Oggi vi parliamo del report sugli equilibri esterni di bilancia delle partite correnti predisposto, come ogni anno , dal FMI. Si tratta di un report...
Una delle accuse classiche dei vari ordoliberisti zucconi nostrani è che tutta la nostra crisi economica dipende dalla trimurti “Casta Cricca e Corruzione”. Purtroppo gli...
Cosa significa, per Renzi e per il paese, uscire dalla retorica del “vincolo esterno” e sfidare l’Italia che si è fatta ingessare dai burocrati europei. L’errore...
Un operaio/impiegato/cittadino ben retribuito e’ anche un buon consumatore, capace di mantenere adeguata la domanda interna, per far “girare “ l’economia. Per questo i capitalisti accettavano...
La Svezia, anche se è parte della UE, non è parte dell’euro, pur avendo un accordo per una entrata nell’area.. prima o poi Nel frattempo...
Carissimi amici di Scenari economici. Come promesso durante il convegno di sabato 3 ottobre, di cui presto pubblicheremo foto ed estratti video, eccovi il “PIANO...
La Cina guida la più tradizionale “tempesta valutaria” agostana iniziata (si fa per dire!) nel 1971 con la dichiarazione di non convertibilità del dollaro in oro...
Proprio ieri presentavamo lo Li Keìqiang Index (LKI) e valutavamo come questo indicatore avesse un andamento negativo per quanto riguardava l’economia di Pechino. Ora analizziamo il...
Quando la visione dell’economia e del successo economico è strettamente legata a valori mercantilistici pre-ottocenteschi, e non vi è nessun rispetto per il benessere dei cittadini...
Cattive notizie per la Banca Nazionale Svizzera. il primo semestre 2015 si è chiuso con una perdita monstre pari a 50,1 miliardi di franchi svizzeri pari...
Quando un politico eurista va ad un talk show “Da un tanto al chilo”, solitamente gli viene fatto notare il disastro economico e sociale causato dall’euro...
Uno dei vari miti dell'”Economista da talk show”, pro euro, è “Se l’Italia svaluta finiamo come l’Argentina”. Spieghiamo cosa significa, facendo un breve riassunto storico. Dopo...
Proseguiamo con la nostra analisi dell’andamento dei prezzi teoricamente più sensibili in caso di una eventuale svalutazione a seguito di una uscita dal sistema euro. ...
Uno dei miti più diffusi dai nostri media, spesso sciocchi ed impreparati, è che, in seguito ad una eventuale svalutazione controllata della valuta, vi sarebbe un...
Ieri, a “Di Martedì” è stato mandato un servizio sulle conseguenze del’uscita dall’euro per l’Italia, con tante simpatiche animazioni e l’intervista-consulenza del Prof. Marcello Minenna, docente...
Nelle discussioni da forum spunta sempre quello che scrive «Eheheh (la so lunga io) quello che tu non ci dici è che se usciamo dall’euro avremo una svalutazione del...
COSA SUCCEDE SE TORNIAMO ALLA LIRA E SVALUTIAMO AL NOSTRO IMPORT-EXPORT? Mah… vediamo cosa accadde nel 1992-1995 in occasione della svalutazione della Lira all’epoca SMENTIRE...
Oggi ho il piacere di ospitare un’amica, una personcina di quelle che potremmo definire un grande combattente, membro dell’organizzazione LIRA: la quale, come lei stessa...
Signore e Signori, ecco a voi un grafico significativo che mostra le svalutazioni sul Dollaro americano di una serie di Valute di Paesi Emergenti dal 1...
Premessa: E’ un fiorire di Articoli sull’Argentina. Questa nazione e’ sotto attacco. La tesi e’: “Argentina = Sovranita’ = Svalutazione = Disastro“. In realta’ riteniamo questa...
Vi abbiamo informato sull’audizione del Professor Zingales alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati Qui e Qui. Di seguito la replica del Professor Bagnai tratta da Goofynomics...