Avanza il progetto Pele: un microreattore nucleare compatto, trasportabile in un container, per alimentare basi militari remote e fornire energia in caso di disastri naturali. Scopri...
Nonostante gli attacchi, l'Iran potrebbe riprendere l'arricchimento di uranio in pochi mesi. Il capo dell'AIEA svela dettagli inediti che mettono in dubbio l'efficacia dei raid.
Un'analisi sconvolgente dell'ipotesi più temuta: la costruzione di un ordigno nucleare tattico italiano. Come 16 kg di plutonio avrebbero ridisegnato gli equilibri d'Europa? Un'immersione nel progetto...
La pace voluta da Trump in Medio Oriente è un'illusione durata poche ore. L'Iran lancia missili, Israele risponde e il Presidente USA tuona contro Tel Aviv....
L'autorità per la sicurezza nucleare ha dato il via libera al progetto LDR-50: un reattore SMR progettato solo per produrre calore. È così sicuro che può...
Senza l'aiuto USA, come può Israele colpire i bunker atomici iraniani? Emerge uno scenario shock: l'uso di aerei da trasporto C-130 per lanciare bombe devastanti. Un...
La Germania ha abbandonato la sua storica opposizione all’energia nucleare, segnando un concreto riavvicinamento con la Francia sotto la guida del nuovo governo conservatore del Cancelliere...
Prodigy Clean Energy e Serco annunciano test riusciti sulla robustezza delle centrali nucleari trasportabili (TNPP), dimostrando la loro sicurezza in scenari critici. Scopri come questa innovativa...
L'Ucraina ha grandi prospettive dal punto di vista energetico, ma c'è bisogno di un prerequisito: deve esserci la Pace
La Corea del Sud vine e messa dagli USA nella lista dei "paesi sensibili", in cui l'interscambio informativo scienfico, soprattutto nucleare, è controllato. Un colpo per...
GE Hitachi si allea con la Tennessee Valley Authority e altre aziende elettriche per sfruttare gli 800 milioni di dollari destinati alla costruzione di SMR, piccoli...
Il Kazakistan ha fatto una scelta energetica chiara e semplice: si brucerà carbone, e tanto, per produrre energia. Almeno sino a che non arriverà il nucleare
Il ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, parlando di sviluppo ha sottolineato che l’energia è la prima delle industrie, senza la quale...
La Cina ha testato la capacità del proprio sistema di comunicazione dati militare di resistere ad un conflitto nucleare. Una prova che inquita perché rende più...
La Cina vuole rendere sempre più popolare l'energia nucleare, su cui ha puntato molto, per cui apre i reattori nucleari alle visite dei turisti, attraverso un...
Il reattore è intrinsecameente sicuro perché utiliza TRISO, cioè piccole sfere isolate di combustibile nucleare, e si spegne in caso di interruzione del raffreddamento.
L'Armenia deve decidere ora se affidarsi alla tecnologia russa o a quella americana, o sud coreana, per pensionare la sua centrale nucleare, la più pericolosa al...
Il nucleare avanza in Africa occidentale tramite accordi fra le autorità dei singoli paesi e la russa Rosatom
Il Marocco prosegue nel proprio cammino nucleare e vuole,dare, a questo fine, un maggiore apporto all'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica.. C'è già un accordo con Rosatom
La Spagna ha prezzi dell'elettricità che ora sono un decimo di quelli della Francia, ma questo è dovuto al fatto che c'è stato molto vento. La...
Le relazioni fra Russia ed Egitto sono ottime, nonostante le pressioni occidentali, e questo perché la Russia è essenziale nella crescita industriale ed economica del paese...
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha dichiarato mercoledì che il ritorno dell’energia nucleare in molti paesi porterà a un record di produzione di elettricità dal nucleare...
Gli scienziati sono riusciti a produrre ripetutamente l’accensione della fusione nucleare, ripetendo per la prima volta in modo controllato l’esperimento energetico più volte, segnando un’importante pietra...
Vi ricordate quando il prezzo dell’elettricità in Finlandia è diventato negativo, perché la produzione di energia nucleare aveva praticamente soddisfatto tutta la necessità della nazione? Ecco,...
La costruzione della prima centrale elettrica a energia nucleare del Kenya dovrebbe iniziare nel 2027. In un’intervista, il direttore generale ad interim dell’Agenzia per l’energia nucleare...
Seppur solitamente abituati a conoscere le sfaccettature inerenti al progetto Manhattan, ovvero il piano americano per la produzione delle due atomiche che verranno sganciate ad Hiroshima...
Il mondo è tutto un ribollire di iniziative legate all’energia nuclare fra nuovi impianti, reattori modulari e perfino riavvio di impianti dismessi. Però c’è l’uranio o...
Il vicepresidente dell’Iran afferma che il Paese sta pianificando di produrre 20.000 megawatt, 20 GW, di elettricità utilizzando l’energia nucleare. Mohammad Mokhber ha dichiarato mercoledì che...
L’Unione Europea non è riuscita a trovare un accordo sulle riforme proposte per il suo mercato dell’energia dopo una proposta dell’ultimo minuto da parte della Svezia,...
Un nuovo studio del Massachusetts Institute of Technology dimostra che se le centrali nucleari statunitensi venissero ritirate, la combustione di carbone, petrolio e gas naturale per...