La Cina non vuole minare la posizione del dollaro con lo Yuan, ma crescere come livello di internazionalizzazione, in modo da raggiungere l'Euro nel corso di...
Chi non vorrebbe uscire fuori dalla gabbia percettiva del debito in cui viviamo? Eppure, se solo ci ponessimo una sola domanda, potremmo capire in un attimo...
L'inflazione è stata legata soprattutto a un aumento dei marini delle aziende nella UE, però ora questi stanno cadendo, con la stretta creditizia
Un riassunto di come sia stata distrutta l'economia italiana
Dal Rapporto sulle Povertà promosso dalla CARITAS DIOCESANA DI RIMINI è giunto alla XIX edizione emerge un quadro inquietante. La povertà in Italia è diventata ormai un fenomeno...
Il modello neoliberista basato sulla moneta a debito emessa dalle banche private genera competizione e l’arricchimento di pochi privilegiati a scapito di tutti gli altri. È...
Insieme a Loretta Bolgan, che me l’ha proposto per il suo nuovo sito “Studi e Salute” , ho deciso di organizzare un vero e proprio Corso...
L'Inflazione nell'Area Euro scende al 2,6% a febbraio. Ormai siamo vicini all'obiettivo della BCE del 2%. Quindi che cosa farà la Banca Centrale? Farà ancora finta...
In un pezzo su Il Corriere della Sera del 5 febbraio scorso, il professor Galli della Loggia segnala un trend preoccupante nel flusso dei contributi comunitari...
Oggi, 15 febbraio, audizione del presidente della Banca Centrale Europa, Christine Lagarde, di fronte alla Commissione ECON del Parlamento Europeo.
La BCE ha mantenuto i tassi di interesse ai massimi pluriennali per la seconda riunione consecutiva, anzi ha segnalato una conclusione anticipata del suo ultimo programma...
Da Canalesovranista parole adeguate, e alternative, per definire i 25 anni dell’Euro. Il 1° gennaio 2024 la moneta unica compie un quarto di secolo, quando avvenne...
Le cose non stanno andando bene nell’Euro zona, ee questo è tangibile e anche oggi abbiamo l’ennesimo indice negativo. Le vendite al dettaglio nell’Eurozona sono diminuite...
Robert Holzman è il governatore della Banca centrale austriaca e membro del consiglio dei governatori della BCE. In un momento in cui l’economia europa segna forti...
Inutile nasconderlo: il Dollaro USA rimane il re del mercato valutario anche a Ottobre 2023. Solo poche valute sono in grado di resistere alla sua forza,...
Vi proponiamo un pezzo scritto da Canale Sovranista che ha scovato una chicca, un’intervista a Romano Prodi nella quale prevedeva i mali dell’Italia nell’Euro, ovviamente senza...
I tassi di interesse elevati stanno portando le famiglie europee a tagliare i consumi e, quindi, di conseguenza, i finanziamenti al consumo, in un bel bagno...
Il giorno 11 ottobre 2023 si è tenuto a Lakitelek in Ungheria, un evento unico nel suo genere, un convegno italo-ungherese dal titolo “Si può realizzare...
Il giorno 11 ottobre 2023, un piccolo gruppo di economisti consapevoli e risoluti, sono stati invitati in Ungheria a confrontarsi con illustri economisti ungheresi, sul futuro...
Spesso, anche qui, parliamo di De-Dollarizzazione, ma c’è una crisi nell’uso di una valuta più profondo di quanto accada al Dollaro. Anzi, per essere precisi, il...
Seguiamo questo ragionamento fatto da Wolfstreet. Il grafico mostra l’indice dei prezzi delle case esistenti in Germania (rosso, scala di sinistra), pubblicato dall’agenzia statistica tedesca Destatis,...