Non c’è voluto molto, solo 10 anni, che, nei tempi sindacali, deve durare come un battito di ciglia. Landini decide di scendere in campo contro il...
Con l’assistenza tecnica di Inriverente vi presentiamo l’ultimo intervento di Claudio Borghi, puntuale sul tema del giorno: l’assicurazione europea sulla disoccupazione (SURE) . Di questo ne...
La Corte Costituzionale si è pronunciata sulle domande di referendum relative alle modifiche de Jobs Acts ed alla legge Biagi. Il risultato è stato il seguente...
Iniziamo con una certezza: dopo il Jobs Act IL LAVORO STABILE NON ESISTE PIU’! Lo avrò scritto e dimostrato almeno un centinaio di volte,...
Finita la festa , gabbato lo santo. Fined egli effetti del Jobs act sul lavoro dipendente. Le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati e...
Che il Jobs Act non servisse a creare nuovi posti di lavoro ma servisse unicamente a SVALUTARE IL LAVORO allo scopo di salvare l’€uro, noi...
Secondo i dati diffusi dall’INPS, nei primi tre mesi del 2016 i nuovi contratti di lavoro a tempo indeterminato (comprese le trasformazioni) sono stati...
Quello che sta accadendo in Francia è tanto importante e decisivo, quanto ignorato o minimizzato dai nostri media. Il Governo francese, constatata l’impossibilità di far approvare...
Cari amici qui potete vedere il mio intervento in occasione del convegno “Più Europa o più Italia” organizzato dal Consiglio regionale della...
Questo post è costituito dal mio intervento al convegno promosso dal Consiglio Regionale “Più Europa o più Italia?” a) Jobs act ha rivoluzionato il...
Lunedì 7 marzo 2016 ho partecipato, insieme al prof. Antonio Maria Rinaldi, al collega avv. Marco Mori e al dott. Maurizio Gustinicchi, alla trasmissione...
Secondo l’ISTAT l’occupazione è cresciuta di 476.000 unità fra febbraio del 2014 e gennaio di quest’anno; siccome il PIL – sempre secondo la stessa fonte...
Secondo il report mensile dell’ISTAT, a febbraio la fiducia dei consumatori passa da 118,6 a 114,5 con un calo di oltre quattro punti rispetto al mese...
Iniziamo con una certezza: dopo il Jobs Act IL LAVORO STABILE NON ESISTE PIU’! Lo avrò scritto e dimostrato almeno un centinaio di volte,...
Il 22 dicembre sono stati pubblicati da parte del ministero del Lavoro sul terzo trimestre 2015. Ricordiamo che , dopo i problemi di Luglio ,...
Non penserete mica che le dichiarazioni degli ultimi giorni del ministro Poletti siano state fatte solo per ignoranza di un perito agrario che si...
Due notizie di ieri sembrano fatte apposta per mostrare quello che sta accadendo nel nostro Paese: la prima e che Renzi, come riporta un articolo del...
“L’azienda ci aveva sempre detto di stare tranquilli, e che per tre anni stavamo sicuri. Poi non sono un tipo politicizzato, mai fatto uno sciopero in...
Sarò breve. Secondo i recenti dati diffusi dall’ISTAT, dal mese di settembre 2014 al mese di settembre 2015, i posti di lavoro in più (al...
ANCORA CON LA MENZOGNA DEL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO! CON IL JOBS ACT IL LAVORO STABILE NON ESISTE PIÙ! CANTANDO “BELLA CIAO”, IL PD...
Che il Jobs Act non servisse a creare nuovi posti di lavoro ormai lo sanno anche i sassi, ma che a circa sei mesi dall’entrata...
Ho visto che in parecchi leggete i miei articoli… siete proprio in tanti, e per questo Vi ringrazio di cuore. Tuttavia mi sono accorto che...
Dopo il pasticcio dei dati forniti dal Ministero del Lavoro riguardanti il saldo fra cessazioni e nuove attivazioni dei contratti ci si chiede da più parti...
La solitudine di una generazione senza lavoro La giovane pianta d’ulivo s’accascia sotto il peso d’un cielo di polvere e pece. Il vento avvicina le nuvole;...
Non mi fermo neppure a ferragosto! Quindi, fosse solo per solidarietà nei confronti di uno che ama per davvero il suo Paese, dovete leggere questo mio...
Secondo i recenti dati diffusi dall’INPS, nei primi sei mesi del 2015 si è registrato un +36% di nuovi contratti di lavoro “stabili”, cioè a tempo...
– Nonostante gli incentivi in vigore dal 1° gennaio 2015 in merito alla decontribuzione dei nuovi assunti con contratto a tempo indeterminato; – Nonostante la...
Secondo i dati ufficiali diffusi dal Ministero del Lavoro, riporto qui di seguito i numeri relativi ai contratti di lavoro a tempo indeterminato (fino a maggio...
I dati sono sconfortanti: secondo le stime preliminari dell’ISTAT nel primo trimestre 2015 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie (Ipab) diminuisce dello 0,7% rispetto...
Era stato chiamato in causa dai sindacati ed il Garante della Privacy ha risposto con un secco altolà. Mentre si attende ancora la pubblicazione degli ultimi...