Ieri la stampa francese è stata in fermento per il ritorno sulla ribalta, attraverso una lettera aperta , di Dominique Strauss Kahn. Dominique Gaston André Strauss-Kahn (più...
Autentica banconota napoletana…. Nel 1994, con la creazione dell’IME (Istituto Monetario Europeo), viene prevista la nascita – entro il 1° gennaio 1999 – della BCE...
Il discorso di Marx ed Engels al Comitato Centrale della Lega dei Comunisti: “Se i democratici proporranno che si regolino i debiti dello stato, allora i proletari...
Era la fine di gennaio di quest’anno quando fui contattato da Roberto Santilli, dal 2004 giornalista pubblicista e fino a due mesi fa redattore di...
Traduzione in Italiano dell’articolo di Yanis Vaoufakis uscito sul Die Zelt il 15 Luglio. Una visione molto, molto importate. Buona lettura ! La ragione per...
Un articolo di Matt O’Brien apparso oggi sul Washington Post permette di fare piazza pulita del cavallo di battaglia dei sostenitori della moneta unica: i paesi...
Ancora ieri (17/7) il Dr Schaeuble è tornato sul tema della Grexit temporanea . In una intervista radio ha ripreso questo tema come soluzione migliore...
Zoltan Pogatsa, economista ungherese secondo cui non bisogna entrare nell’euro, ma agganciarvisi. La crisi greca è stata una lezione, voluta, come desiderava Schaeuble, o non voluta...
Come sapete, chi scrive è fautore della difesa degli interessi nazionali, non necessariamente con una bandiera politica da far sventolare. Nel senso, mi piace pensare di...
Notizie di scontri in centro ad Atene, fra polizia ed anarchici, l’ambiente comincia a scaldarsi…. Colpo di scena per il momento. Il Comitato centrale di Syriza...
Il rapporto riservato del FMI sulla sostenibilità del debito greco è stato reso pubblico. Del resto ormai lo era nel suo contenuto principale. Potete leggerlo nella...
Cari Amici ecco un breve brano dell’intervento del nostro Premier il 14/7 davanti al parlamento Etiope, in cui si scusa per il ritardo, perchè HA PASSATO...
Oggi l’agenzia di stampa Reuters ha pubblicato un estratto di un rapporto riservato dell’IMF. Il rapporto poi è stato ripreso da altre fonti, vista l’importanza del...
Le favole sono belle ed i nostri Tg con buon coreo di commentatori prezzolati ce ne raccontano in questi giorni una bellisima come la “favola bella”...
Dal canale Public Senat di youtube, l’intervento di Marine Le Pen dell’otto luglio,prima dell’accordo, relativo alla crisi Greca, prima della ritirata di Tsipras. Il discorso ha,...
Dopo che il premier greco, nella tarda serata di giovedì 9 luglio, ha presentato ai creditori una sua proposta lacrime e sangue peggiorativa rispetto all’ultimatum che...
PARTE SECONDA Presento per Scenari Economici – in quattro speciali – i TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA e i loro gravi aspetti di criticità, da Maastricht a Lisbona!...
Finalmente l’ex ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis concede un’intervista ad Harry Lambert del New Statesman. si tratta di un’intervista di grandissimo interesse ed importanza, da...
“I primi e più intransigenti critici della Grecia si sono rivelati i suoi vecchi compagni di sventura, Spagna e Irlanda in testa, Paesi sottoposti a piani...
Quando un politico eurista va ad un talk show “Da un tanto al chilo”, solitamente gli viene fatto notare il disastro economico e sociale causato dall’euro...
PARTE PRIMA Presento per Scenari Economici – in quattro speciali – i TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA e i loro gravi aspetti di criticità, da Maastricht a Lisbona!...