Negli USA, anche giustamente, si grida contro l’inflazione, e lo stesso avviene nella UE. Eppure le condizioni di base inflazionistiche sono molto diverse. Prendendo spunto da un posto di…
Read MorePosts by tag: ocse
Il ventennio dell’euro: i dati sul disastro economico italiano
Nel 2019 si chiudeva il peggior decennio della storia dell’economia italiana, ma visto che al peggio non c’è mai fine è arrivata la crisi del coronavirus a portarci ulteriormente indietro….
Read MoreLa reale spesa sanitaria negli anni della crisi (dati OCSE)
Oggi si parla di MES Light per le spese sanitaria. Invece che chiedere dei prestiti a dei fondi che poi ci comanderanno a bacchetta, perchè non vediamo chi ha tagliato…
Read MoreSVALUTAZIONE RELATIVA DELLE VALUTE ATTUALI
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un paio di articoli riguardanti l’attuale sopravvalutazione/sottovalutazione relativa dei vari sistemi economici secondo una ricerca, che abbiamo riportato, effettuata dal FMI. Ora è…
Read MoreTra 60 anni saremo sempre più poveri e più diseguali! Il mio intervento su La 7.
https://www.youtube.com/watch?v=EILlg41OdaE Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Read More“La Germania ha reso flessibile il lavoro e cresce!” Eh no …
E invece no. Come tutti i leitmotiv degli euro-piddini seguaci delle supply-side policies tanto care a Margaret Thatcher anche questo è falso. Secondo OCSE la Germania è il paese con la…
Read MoreE NOI DOVREMMO RESTARE IN UN EUROPA CHE RAGIONA COSÌ?
La polemica scoppiata in Germania sullo studio dell’OCSE che certifica il fatto che la disuguaglianza in un Paese ne frena la crescita la dice lunga sulla Nazione che guida di…
Read MoreAllarme finanziario (di C. Alessandro Mauceri)
Il primo a lanciare l’allarme è stato l’Ocse: il 2016 potrebbe essere l’anno di un nuovo e pesante default bancario, anche peggio del crollo Lehman Brothers del 2007. Una crisi…
Read MoreOCSE: Contrordine, abbiamo sbagliato tutto! Keynes aveva ragione …
E’ stato appena pubblicato dall’OCSE il Global Economic Outlook and Interim Economic Outlook. Il report segna un’inversione a 180° della dottrina prevalente all’OCSE con un deciso smarcamento dalle ideologie dell’austerità espansiva e…
Read MoreLE MULTINAZIONALI ED IL TTIP : UN GRANDE AMORE (di C. Alessandro Mauceri)
Come ha già ripetuto più volte Stiglitz, premio Nobel per l’economia, il TTIP non è un accordo di libero scambio, ma uno strumento per favorire e…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Lug 6, 2022
-
Lug 6, 2022
-
Lug 6, 2022
-
Lug 6, 2022