Un ex consigliere della banca centrale cinese, Yu Yongding, ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alle riserve di buoni del Tesoro statunitense detenute dalla Cina, sottolineando che...
La Russia ha limitato a diffusione di molte informazioni economiche per non fornire “Intellligence” an nemico occidentale e rendere più complessa l’applicazione delle sanzioni. Un atteggiamento...
La Marelli chiude lo stabilimento di Crevalcore (BO) perché non serve più, con le auto elettriche. Lo ha annunciato l’azienda ai sindacati nell’incontro che si è...
Il ferro sta indicando una situazione particolare che deriva dalla Cina e che è coerente con i primi effetti positivi delle misure espansive decise dal governo...
Venerdì il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock è intervenuto su Fox News ed ha pronunciato delle parole audaci che sicuramente danneggeranno le già tese relazioni...
Secondo i dati pubblicati mercoledì dalla Banque de France riportati da Le Figarò, le insolvenze delle imprese hanno continuato la loro tendenza al rialzo in agosto...
Adam Smith è stato un filosofo e, con l’occhio postumo, economista scozzese, considerato il padre del capitalismo moderno, a che se lui non utilizzò mai la...
Chi di sanzioni ferisce, di sanzioni perisce, e questa volta tocca agli USA. La Cina imporrà sanzioni contro le aziende aerospaziali e di difesa statunitensi Northrop...
Mentre in Italia si discute su come smaltire i crediti d’imposta del 110%, la Germania si rende conto dell’importanza del settore immobiliare per l’economia e, a...
Oggi dovremmo parlare di un dato che sarebbe positivo se non fosse, invece, negativo leggendolo più in profondità. Un miglioramento della bilancia commerciale di un paese...
Lo scorso anno i pagamenti in contanti sono aumentati per la prima volta in un decennio, poiché le preoccupazioni per la crisi del costo della vita...
Negli USA l’inflazione viene a segnalare un rialzo, ma questo viene accompagnato da un indebolimento dell’Euro. Come mai ? Semplice, tutto dipende dalle banche centrali… Iniziamo...
La produzione industriale nell’Area Euro va male, ma era prevedibile in fondo. La produzione industriale nell’Area Euro è diminuita dell’1,1% su base mensile nel luglio 2023,...
La Polonia comunica che emanerà un decreto per fermare l’esportazione di grano ucraino verso la Polonia nel caso in cui la Commissione Europea si rifiutasse di...
Brutte notizie da oltre Manica, non troppo diverse da quelle che si vedono nell”Europa continentale. L’economia britannica si è contratta dello 0,5% su base mensile nel...
La Commissione dell’Unione Europea ha presentato una nuova proposta di regolamento per affrontare i ritardi nei pagamenti commerciali, con un focus sulla protezione delle piccole e...
L’Italia, purtroppo, non ha un commissario europeo. In teoria ci sarebbe paolo Gentiloni, ma la sua presenza è talmente ininfluente da essere, appunto, teorica. Un commissario...
La Decisione dell’OPEC+ di tagliare la produzione di petrolio fino alla fine dell’anno, facendo salire i prezzi del petrolio e del gas e aumentando la...
Secondo un nuovo rapporto, il commercio nei tre porti più grandi della Russia è in aumento e si sta avvicinando ai livelli prebellici nonostante le sanzioni...
Cattive notizie per l’Italia, tanto per non farsi mancare niente. Nel luglio 2023 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto al mese precedente....
Le banche cinesi hanno concesso nuovi prestiti in yuan per 1,36 trilioni di CNY nell’agosto 2023, segnando un netto aumento rispetto ai 0,35 trilioni di CNY...