Francesco Carraro – Fabio Dragoni. Il “cigno nero” rappresentato dall’epidemia Covid-19 ha avuto un effetto collaterale positivo: quello di sdoganare tematiche fino ad oggi relegate al...
Il governo Conte, e tutta la parafernalia Piddina si è intestardita, per pure motivazioni politiche, nella necessità di finanziarsi con Coronabond. Eppure i 100-200 miliardi necessari...
Un recente pezzo di Stefano Sylos Labini e Biagio Bossone pubblicato su Micromega si esercita sulla questione “Euro sì, euro no” che è poi il tema...
Cosa dovrebbe fare – e da dove dovrebbe ricominciare – una nuova maggioranza sovranista ove mai conquistasse la guida del Paese? Uno spunto ci arriva dal...
“In questo momento una procedura per debito è giustificata”. La lettera inviata a Bruxelles dal presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, non basta a smuovere le convinzioni del commissario agli Affari economici...
(Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero del 4 giugno) Mentre ormai non si parla più di uscire dall’euro, per fortuna il...
Il cambiamento di posizione del Movimento 5 Stelle in occasione del sessantennale del trattato di Roma, con l’introduzione dell’idea della “Moneta Fiscale”. Questa si ricollega...
Finalmente si stanno chiarendo le posizioni monetarie del possibile prossimo partito di governo in Italia, il Movimento 5 Stelle. In un post ufficiale del sito...