Il Belgio ha chiesto a Engie SA di prolungare la vita della sua centrale nucleare Tihange 2 per garantire l’approvvigionamento energetico e contribuire a compensare l’aumento...
Elisabeth Borne ha annunciato “l’intenzione dello Stato di detenere il 100% del capitale di EDF” come uno dei primi atti del governo francese. Nel suo...
I timori per le interruzioni delle forniture di gas naturale dalla Russia stanno spingendo, lentamente, a dei cambiamenti di posizione del governo “Semaforo” nei confronti dell’energia...
La Repubblica Popolare Cinese ha iniziato la costruzione del primo SMR, il “Piccolo reattore modulare” che potrebbe costituire il futuro dell’energia atomica a uso commerciale. Il...
La fusione nucleare è un problema scientifico incredibilmente complesso che i ricercatori stanno affrontando da ogni tipo di angolazione, ma l’americana Zap Energy sta iniziando...
Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), la capacità di energia nucleare deve raddoppiare a livello mondiale nei prossimi tre decenni per raggiungere gli obiettivi di emissioni...
In Giappone si protesta.. per riaprire le centrali nucleari! Il 28 giugno, nelle assemblee degli azionisti delle aziende elettriche di tutto il Giappone, sono stati presentati...
La Francia è da tempo uno dei più grandi produttori mondiali dell’energia nucleare. La Francia è al primo posto nell’Unione Europea per la produzione nucleare,...
Il nucleare viene visto come una delle soluzioni al problema energetico un po’ ovunque, tranne che in Italia e Germania, ma qualche soluzione è, diciamo,...
Questa estate, se le temperature si manterranno elevate, si rischia di dover subire diversi livelli di blackout, oppure di subire l’interruzione energetica volontaria legata ai...
In Giappone si prospetta una lunga estate calda seguita da un lungo inverno freddo, dopo che la scommessa del governo sulla politica energetica del Paese è...
Prevedendo una stagione invernale caratterizzata da una grave crisi energetica, l’Ucraina interromperà tutte le esportazioni di carbone, gas naturale e petrolio, ha dichiarato mercoledì il Presidente...
Secondo Jess C. Gehin, direttore associato del laboratorio dell’Idaho National Laboratory, uno dei principali laboratori governativi di ricerca sull’energia, gli USA potrebbero generare l’energia elettrica necessaria...
Uno dei problemi dell’energia nucleare è il “NIMBY” “Not in my back yard”, cioè il fatto che nessuno vuole una centrale nucleare vicino a casa propria...
Si parla spesso di Chernobyl, ormai dismesso, e di Fukushima, vittima di un evento colossale e imprevisto. Però qual’è in realtà il più pericoloso impianto nucleare...
La società finlandese per lo sviluppo dell’energia nucleare Fennovoima ha rescisso il contratto con società statale russa Rosatom. per la fornitura di una centrale nucleare Hanhikivi...
Un progetto Rolls-Royce per un piccolo reattore nucleare modulare (SMR) riceverà probabilmente l’approvazione normativa del Regno Unito entro la metà del 2024 e inizierà a...
La Francia dimostra come la tecnologia tradizionale nucleare, fatta di grandi reattori pressurizzati, sia incompatibile con una gestione “Austera” e necessiti continui investimenti manutentivi. Bloomberg...
La produzione di energia dalle turbine eoliche è stata la seconda fonte di elettricità negli Stati Uniti il 29 marzo, superata solo dal gas naturale e...
L’ondata di freddo che sta colpendo l’Europa ha fatto salire alle stelle i prezzi dell’energia in Francia, dato che è stata in coincidenza con una...
Gli errori clamorosi delle politiche economiche ed energetiche europee vengono al pettine, e ci colpiranno con durezza estrema. Le riserve di gas nei deposti dell’Europa occidentale...