La PBOC tiene i tassi costanti, ma l'immobiliare non si è ancora ripreso, per cui c'è da attendersi nuovi tagli entro l'anno
la Cina ha lavorato meno petrolio lo scorso aprile rispetto al mese precedente. Un fenomeno che pone qualche dubbio sulla correttezza dei dati della crescita industriale
C'è una crescita della produzione industriale cinese non assorbita dalle vendite al dettaglio del Paese, ma Pechino afferma che non è colpa sua se l'Europa è...
L'inflazione in Cina crresce al dettaglio, ma non alla produzione, e i prestiti non crescono come vorrebbe il governo. Le cose vanno benino, ma qualcosa non...
La Cina vede un rimbalzo nell'export ad aprile, dopo un marzo negativo, ma la UE cade, mentre cresce quello verso il Giappone. Cresce l'import
La Cina non rivede al ribasso i tassi LPR, e questo perché c'è il pericolo di una trappola della liquidità che renderebbe i ribassi perfettamente inutili....
La Cina cresce del 5,3% come PIL, ma la crescita delle vendite al dettaglio e della produzione industriale non si sviluppano come previsto, e questo ritmo...
la Cina rfiforma le regole del mercato borsistico, verso una maggiore trasparenza e con requisiti più stringenti per le aziende quotate. Pechino vuole essere leader anche...
Qualcosa non brilla nell'economiaa cinese, e questo lo mostrano i dati dell'export e dell'utilizza del credito, non cresciuti secondo le attese
Mentre gli USA hanno un problema di inflazione eccessiva, la Cina rischia di tornare in deflazione. Forse per la PBOC è tempo di rivedere le politiche...
Qualcosa sembra cambiare, in senso positivo, in Cina con gli indici previsionali in netto miglioramento per il settore manifatturiero
Tre membri del CDA indipendenti e di grande esperienza della società immobiliare cinese Country Garden, in grave crisi, si dimettono . Un pessimo segnale per una...
I prestiti in Cina crescono meno delle attese. L'economia non è ancora completamente fuori dal pantano
La produzione di carne di maiale ha visto la nascita di un colosso, Muyuan, ma anche una crescita nel debito. La fluttuazione dei prezzi può portare...
La Cina ha esportato, nel 2023, 1000 miliardi di Yuan di auto EV, batterie al litio e solare, ma questo ha indispettito i paesi Occidentali che...
Cina in chiaroscuro, con un’economia che dà segni di maturità per il passaggio da una società legata alla manifattura, sempre più il crisi, ad una invece...
Inziamo la nuova settimana con una dicotomia notevole: USA e Cina hanno raggiunto il primo un massimo nei valori borsistici, il secondo un minimo. Negli USA...
La Cina si sta riprendendo economicamente, e lo fa a suon di export industriale. Ad Oriente ci saranno dei problemi, ma vengono superati a suon di...
I dati economici giunti oggi dalla Cina continuano a segnare un cammino di ripresa, anche se, per certi aspetti, non così rapido come ci si sarebbe...
La pressione deflazionistica in Cina continua a intensificarsi: i prezzi al consumo di novembre hanno registrato un calo molto più marcato rispetto a ottobre, segnando la...
Anche se la decisione sul rating cinese avrà una ricaduta minima, anzi praticamente nulla, comunque ha un suo peso informativo. .Moody’s ha confermato il rating creditizio...
Questa settimana Xi incontrerà Biden, ma, dal punto di vista economico, nessuno dei due apparirà un vincitore totale. Anche l’economia cinese, sulla spinta dei problemi demografici...
La banca centrale cinese fornirà sostegno di liquidità di emergenza ai governi locali gravati dal debito “quando necessario”, ha detto mercoledì il governatore Pan Gongsheng, mentre...
Citando i consumi “più forti del previsto” nel terzo trimestre, il Fondo monetario internazionale (FMI) ha alzato le sue previsioni per il tasso di crescita del...
La massima agenzia di spionaggio cinese si è impegnata a partecipare “proattivamente” alla protezione della stabilità finanziaria del Paese e a monitorare da vicino i rischi...
L’ex premier cinese Li Keqiang è morto di infarto venerdì, appena sette mesi dopo essersi ritirato da un decennio di mandato governativo come primo ministro e...
Venerdì la People’s Bank of China (PBoC) ha immesso nel sistema finanziario un’iniezione record di finanziamenti a breve termine per 733 miliardi di CNY, circa...
La Cina ha dato indicazioni alle banche statali di rinnovare il debito degli enti locali con prestiti a più lungo termine a tassi di interesse più...
Nuovi dati provenienti dalla Cina ed elaborati da Goldman Sachs suggeriscono che molti timori potrebbero essere esagerati. La banca d’investimento ha riferito che la domanda...
Il ferro sta indicando una situazione particolare che deriva dalla Cina e che è coerente con i primi effetti positivi delle misure espansive decise dal governo...