Splendida Intervista di Alessandro Bianchi sull’Antidiplomatico a L. Barra Caracciolo, autore di Euro e (o) democrazia costituzionale. In Rosso sono evidenziati i punti dell’intervista dove si...
Gran pezzo su Voci dall’Estero che riprende il riepilogo delle Domande piu’ frequenti sulla questione Uscita dall’Euro. Segnaliamo ai lettori questo articolo, con stile simile, con cui...
Abbiamo parlato tantissime volte della CRISI dell’EURO. C’e’ una correlazione incredibile tra l’andamento di tutte le variabili macroeconomiche, a partire dalla Produzione Industriale, e l’andamento del...
Riportiamo questo articolo da Voci dall’estero: Intervista a Jacques Sapir: “La Germania ha distrutto il mercato dell’eurozona” In un’intervista pubblicata su AGRAPRESSE, il 13 gennaio,...
Riportiamo questo articolo da Voci dall’estero: Gli esperti di Davos che non vanno sui nostri giornali: “l’eurozona è paralizzata, l’euro un errore gigantesco” Come riporta Evans-Pritchard...
Nel Terzo Trimestre 2013, il Deficit della Grecia, al netto del supporto alle istituzioni finanziarie, torna in attivo, dopo tempo immemorabile, e 6 anni di collasso...
In conseguenza di un nostro articolo (7 Premi Nobel (P.Krugman, M.Friedman, J.Stigliz, A.Sen, J.Mirrless, C.Pissarides, J.Tobin): “l’Euro e’ una patacca” ), Guido Iodice su Giornalettismo ha...
Abbiamo analizzato il caso Finlandia in questi articoli: – FINLANDIA IN CRISI: Evoluzione in stile Giapponese per NOKIALAND o … penitenziagite come i Pigs ? –...
Nei giorni scorsi avevamo postato il post: Zingales: “Francia e Germania sleali, stanno meridionalizzando l’Italia ed il Sud Europa”. Pubblichiamo in forma integrale l’audizione di Zingales...
L’intervento dell’On. Susy De Martini Europarlamentare Europeo a TGcom24 17 gennaio 2013 in studio Luca Rigoni alla conduzione, Alberto Bagnai Docente Economia, Claudio Borghi Aquilini ...
Guest post Kappa di Picche da Vincitori e Vinti che ringraziamo. L’Italia, secondo Barroso, non starebbe facendo abbastanza. Non ha saputo fare “i sacrifici” fatti da Grecia,...
Articolo del Sole 24 Ore di Vito Lops: Zingales e’ è un economista ed accademico italiano, professore presso la University of Chicago Booth School of Business e...
Vi proponiamo questa analisi di Brunetta, economista del PDL, pubblicata su Il Giornale. L’articolo si divide in 2 sezioni: un analisi della crisi attuale, ed idee...
Troppi mitizzano o pontificano la Germania, scordando completamente la Storia degli ultimi 150 anni, in cui la Germania e’ stata il maggior protagonista planetario in tema di aggressivita’...
Ogni volta che l’appassionato di musica classica legge il testo di un musicologo misura l’ampiezza della propria ignoranza. Scorge tutto un mondo di regole, di...
Sette Premi Nobel per l’economia, di diverse ideologie, ci dicono tutti la stessa cosa: l’Euro e’ una patacca insostenibile. Partiamo da Paul Krugman che...
Quando è cominciata la rivoluzione industriale, la Gran Bretagna era favorita da un know how che le permetteva di vendere i propri prodotti – allora...
Dunque dopotutto e malgrado i cattivi tedeschi, pare che finalmente la BCE si appresti a stampare soldi a manetta, per comprare titoli di stato europei, in...
Superlativo articolo di Voci dall’estero, sul ruolo delle banche tedesche nell’Eurocasino, che prima alimentarono le “bolle”, poi passarono da 950 a 390 mld di esposizione sui...
Enrico Letta è un politico difficile da difendere. Ha delle qualità: è distinto e di bell’aspetto; parla almeno due lingue straniere; è certamente un politico...
Al tempo intervistammo il Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio: Esclusiva – L’Intervista in forma integrale all’economista Alberto Bagnai...