Proponiamo l’intervento dell’avvocato Giuseppe Palma del 6 dicembre 2019, presso la sala stampa (Gonfalone) di Regione Lombardia, in merito all’attuale funzionamento del Mes (Meccanismo Europeo di...
Del MES è stato detto tutto, o quasi. Eppure, potrebbe esserci qualcosa di più, e di peggio, rispetto al MES. Parliamo del Fondo Monetario Europeo, un’altra...
A parte che il MES è una Société Anonyme di diritto lussemburghese ai sensi della legge sulle società commerciali del 1915. E che per il suo...
Intervento di Claudio Borghi a La 7. Prima di tutto illustra il “Ciclo del risparmio”, cioè come funziona, o meglio funzionava il legame fra...
Acceso e vivace intervendo di Alberto Bagnai in Senato in risposta alle comunicazioni di Conte, che sono state più politiche che tecniche e che Conte, comunque,...
Viviamo in un mondo talmente complesso e iper-specialistico da aver perso il lume della ragione. “Ragione” intesa come capacità di mettere insieme il pranzo della logica...
Vi invitiamo a seguire i quattro brevi video che @carlo_bis ha postato estrapolando l’intervento dell’ex ministro Tremonti da Lucia Annunziata. Il suo racconto è interessante...
di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero di oggi (1 dicembre 2019), articolo di fondo in prima pagina. Il Presidente del Consiglio è andato al...
Nella vicenda del Mes alcuni punti stanno emergendo con chiarezza esemplare, specie dopo l’audizione di Roberto Gualtieri alla Commissione parlamentare.1. il Governo, prima di “impegnare” il Paese con gli altri partner europei,...
Fabio Dragoni interviene a L’Aria che Tira su La 7, parlando di MES ed Autostrade. L’imprenditore parla di quanto il MES, con le sue...
C’è un passaggio della relazione di Gualtieri in Commissione meritevole di approfondimento. Ed è un passaggio realmente traumatico, in un senso o nell’altro, per le implicazioni...
Eccovi l’intervento di Claudio Borghi a Coffé break nel quale prima di tutto presenta come Giuseppe Conte, firmando l’accordo sul MEF, abbia tradito un...
Esiste un aspetto del MES, di cui si parla poco, che è assolutamente e totalmente scandaloso, tanto da meritare, solo per questo motivo, di non...
Gualtieri sembra uno studente che ha studiato la lezioncina a memoria di fronte al docente che cerca di farlo ragionare. Allucinante! Povero Gualtieri si è consumato...
Durissimo, ma profondamente motivato, intervento di Claudio Borghi alla Camera Giuseppe Conte e Gualtiero hanno approvato il MES senza sottoporlo ad un preventivo dibattito parlamentare, così...
Roberto Gualtieri, nel tentativo di difendere il Presidente del Consiglio sul Mes (Meccanismo Europeo di Stabilità), in realtà lo inguaia. E lo fa in una sede...
Vi presentiamo l’intervista a Claudio Borghi su RPL sulle parole di Grillo, dopo l’ennesima investitura di Di Maio, quando parla di Caos, Entropia e della...
Rinaldi a Canale Italia non si è trattenuto venerdì scorso. Analizzando la versione definitiva del MES, che conferma gran parte dei dubbi avanzati un po’ da...
Ormai è chiaro: non sappiamo per quali motivi, se per un cupio dissolvi, perchè parte del suo disegno sin dall’inizio o perchè sotto qualche...
La riforma del MES dimostra quanto andiamo dicendo da un po’ di tempo. E cioè che oggi la strategia preferibile nei confronti dell’Europa, per il nostro...
La lega delio-attica nacque nel quinto secolo avanti cristo come federazione di diverse città-Stato dell’area egea. I padri fondatori di questa unione concordarono sulla necessità di...
A cosa somiglia la riforma del ESM, se non l’ESM nel suo complesso? Alla Morte Nera, la stazione spaziale da combattimento di dimensioni planetarie,...
Oggi giornata di MES-ESM. Vi presentiamo un estratto dell’Audizione nella commissione parlamentare presieduta da Claudio Borghi dell’Economista Vladimiro Giacchè sultema del giorno: a cosa serve il...
Leggete questo articolo datato dicembre 2018, scritto da nostro autore Fabio Lugano, che aveva analizzato alcuni report CesIFO Scusatemi, ma DOVE ERANO TUTTI! DOVE...
La riforma del MES è un sistema robotizzato di distruzione dell’Euro. Almeno 500 miliardi di perdite con la ristrutturazione del debito pubblico italiano, che ...
La riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) che dovrebbe vedere la luce nel prossimo mese di dicembre, rappresenta per il nostro Paese...
Vi presentiamo l’intervento – domanda del deputato europeo Antonio Maria Rinaldi al presidente dell’eurogruppo Mario Centeno. Le domande sono semplici: – non credete che l’abuso...
Cosa abbia fatto Conte sul MES ancora non si è capito. Lui dice di non aver firmato niente, e su questo probabilmente non ha torto. Il...
Cos’è il MES? Il Meccanismo Europeo di Stabilità, detto originariamente “fondo salva-Stati”, è una organizzazione intergovernativa similare al FMI (Fondo Monetario Internazionale). Nato nel 2010 per...
Vi presentiamo questo articolo di Orizzonte48 sul ESM /MES, il più grande scandalo che colpisce l’Italia e che, pare, sia stato approvato da Conte....