Scopri come i giganti cinesi Neta e Zeekr avrebbero gonfiato le vendite di veicoli elettrici con pratiche ingannevoli. Un'inchiesta rivela le conseguenze finanziarie e i rischi...
Le esportazioni cinesi di magneti in terre rare verso gli USA aumentano del 660% a giugno, ripristinando forniture cruciali per veicoli elettrici e turbine eoliche. Scopri...
La Cina accelera l'internazionalizzazione dello Yuan, scegliendo l'Africa come banco di prova cruciale per ridurre la dipendenza dal Dollaro e ridefinire i pagamenti internazionali. Scopri gli...
L'Arabia Saudita e altri paesi del Golfo aumentano la produzione di petrolio ben oltre i limiti OPEC+, inondando un mercato già in surplus. Scopri le implicazioni...
Il dominio della Cina nella cantieristica navale vacilla: ordini in calo del 68% per le sanzioni USA. Chi se ne avvantaggia? Sicuramente la Corea del Sud,...
Goldman Sachs prevede un ulteriore significativo aumento della produzione OPEC+ a settembre, completando i tagli. Analisi delle implicazioni per il mercato petrolifero e la strategia OPEC.
Donald Trump annuncia una potenziale tariffa del 10% sui paesi BRICS con politiche "anti-americane". Scopri le implicazioni per i mercati globali e i negoziati commerciali in...
L'OPEC+ accelera la produzione di petrolio ad agosto, sfidando le preoccupazioni su domanda e dazi USA. Scopri l'impatto sui prezzi e le prospettive del mercato energetico...
Il rame ha superato i 10.000 dollari a tonnellata, scatenando il panico sui mercati globali. Tra dazi imminenti, scorte ai minimi storici e una "corsa all'oro...
L'India irrompe in Zambia per cobalto e rame, ridisegnando la mappa globale delle risorse. È la nuova era del "colonialismo energetico" o una mossa geniale per...
Una scoperta epocale di minerale di ferro in Australia Occidentale vale $6 trilioni, scuotendo i mercati globali. Nuovi impianti e investimenti ridefiniranno il settore.
Il presidente Donald Trump dichiara la fine dei negoziati commerciali con il Canada in una mossa a sorpresa. La ragione? La nuova tassa sui servizi digitali...
La Banca del Giappone mantiene i tassi allo 0,5%, il massimo dal 2008, con un approccio cauto tra rischi geopolitici e volatilità dei titoli di stato.
C'è una crescita della produzione industriale cinese non assorbita dalle vendite al dettaglio del Paese, ma Pechino afferma che non è colpa sua se l'Europa è...
Il gigante del trasporto marittimo A.P. Moller-Maersk A/S ha riportato un calo dei profitti e dei ricavi per il terzo trimestre, costringendo la società ad assumere...
I FMI ha emesso gli ultimi dati sulla crescita economica mondiale e sulla base di questi dati previsionali Statista ha predisposto un’infografica adeguata che presenta...
I prezzi dei trasporti internazionali sono esplosi a livelli mai visti prima, e con un andamento che non sembra si risolverà nel breve o brevissimo...