I ragazzi dei paesi nordici che hanno lottato contro il “Riscaldamento globale” hanno fatto un passo avanti nella loro protesta. Molti si sono uniti per appoggiare...
Un tokamak è un dispositivo che serve a produrre e confinare un plasma ad altissima temperatura, allo scopo di sfruttare l’energia derivante dalla fusione nucleare controllata....
Sabato la Cina ha fatto un passo avanti nella tecnologia che porterà alla fusione nucleare controllabile. Huanliu-3 (HL-3), il “sole artificiale” di nuova generazione cinese, ha...
L’Arabia Saudita ha reso noto, come riportato dal Wall Street Journal (WSJ) il 25 agosto, che sta valutando un’offerta cinese per la costruzione di due centrali...
Il modulo centrale del reattore nucleare modulare Linglong One , il primo SMR commerciale al mondo su terra, è stato installato con successo nella provincia cinese...
Gli scienziati hanno trovato una scorciatoia matematica che potrebbe aiutare a sfruttare l’energia di fusione, una potenziale fonte di elettricità pulita quasi inesauribile. Il metodo consente...
La società di proprietà del governo Hydro Quebec attraverso il proprio presidente, Michael Sabia, ha confermato le voci che circolavano circa l’avvio di uno studio...
I piccoli reattori modulari (SMR) sono reattori nucleari avanzati con una capacità di potenza fino a 300 MW(e) per unità, pari a circa un terzo della...
Gli scienziati statunitensi hanno ottenuto un guadagno netto di energia in una reazione di fusione nucleare per la seconda volta da dicembre, ha dichiarato domenica il...
L’azienda Shine Technologies, con sede a Janesville, nel Wisconsin, ha ottenuto una prova visibile della reazione di fusione nucleare in atto, con radiazioni visibili prodotte come...
L’azienda britannica Tokamak Energy e la giapponese Sumitomo Corporation hanno deciso di collaborare allo sviluppo e all’implementazione su ampia scala della fusione nucleare commerciale in Giappone...
Tre progetti di energia nucleare, due unità per ogni progetto, sono stati approvati, secondo quanto emerso da una riunione dell’esecutivo del Consiglio di Stato cinese presieduta...
Il primo reattore nucleare indiano da 700 MW sviluppato internamente con l’India presso il Kakrapar Atomic Power Project (KAPP) nel Gujarat ha iniziato le operazioni commerciali...
Uno dei problemi non completamente risolti della fusione nucleare è l’emissione di neutroni nel caso di fusionei di deuterio e trizio. I due isotopi dell’idrogeno, quando...
Westinghouse Electric Company ha annunciato oggi la firma di memorandum d’intesa (MOU) con l’azienda nucleare statale slovacca JAVYS sul potenziale dispiegamento di reattori AP1000 e AP300 piccoli...
La Cina sta intensificando la sua cooperazione nucleare civile con il Pakistan poiché mira ad espandere la propria presenza in un mercato dominato dalla Russia e...
Un’azienda canadese sta avviando i primi lavori di ampliamento di un impianto nucleare, che dopo questi lavori diventerà, potenzialmente, la più grande struttura di produzione d’energia...
Il governo britannico ha annunciato l’intenzione di sviluppare un prototipo virtuale della centrale a fusione nucleare che sarà operativo nel 2040. Al progetto collaboreranno l’Autorità britannica...
Si può creare l’energia del sole in un edificio per uffici a Tel Aviv? Pare proprio di si. NT-Tao, una startup israeliana guidata da un ex...
Durante la prima riunione del comitato congiunto di coordinamento, istituito nell’ambito dell’accordo intergovernativo tra Russia e Myanmar, si è discusso della costruzione di una centrale nucleare...
La società statale per l’energia nucleare Rosatom ha firmato un accordo con il Gruppo TSS per la creazione di una joint venture per la costruzione di...