L’output gap, la teorica differenza fra PIL di piena occupazione e PIL attuale,, è stato usato negli ultimi 20 anni dalla Commissione e dai suoi...

Esiste un economista, e pure austriaco, che contesta con dati e con forza le politiche economiche della Commissione, basate sull’Output Gap, e scritte apposta per...

Sono passati oltre 20 anni da quando l’euro ha fatto il suo ingresso nei mercati finanziari e quasi 18 dalla sua adozione come moneta avente...

Giovedì 3 ottobre si è svolta l’audizione del Commissario designato agli affari economici On.le Paolo Gentiloni presso la Commissione ECON del Parlamento Europeo. Presentiamo il video...

Grazie a Robin Brooks ed alla sua meritoria campagna contro l’output gap così come calcolato dalla Commissione Europea e base di tutte le assurde e...
L’output GAP è la differenza, calcolata in modo puramente teorico, fra quello che un Paese potrebbe produrre in piena occupazione, cioè quando un’ulteriore diminuzione della...

Normalmente le politiche fiscali e monetarie di uno stato sovrano hanno come obiettivo il raggiungimento della “Piena occupazione”, cioè di quel livello di disoccupazione...