La Bank of Japan, la banca centrale giapponese, risale alla fine del XIX come costituzione esattamente come le banche centrali di molti paesi europei, come l’Italia....
I tassi di interesse elevati stanno portando le famiglie europee a tagliare i consumi e, quindi, di conseguenza, i finanziamenti al consumo, in un bel bagno...
Se il mondo occidentale fosse governato con un minimo di logica la Commissione e tutti gli organi di governo europei, e magari anche diversi governi nazionali,...
Nel corso dei prossimi due decenni, il numero di morti medio in Russia sarà pari a oltre 500mila persone all’anno ed entrerà nel secondo 21° secolo...
Nuova ondata di dati previsionali e di clima economico relativi ai consumatori e alle aziende tedesche. I risultati ssono in linea con il grigio clima autunnale...
Mentre il PD vorrebbe la caccia al tassista o all’idraulico, e l’Agenzia delle Entrate va a caccia di ricavi non dichiarati da POS, facendo un mezzo...
Eurostat pubblica il proprio report con i dati base sulla situazione delle famiglie europee, mettendo in luce un paio di dati che gli italiani sentono già...
I tassi di interesse fanno sentire il loro effetto sul mercato immobiliare americano, oltre che sul mercato dei titoli. Le vendite di case precedentemente possedute negli...
Il Germania l’inverno dei prezzi industriali è arrivato in anticipo. I prezzi all‘ingrosso in Germania sono scesi per il sesto periodo consecutivo del 4,1% su base...
Arrivano alcuni dati economici dalla Cina e mostrano che il cammino verso la normalizzazione è lento e non privo di qualche incertezza. I prezzi al consumo...
Il principale produttore dell’OPEC, l’Arabia Saudita, ha esteso il suo taglio volontario di 1 milione di barili al giorno alla produzione di petrolio per un altro...
Non cambia molto nei prezzi USA, e quello che cambia, comunque, non sembra spingere a modifiche delle politiche monetarie del paese. Il tasso d’inflazione statunitense è...
L’Italia va male, ma non malissimo, o meglio , va un pochino meglio dei Paesi Bassi e della Germania dal punto di vista industriale. La produzione...
Non solo Italia e Germania vanno male, dal punto di vista della produzione industriale. Anche i Paesi Bassi stanno segnando il passo dal punto di vista...
I prezzi dello stagno sono recentemente diminuiti, con il prezzo cash del LME che è sceso di oltre 2.000 $/t da lunedì 25 settembre. Guardando indietro...
Come prevedibile ci sono altri dati negativi sulla produzione industriale in Germania. Paradossalmente qualcuno ne darà perfino una visione positiva, il che farebbe sorridere, se ce...
I dati sull’occupazione negli Stati Uniti di venerdì, apparentemente buoni, hanno posto dei dubbi su come si comporterà in futuro la FED sui tassi. Una previsione...
È opinione diffusa che l’India potrebbe presto superare la Cina in termini di domanda di petrolio e diventare il maggior consumatore mondiale di oro nero. Poiché...
Aumentano gli ordini all’industria tedesca, ma c’è l’impressione che sia il “Rimbalzo del gatto morto”…. Gli ordini alla manifattura in Germania sono aumentati del 3,9% nel...
L’AFRL (Air Force Research Laboratory) degli Stati Uniti ha assegnato contratti a tre società per lo sviluppo della tecnologia di fissione nucleare per i veicoli spaziali....
Se analizziamo superficialmente la bilancia commerciale tedesca sembrerebbe che a Berlino sia tornato quasi il sereno e che tutto vada bene. In realtà un’analisi più attenta...