluzionaria e non condivisa da tutti, neanche tra i cosiddetti “sovranisti”. Per alcuni è...
La BCE ha bacchettato il Governo italiano per ben due volte sulla limitazione dei contanti, motivando le sue critiche con una questione controversa che la maggior...
Che l’euro non è una moneta unica io e Stefano Di Francesco lo scoprimmo per la prima volta nel 2015, quando il Belgio avrebbe voluto emettere...
In questo momento, nonostante i deficit enormi che lo Stato italiano sta facendo, nonostante il debito pubblico abbia raggiunto un massimo storico, sia in valori assoluti...
Il debito totale nel mondo ha superato i 240.000 mld di dollari, che è più di tre volte tutto il PIL generato ogni anno nel mondo,...
Da quando è arrivato l’ex Presidente della BCE, chiamato da Sergio Mattarella nel delicato ruolo di Presidente del Consiglio incaricato, tutto il mondo si chiede: cosa...
Il 12 settembre del 2019 Mario Draghi, che era ancora Presidente della BCE ma si avvicinava alla fine del suo mandato, ha fatto una conferenza stampa...