Istat ha diffuso i dati relativi alla produzione industriale in Italia e il dato sarebbe anche buono, se non fosse poi scomposto e analizzato a fondo....
Tesla ha iniziato una campagna di concorrenza con gli altri produttori d’auto elettriche basata sul prezzo, e questa strategia si sta spostando anche sui mercati europei,...
I due tifoni Dosuri e Khanun, che hanno colpito la Cina settentrionale, soprattutto l’area di Pechino e l’Hebei, hanno causato danni enormi alle infrastrutture cittadine, con...
La svalutazione qualitativa del debito USA da parte di Fitch non è passata inosservata. Il rendimento del titolo del Tesoro statunitense a 10 anni è salito...
La Nigeria ha tagliato le esportazioni di elettricità nel vicino Niger dopo un colpo di stato che ha destituito il governo del paese. Da ieri...
Le famiglie cinesi mostrano un aumento dell’indebitamento, contribuendo al rallentamento economico della nazione e sollevando dubbi sul fatto che la nuova spinta ai consumi di Pechino...
Non ci sono ancora buone notizie dal settore immobiliare cinese. Lo sviluppatore cinese Country Garden, fortemente indebitato, ha interrotto all’ultimo minuto un collocamento di azioni da...
I noti vengono al pettine. Come abbiamo già scritto pochi giorni fa, gli USA stanno sostenendo la propria crescita solo tramite un aumento del proprio deficit...
Ci sono due notizie contrastanti che creano un bell’enigma nel Regno Unito: prezzi in calo e aumento dei mutui. Dove porta questo contrasto lo vedremo alla...
L’attività industriale cinese continua a mandare dei segnali negativi, questa volta in modo efficaci. Il Caixin China General Manufacturing PMI è sceso a 49,2 nel mese di...
La società di gestione dei trasporti Yellow Corp. ha cessato tutte le operazioni alle 12:00. domenica, secondo un avviso sui cancelli dei suoi terminal. La dichiarazione...
L’Iran ha dichiarato che “diffenderà i propri diritti” in una disputa con l’Arabia Saudita e il Kuwait su un giacimento di gas. La disputa si è...
Cinquant’anni fa, i capi delle finanze del governo di Regno Unito, Germania Ovest, Francia e Stati Uniti si incontrarono in modo informale nella biblioteca al piano...
Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) indicano che a livello globale la crescita economica dovrebbe rallentare fino alla fine del 2024. Come riporta Martin...
L’umore economico cinese non è ancora ottimale, anzi è sempre negativo, e questo mostra come una sensazione di crisi quasi permamente si stia insinuando anche nella...
LA SMATERIALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA E LE SUE CONSEGUENZE POLITICHE, CULTURALI E GEOPOLITICHE. a cura di Primo Gonzaga LE AREE DEGLI STATI UNITI DOVE SI ELABORA IL FUTURO...
Possono le diverse abitudini di vita e culturali dei diversi popoli guidare in cammini diversi i prezzi degli immobili? Sappiamo che, culturalmente, i popoli mediterranei e...
Pechino sta lavorando duramente per mantenere la stabilità finanziaria a livello di debito locale, controllando al contempo la narrativa secondo cui la leadership sta attenuando le...
L’utile netto rettificato di Eni per il secondo trimestre ha superato le stime degli analisti grazie a un business del gas molto forte nonostante il calo...
Questa settimana sono stati pubblicati i dati relativi alla crescita del PIL USA e, a prima vista, sembra che la cosiddetta “Bideneconomics” funzioni: non vi è...
Le azioni Ford sono in forte ribasso all’inizio della seduta di venerdì, dopo che la casa automobilistica ha dichiarato il suo investimento nei veicoli elettrici potrebbe...