Il recentissimo discorso di Mario Draghi, tenuto il 14 dicembre scorso, presso la Scuola Sant’Anna, pone in evidenza un profondo problema di incomprensione. Vi invitiamo...
Oggi l’Italia all’ONU ha votato a favore di un documento a favore dei rifugiati denominato, Global Compact anch’esso, ma che non è legato al diritto...
Le critiche sull’euro sono molteplici, ma sentirle di sua voce, da parte di uno degli economisti guida della Germania, che la moneta unica è un...
Iniziamo una breve analisi dei dati dell’ultimo rapporto di stabilià finanziaria della Banca d’Italia, ponendo in luce alcuni dei dati più rilevanti, in modo...
Ne sentiamo di tutti colori di questi giorni, dai bancomat stampati alle poste, ad imprenditori che vorrebbero percepire il reddito di cittadinanza per...
Da tempo assistiamo al dilemma impossibile dell’attuale governo Conte: da una parte abbiamo i partiti di maggioranza, Movimento 5 Stelle e Lega, che cercano...
Su zerohedge è apparso un interessante articolo su cosa si è imparato dagli eventi deo 2018 e cosa ci si può aspettare dal 2019,...
Negli USA una multinazionale è sotto accusa. Secondo Reuters la Jonhson & Johnson ha nascosto che dal 1971 al 2000 il talco grezzo utilizzato...
Uno dei leit motif neoliberisti, di quelli che si sentono nei talk show in TV e nei cattivi programmi radiofonici è quello della “Produttività”,...
Finalmente in America la lunga e pesante indagine sul Russiagate, cioè sull’intromissione russa nelle elezioni presidenziali del 2016, sta arrivando al proprio risultato,, diremmo,...
“Potevano scegliere fra il disonore e la guerra: hanno scelto il disonore e avranno la guerra”. Questo disse Winston Churchill all’indomani del famoso “Accordo di...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi a tagadà. I numeri della finanziaria , quelli che fanno impazzire, per questioni politiche, non economiche, la Commissione, sono...
Premetto che non voglio discutere la necessità della Francia di fare maggiore deficit per risolvere i propri problemi sociali: al contrario dei Commissari Europei per...
Ci sono dei limitì di dignità che non si possono superare, che dovrebbero porre almeno il silenzio ai giornalisti, perfino a quelli dei...
Come i tedeschi hanno preso il cambio di rotta, non eccessivo, di Macron? Beh lo hanno preso, diciamo, non benissimo. Il titolo tradotto in...
Intervista settimanale a Fabio Lugano sui temi caldi della settimana, cioè: – la mancata partecipazione dell’Italia alla firma del “Global Compact for migration” ;...
Finalmente lunedì sera ci sono stati gli annunci di Macron in risposta alle proteste dei Gilet Gialli, attesi ormai da oltre una settimana, sul...
Il rallentamento economico mondiale inizia a farsi sentire anche in estremo Oriente. Il Giappone vede un forte calo del tasso d sviluppo del PIL, che...
Un Governo, come quello in carica, che si propone di rilanciare la domanda interna e la produzione industriale, dovrebbe avere il gradimento della Confindustria, cosa...
Leggere i giornali francesi è impressionante. Quelli solitamente più filogovernativi elogianp in modo francamente imbarazzante la tenuta delle forze dell’ordine. Questo è Le Parisien...
Il senatore Ted Cruz ed altri 10 senatori repubblicani hanno scritto al Presidente Trump lamentandosi per il programma di espansione del carrier Air Italy negli...